Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse
Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse
si si infatti secondo me il problema è quello perchè
le stesse scorie ci sono anche nelle saldature del ferro
e anche aumentando il gas a 4 bar non cambia nulla rimangono sempre cosi un po bruttine
quindi in teoria il gas dovrebbe proteggere la saldatura
se l'argon serve a non far arrivare l'ossigeno al bagno di alluminio altrimenti si forma l'alumina
sicuramente la screpolatura e le scorie sono dovute a gas impuro
spero solo che mi ripuliscano la bombola dentro in modo che non intacchi il nuovo gas
le stesse scorie ci sono anche nelle saldature del ferro
e anche aumentando il gas a 4 bar non cambia nulla rimangono sempre cosi un po bruttine
quindi in teoria il gas dovrebbe proteggere la saldatura
se l'argon serve a non far arrivare l'ossigeno al bagno di alluminio altrimenti si forma l'alumina
sicuramente la screpolatura e le scorie sono dovute a gas impuro
spero solo che mi ripuliscano la bombola dentro in modo che non intacchi il nuovo gas
-
- Member
- Messaggi: 250
- Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 21:34
- Località: benevento
Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse
se mi mandi la tua e-mail ti mando il pdf con le istruzioni per saldare di cui ti parlavo
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse
ritorno sulla cresta dell'onda e pubblico
perchè ce tanto da imparare ancora
- Migliorie, ho fatto bonificare la bombola e messo la valvola antiresiduale, e sopratutto ARGON PURO 100%
la prima prova che ho fatto è stata sul ferro per vedere se venivano le precedenti bollicine in saldatura e
non si sono più presentate
saldare il ferro a TIG è veramente bello fare le onde e seguire il bagno mi diverte un sacco
ci vuole polso..
- corrente circa 80A
- 1,6 toriato
- spessore metallo 3mm
nel cordone lungo ho piano piano voluto aumentare gli Amper per vedere il risultato e forse si presenta un po più cotta
come saldatura
qui invece viene il difficile
devo ancora un pochino capire come regolare la pulsazione o il pedale
perchè mi rendo conto che c'è qualcosa che non va ancora
la flussazione ora è marcata ,ma alcune parti restano lucide mentre altre diventano un po più opache
la pulsazione posso regolarla in due metodi rapida o lenta per via degli scaglioni HRZ
queste le ho fatte con pulsazione rapida
forse dovrei aumentare gli Amp di saldatura e usare la pulsazione lenta e con pochi AMp
- cosi ero sempre circa su 77Amp
- tungsteno 2,4 con una buona punta arrotondata non a pallina
- 20% di frequenza
- 70 % di pulitura
sul piano tutto fila discretamente liscio
su due materiali accostati c'è veramente da picchiarsi
domani proverò altre regolazioni
perchè ce tanto da imparare ancora
- Migliorie, ho fatto bonificare la bombola e messo la valvola antiresiduale, e sopratutto ARGON PURO 100%
la prima prova che ho fatto è stata sul ferro per vedere se venivano le precedenti bollicine in saldatura e
non si sono più presentate
saldare il ferro a TIG è veramente bello fare le onde e seguire il bagno mi diverte un sacco
ci vuole polso..
- corrente circa 80A
- 1,6 toriato
- spessore metallo 3mm
nel cordone lungo ho piano piano voluto aumentare gli Amper per vedere il risultato e forse si presenta un po più cotta
come saldatura
qui invece viene il difficile
devo ancora un pochino capire come regolare la pulsazione o il pedale
perchè mi rendo conto che c'è qualcosa che non va ancora
la flussazione ora è marcata ,ma alcune parti restano lucide mentre altre diventano un po più opache
la pulsazione posso regolarla in due metodi rapida o lenta per via degli scaglioni HRZ
queste le ho fatte con pulsazione rapida
forse dovrei aumentare gli Amp di saldatura e usare la pulsazione lenta e con pochi AMp
- cosi ero sempre circa su 77Amp
- tungsteno 2,4 con una buona punta arrotondata non a pallina
- 20% di frequenza
- 70 % di pulitura
sul piano tutto fila discretamente liscio
su due materiali accostati c'è veramente da picchiarsi
domani proverò altre regolazioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse
è mica troppo fredda la saldatura ?
devo usare più AMP e regolarmi col pedale per non fondere tutto o con la pulsazione per eliminare quella patina opaca ? ?
nella saldatura si vede una parte più opaca e una lucida come mai ?
devo usare più AMP e regolarmi col pedale per non fondere tutto o con la pulsazione per eliminare quella patina opaca ? ?
nella saldatura si vede una parte più opaca e una lucida come mai ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- JesseJames
- Junior
- Messaggi: 168
- Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 10:52
- Località: Siena
- Contatta:
Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse
per par condicio
posto il mio contributo anche qua..:
Recensione saldatrice TIGMIG NexTig NX 250 - Parte 1
Recensione saldatrice TIGMIG NexTig NX 250 - Parte 2
Recensione saldatrice TIGMIG NexTig NX 250 - Parte 3

Recensione saldatrice TIGMIG NexTig NX 250 - Parte 1
Recensione saldatrice TIGMIG NexTig NX 250 - Parte 2
Recensione saldatrice TIGMIG NexTig NX 250 - Parte 3
Fresatrice verticale LTF Zay 7045 / Sieg SX2
Tornio Damato Macchine CQ9332A - VENDUTO
Troncatrice Nebes TM125
Saldatrici: TIGMIG NX 250, varie ed eventuali...
Come costruirsi una moto in garage: http://costafabbricustomchoppers.blogspot.com/
Tornio Damato Macchine CQ9332A - VENDUTO
Troncatrice Nebes TM125
Saldatrici: TIGMIG NX 250, varie ed eventuali...
Come costruirsi una moto in garage: http://costafabbricustomchoppers.blogspot.com/
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse
quando hai voglia fai anche due post specifici
su come funziona la pulsazione
su come funziona e si imposta il pedale
e
su come si regolano i vari parametri nelle diverse situazione materiale..
se vuoi lo facciamo insieme
sei un grande e ti ringrazio
su come funziona la pulsazione
su come funziona e si imposta il pedale
e
su come si regolano i vari parametri nelle diverse situazione materiale..
se vuoi lo facciamo insieme
sei un grande e ti ringrazio
- JesseJames
- Junior
- Messaggi: 168
- Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 10:52
- Località: Siena
- Contatta:
Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse


Fresatrice verticale LTF Zay 7045 / Sieg SX2
Tornio Damato Macchine CQ9332A - VENDUTO
Troncatrice Nebes TM125
Saldatrici: TIGMIG NX 250, varie ed eventuali...
Come costruirsi una moto in garage: http://costafabbricustomchoppers.blogspot.com/
Tornio Damato Macchine CQ9332A - VENDUTO
Troncatrice Nebes TM125
Saldatrici: TIGMIG NX 250, varie ed eventuali...
Come costruirsi una moto in garage: http://costafabbricustomchoppers.blogspot.com/
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse
ahahah io per il momento ho bruciato solo 14 litri di argon quindi sono ancora un novellino
comunque anche a mio parere si comporta bene
bisogna solo prendere manico
comunque anche a mio parere si comporta bene
bisogna solo prendere manico
- mara2054
- Junior
- Messaggi: 154
- Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 15:35
- Località: SCIACCA
- Contatta:
Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse
Secondo me stai utilizzando troppo argon, con 14 litri di gas (circa 6 o 7 mc) se ne fanno tante di saldature.
Done
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse
ora compro il flussimetro e regolo tutto
che sprecare gas è un lampo mi sa

- mara2054
- Junior
- Messaggi: 154
- Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 15:35
- Località: SCIACCA
- Contatta:
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse
ho solo quello in bar e lo tengo da 1 bar a 1,5. non ho quello con la pallina che si regola al cambio del cappuccio
- Eric03Larsen
- Junior
- Messaggi: 79
- Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 16:29
- Località: Milano
Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse
rispolvero questo post perche anche io sarei in procinto di prendermi un Tig.
per natale pensavo di "scrivere la letterina" proprio per la NX250
ad ogni modo davvero complimenti per i progressi che hai fatto in 6 mesi, sarei curioso di sapere le tue impressioni ora a distanza di un anno e mezzo, magari potresti anche darmi consigli su cosa comprare come accessori e consumabili (marche, spessori, diametri )ecc.
una delle cose che ho capito è che assolutamente indispensabile è la maschera a casco auto-oscurante( attualmente saldo ad elettrodo e filo quindi uso la classica a mano) e molto utile sarebbe anche il pedale
per la bombola pensavo ad una 7 litri ( per una questione di ingombri in box)
che altro deve sapere uno che ancora deve iniziare (ancora deve comprare) col TIG?
per natale pensavo di "scrivere la letterina" proprio per la NX250
ad ogni modo davvero complimenti per i progressi che hai fatto in 6 mesi, sarei curioso di sapere le tue impressioni ora a distanza di un anno e mezzo, magari potresti anche darmi consigli su cosa comprare come accessori e consumabili (marche, spessori, diametri )ecc.
una delle cose che ho capito è che assolutamente indispensabile è la maschera a casco auto-oscurante( attualmente saldo ad elettrodo e filo quindi uso la classica a mano) e molto utile sarebbe anche il pedale
per la bombola pensavo ad una 7 litri ( per una questione di ingombri in box)
che altro deve sapere uno che ancora deve iniziare (ancora deve comprare) col TIG?
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse
ma molto probabilmente perchè non ho mai provato una professionale

devo ancora prendere la mano ho saldato qualche pezzo dopo la recensione e devo dire che ho appreso abbastanza bene
ma non ho ancora mai usato il pedale
ora combinazione ho comprato casa quindi sono dietro a quella e mi farò un officinetta + grande se riesco
e poi ritorno a saldare
come bombola il 14 secondo me è perfetta
la 5 l che ho è veramente troppo piccola ...
la maschera fondamentale sicuramente , ora anche ad elettrodo saldo con quella e non ne fai più a meno
per i consumabili .. li ancora non sono molto ferrato
la macchina non è male ma a distaza di tutto questo tempo controlla che in rete non sia uscito qualcosa di ancora migliore a parità di prezzo
Saluti Fabry