Sensori home e interferenze

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
bambyalice
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:13
Località: Albignasego

Sensori home e interferenze

Messaggio da bambyalice » venerdì 9 novembre 2012, 11:46

Ciao a tutti

Risolti finalmente i problemi del mandrino BL sulla mia cinesina sono incappato in un altro problema. Dato che ho dovuto smontare tutto il passacavi per cambiare quello del motore ne ho approfittato per ri-cablare i sensori home e fine corsa in modo tale da non avere mille fili in giro.
Ho usato la stessa "tecnica": collegamento in serie su NC. E fin qua ok: il problema è che così non funzionano! se li collego invece su NO è tutto ok e funzionano.
Le ho provate tutte: collegati singolarmente uno ad uno su NC e funzionano perfettamente, su mach3 diagnostica vedo il pin accendersi e spegnersi. Ma appena li metto in serie funzionano solo su NO. E pensare che prima erano settati su NC e funzionavano.

Altro problema: se gli home sono settati su NO provo a fare l'homing della cnc e la cosa funziona a tratti, o meglio parte correttamente ma alle volte si ferma prima degli interruttori e azzera il dro come se in realtà  li avesse premuti.


Altro problema: dato che ero in vena di modifiche mi sono fatto delle prolunghe per spostare gli interruttori del pannello (on scheda motori, on pompa h2o, fungo estop). Tutto funziona as usual il problema è che appena faccio partire la pompa del mandrino mach3 mi segnala "pulsante di emergenza premuto" quando in realtà  il fungo è al posto suo. Ho provato cambiando Pin sulla scheda ma il risultato non cambia :? . E' come se lavorassero in simbiosi ma non capisco cosa sia cambiato da prima che funzionava tutto ok...

ciao ciao

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Sensori home e interferenze

Messaggio da Gianni55 » venerdì 9 novembre 2012, 16:09

Se funziona solo se li metti in NO, probabilmente hai fatto un collegamento in parallelo e non in serie.
Per il probblema delle interferenze
1, i cavi di home e emergenza sono schermati?
2, che sezione di cavi hai utilizzato per l'interruttore della pompa?
3, Se non hai utizzato cavi schermati, questi passano vicino al cavo alimentazione della pompa o del mandrino?
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

bambyalice
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:13
Località: Albignasego

Re: Sensori home e interferenze

Messaggio da bambyalice » venerdì 9 novembre 2012, 16:41

1) bingo.... non sono schermati
2) la classica piattina rosso/nero
3) esatto, sono tutti vicini

per gli interruttori non so che dirti, ho ricontrollato 1000 volte il collegamento

Dal pin entro su COM del primo switch esco su NC e poi vado su COM del nuovo switch e così via fino a quando dall'ultimo esco in NC

Sbaglio qualcosa?

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Sensori home e interferenze

Messaggio da Gianni55 » venerdì 9 novembre 2012, 16:57

Sembrerebbe OK.
Per sicurezza controlla con un tester collegato sul COM del primo switch e NC dell'ultimo, che la catena sia effettivamente chiusa, e che si apra azionando uno qualunque dei micro.
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

amastro
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2012, 21:23
Località: Napoli

Re: Sensori home e interferenze

Messaggio da amastro » giovedì 15 novembre 2012, 23:22

Ciao.

Condensatore cermico da 100.000pF ovvero 100nF è scritto 104

Ne metti due per ogni FineCorsa posizionati come segue:

il primo lato elettronica, meglio se connessi direttamente fra massa e board ed il secondo lato CNC.

io cosi ho risolto.... ti confesso che stavo impazzendo ho dovuto usare l'oscilloscopio per capire cosa accadeva.

fammi sapere

Bye

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”