punte da foratura: meglio le pinze o il mandrino a 3 griffe?

Lavorazioni alla fresatrice tradizionale e Cnc, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
cncpaolo
Junior
Junior
Messaggi: 162
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:57
Località: Milano

punte da foratura: meglio le pinze o il mandrino a 3 griffe?

Messaggio da cncpaolo » lunedì 5 novembre 2012, 23:37

Mi e` venuto questo dubbio.

Per le fresatrici esistono sia madrini portapinze (per le varie pinze ER, OZ, C5, etc.) che mandrini tipo "mandrino da trapano", cioe` con tre griffe, solitamente autoserrante.

Il dubbio e`: le punte da foratura, e` meglio prenderle con le pinze on con l'autoserrante?

E piu` in generale, quali utensili e` meglio prendere con il portapinze, quali con l'autocentrante, e perche`?

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: punte da foratura: meglio le pinze o il mandrino a 3 gri

Messaggio da lallax » lunedì 5 novembre 2012, 23:50

per me le pinze stringono di più e meglio.

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: punte da foratura: meglio le pinze o il mandrino a 3 gri

Messaggio da AndreaNSR125 » martedì 6 novembre 2012, 1:23

credo che sia tutto a favore delle pinze, se non una cosa: la rapidità  e il costo...
con il mandrino hai un unico strumento per tutte le misure, le pinze devi stare a cambiarle tutte le volte... Le pinze poi costano -a parità  di qualità - più del mandrino.
occhio e croce direi che per sfruttare le potenzialità  delle pinze, ti servono punte da trapano rettificate (poco ma sicuro), e non riaffilate a mano libera, ma a macchina,altrimenti tanto vale usare il mandrino

speremmu
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 16 giugno 2010, 22:26
Località: ZENA CITY

Re: punte da foratura: meglio le pinze o il mandrino a 3 gri

Messaggio da speremmu » martedì 6 novembre 2012, 6:48

Nel manuale del mio tornio (hardinge hlv) la lavorazione con il mandrino non viene considerata di precisione !! Per lavorazioni di precisione specifica in piu paragrafi che bisogna utilizzare le pinze .....
Questo la dice lunga .....

torn24
God
God
Messaggi: 5324
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: punte da foratura: meglio le pinze o il mandrino a 3 gri

Messaggio da torn24 » martedì 6 novembre 2012, 9:42

Su mandrini portapinze puoi montare tutti gli utensili con attacco cilindrico , che siano frese , punte , o altro
su mandrini portapunte , come chiami tu a 3 griffe :) puoi montare soltanto punte , non sono progettati per sforzo radiale
come precisione il mandrino portapunte è sufficiente per molte lavorazioni , quello che faresti con un trapano lo puoi fare con detto mandrino

normalmente neanche i mandrini portapinze sono utilizzati spesso per le punte , per le punte si preferisce usare cono morse per punte elicoidali in hss , e attacco weldon per punte in metallo duro , questo su le fresatrici , mentre al tornio anche se non sono un esperto le pinze sono spesso usate ,probabilmente perchè più economiche e versatili :mrgreen:
CIAO A TUTTI !

cncpaolo
Junior
Junior
Messaggi: 162
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:57
Località: Milano

Re: punte da foratura: meglio le pinze o il mandrino a 3 gri

Messaggio da cncpaolo » martedì 6 novembre 2012, 10:30

Grazie a tutti per le risposte!

Quindi in definitiva, se uno fa la spesa per comprare mandrino portapize + pinze, a quel punto il mandrino portapunte non serve piu` a nulla, e lo si puo` dimenticare in un cassetto.
O forse il mandrino portapunte puo` ancore servire ad es. per punte con gambo non rettificato e/o rovinato, per non rischiare di rovinare le pinze?

Altro dubbio: ma allora le frese con attacco weldon, si possono prendere con le pinze, o c'e` rischio di rovinare le pinze?

torn24
God
God
Messaggi: 5324
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: punte da foratura: meglio le pinze o il mandrino a 3 gri

Messaggio da torn24 » martedì 6 novembre 2012, 11:19

Personalmente se dovessi avere una fresatrice tradizionale o a controllo numerico , comprerei un mandrino portapunte e magariri più di uno , posso fare un gran numero di lavorazioni ciò che lo limita è che si possono montare punte di piccolo diametro normalmente 13-14 mm e di lunghezza non elevata , cambiare una punta su un mandrino portapunte lo si può fare con mandrino montato , quindi monto una punta da centro e poi monto una punta elicoidare , in poco tempo , montare una punta su un portapize occorre molto più tempo se poi la macchina è tradizionale smontare il mandrino occorre anche più tempo ,SE FABBRICANO mandrini portapunta LA SUA UTILITA C'E' :badgrin:

su un mandrino porta pinze sarebbe bene usare codoli cilindrici non weldon , anche su mandrini porta punta occorrono punte di qualità  rettificate , se monti un cesso di punta comprata al brico il foro ti viene male , NON PER IL MANDRINO ma per la punta !
come ho detto un portapinza di solito non è usato per punte ma per frese a candela , se uno deve usare punte hss attacco cono morse ,
perchè hai sempre lo stesso problema con le pinze non puoi montare diametri di punta elevati e neache lunghe, non esistono neanche con attacco cilindrico una punta del 25 .
CIAO A TUTTI !

cncpaolo
Junior
Junior
Messaggi: 162
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:57
Località: Milano

Re: punte da foratura: meglio le pinze o il mandrino a 3 gri

Messaggio da cncpaolo » martedì 6 novembre 2012, 22:42

@torn24:
grazie dei chiarimenti ma sono entrato un po in confusione (causa inesperienza mia).

Cerco di ricapitolare:

*) mandrino portapinze: usare per frese a candela, punte rettificate, e altri utensili con codolo cilindrico

*) mandrino portapunte: usare per punte da centro e per punte (non troppo lunghe e diametro nei limiti consentiti) quando si vuole risparmiare tempo rispetto all'uso delle pinze.
Puoi fare qualche altro esempio del gran numero di lavorazioni in cui conviene usare il portapunte ?

*) punte lunghe e/o di grande diametro: usare un mandrino con riduzione morse

*) frese con attacco weldon: meglio usare mandrino con attacco weldon

E` tutto giusto? Ho dimenticato qualcosa? C'e` qualcosa da aggiungere?

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: punte da foratura: meglio le pinze o il mandrino a 3 gri

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 7 novembre 2012, 1:47

cncpaolo ha scritto:@torn24:
Puoi fare qualche altro esempio del gran numero di lavorazioni in cui conviene usare il portapunte ?
occhio e croce direi il 99% delle forature... anche perchè in linea di massima se vuoi un foro preciso, poi passi l'alesatore, se non hai questa necessità , la qualità  del foro lasciato dauna normale punta va benissimo.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: punte da foratura: meglio le pinze o il mandrino a 3 gri

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 7 novembre 2012, 16:35

pinze ER 25 oppure un mandrino albrect che ti garantisce tenuta e concentricità  io non userei altro
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

DirkPitt
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 20 novembre 2012, 16:57
Località: Pi

Re: punte da foratura: meglio le pinze o il mandrino a 3 gri

Messaggio da DirkPitt » giovedì 22 novembre 2012, 16:16

Meglio il portapinze ER purchè sia buono, ne ho visti alcuni di importazione che girano malissimo, a quel punto meglio l'Albrecht.
Se poi la punta è in metallo duro è importante che giri nei 3-5 micron.

Avatar utente
Roby29789
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 19:07
Località: sam genesio

Re: punte da foratura: meglio le pinze o il mandrino a 3 gri

Messaggio da Roby29789 » mercoledì 19 dicembre 2012, 19:08

Se hai una macchina manuale va bene anche il mandrino stansart.Ma se hai una cnc meglio usare le pinze altrimente diventa un problema impostare le altezze nei vari programmi.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: punte da foratura: meglio le pinze o il mandrino a 3 gri

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 20 dicembre 2012, 18:59

le frese con attacco weldon le puoi tranquillamente prendere sul portapinza magari evita che la traccia sia fuori pinza perchè rischi che giri storta la fresa ( parlo di centesimi sia chiaro )
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

gladiax87
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 16:42
Località: Roma

Re: punte da foratura: meglio le pinze o il mandrino a 3 gri

Messaggio da gladiax87 » mercoledì 6 febbraio 2013, 18:29

Il mandrino serve solo per dare forza dal alto verso e il basso invece le pinze sopportano anche forze laterali.

Rispondi

Torna a “Lavorazioni alla Fresatrice”