Personalmente se dovessi avere una fresatrice tradizionale o a controllo numerico , comprerei un mandrino portapunte e magariri più di uno , posso fare un gran numero di lavorazioni ciò che lo limita è che si possono montare punte di piccolo diametro normalmente 13-14 mm e di lunghezza non elevata , cambiare una punta su un mandrino portapunte lo si può fare con mandrino montato , quindi monto una punta da centro e poi monto una punta elicoidare , in poco tempo , montare una punta su un portapize occorre molto più tempo se poi la macchina è tradizionale smontare il mandrino occorre anche più tempo ,SE FABBRICANO mandrini portapunta LA SUA UTILITA C'E'
su un mandrino porta pinze sarebbe bene usare codoli cilindrici non weldon , anche su mandrini porta punta occorrono punte di qualità rettificate , se monti un cesso di punta comprata al brico il foro ti viene male , NON PER IL MANDRINO ma per la punta !
come ho detto un portapinza di solito non è usato per punte ma per frese a candela , se uno deve usare punte hss attacco cono morse ,
perchè hai sempre lo stesso problema con le pinze non puoi montare diametri di punta elevati e neache lunghe, non esistono neanche con attacco cilindrico una punta del 25 .