se non ho capito male,stanno facendo vedere le potenzialità di quella spece di fresa,che sopporta sforzi pure su metalli,ma può montare pure inserti per alluminio
Il tipo di per sè non sta facendo nulla,tipo quelli che trovi in giro per le piaze,che fanno vedere le pentole antiaderenti,cucinano un po di tutto,ma in realtà non stanno seguendo nessuna ricetta.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata
Non sono un grande esperto, ma il fly cutter è la versione più semplice di testa a spianare economica e regolabile. In pratica è una testa sulla quale è posizionata una barretta di hss; la barretta è messa in diagonale in modo che soltanto uno spigolo toccherà sul pezzo; rpostando radialmente la barretta potrai scegliere il diametro che percorrerà l'utensile nella rotazione (ma occhio alle velocità di taglio).
Il fatto che quella sia "super" non credo che faccia poi tanta differenza...
fly_cutter_straight_shank.jpg
Per il resto, il fly cutter è (diciamo) talmente semplice che molti se lo costruiscono da soli.... Se fai una ricerca con google immagini trovi "di tutto e di più"...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
concordo con quanto detto sopra... è come se in una fresa a spianare ad inserti, si togliessero tutti gli inserti tranne uno.
il principio di funzionamento è il medesimo, quello che cambia è la potenza assorbita dalla macchina (dipende dal numero di denti in presa e la velocità di avanzamento.