un fantastico DRO

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
paoloprova
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:42
Località: Roma

Re: un fantastico DRO

Messaggio da paoloprova » martedì 15 dicembre 2009, 18:49

Buonasera a tutti
ho letto anch'io con piacere ,ammirazione ed in silenzio tutte le prove di circuiti e calibri cinesi per la costruzione di un DRO funzionante.
Anch'io ho costruito i circuiti di Peter Smolders e devo dire che, nonostante tutto, funzionano "abbastanza".
I calibri che ho usato sono naturalmente quelli cinesi con display di dimensioni inferiori agli altri e devo dire che di 5 provati, tutti hanno dato il medesimo risultato.
Quelli, invece, con il display maggiorato, non funzionano con il circuito di Peter ed ho potuto verificare all'oscilloscopio, che in effetti i segnali sono diversi ed i dati "sembrano" invertiti.

Ho usato dei display 2 righe 16 colonne con retroilluminazione e qui capita l'unico "difetto" riscontrato.
Il valore letto dal calibro inizia alla seconda riga ,ma giunto a tre cifre , la prima passa alla riga superiore , per cui la lettura "si spezza".
Penso dipenda dalla errata inizializzazione del diplay ma purtroppo le mie conoscenze di Assembler e programmazione PIC sono estremamente scarse, per cui non riesco a venire a capo del problema.
Tra l'altro Peter ha compilato il file ASM compatibile con un programma FED PIC che ho visto per la prima volta..........
Questo nel caso qualcuno possa suggerire qualcosa in merito.

Ho realizzato anche il circuito misuratore di giri e sembra funzionare , anche se ho dovuto sostituire il sensore ad effetto Hall con l'unico finora trovato in commercio un po' diverso per cui ho dovuto modificare il circuito di ingresso.
Il tutto pero' e' stato finora provato a tavolino, quindi necessita di conferma sul mio tornio Fervi 0716.
A disposizione per chiarimenti .

Un Cordiale Saluto
paoloprova
paolop

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: un fantastico DRO

Messaggio da sbinf74 » martedì 15 dicembre 2009, 20:00

Ecco il mio DRO ora non più in mio possesso :(

Devo dire che alla fine l'utente JARNI di altro forum LINK aveva risolto diversi problemi e alla fine tutti i miei calibri funzionavano (li vedete in foto!!) sia quelli a display grande che quelli a display piccolo.

Devo però dire che quelli a display grande "forse" non supportano la modalità  FAST (almeno i miei non andavano o il firmware del DRO non riusciva a sfruttarla) e l'usabilità  cala parecchio in quanto bisogna attendere che il calibro aggiorni la lettura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

paoloprova
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:42
Località: Roma

Re: un fantastico DRO

Messaggio da paoloprova » mercoledì 16 dicembre 2009, 15:07

Buonasera Sbinf74
molto interessante la realizzazione visualizzata !!!

Esiste la possibilita' di trovare da qualche parte le informazioni per costruirne una simile ???!!

Ritornando a quella realizzata sulla base del progetto di Peter Smolders, ho dimenticato di aggiungere che(a parte la visualizzazione delle cifre sfalsata):

-- se si collegano a massa le porte del display da D0 a D3 (come indicato dal datasheet Hitachi o similari)ma non riportato sullo schema elettrico , NON VIENE PIU' VISUALIZZATO NULLA !!
-- la connessione dal pin 1(RA2) del PIC1F84A al pin 8 (non presente sul circuito stampato) NON deve essere effettuata altrimenti come sopra,non si visualizza nulla.

Ho dedotto che , come dal mio primo messaggio, l'inizializzazione del Display (prevista nel progetto per una sola riga) , non funziona con un display a DUE righe.
Purtroppo la mia ignoranza mi ferma per ora QUI !!.

Magari qualche esperto di Assembler PIC potrebbe ricavarne una soluzione !!??
Saluti
paoloprova
paolop

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: un fantastico DRO

Messaggio da sbinf74 » mercoledì 16 dicembre 2009, 17:24

mandami un MP con l'email e ti invio il materiale in mio possesso.

Ciao

armax
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 20 maggio 2008, 11:21
Località: CANTALICE

Re: un fantastico DRO

Messaggio da armax » lunedì 10 ottobre 2011, 17:53

ho seguito con interesse tutto il post ed ecco la mia realizzazione ancora da rifinire ma funzionante
inoltre sul mi bv20 ho montato anche il motore con inverter.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: un fantastico DRO

Messaggio da dmoglianesi » martedì 18 ottobre 2011, 3:13

salve qualcuno conosce queste righe ottiche? ciao dalmazio

http://www.ebay.com/itm/170462020380?ss ... 1438.l2649

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: un fantastico DRO

Messaggio da grisuzone » mercoledì 21 novembre 2012, 14:58

Ciao ho trovato questa discussione di qualche tempo fà  avrei bisogno di utilizzare appunto uno di questi calibri "cinesi" però mi servirebbe avere il display staccato dalla riga... secondo voi è fattibile, oppure se avete qualche link dove se ne parla, si lo sò esistono già  delle righe digitali con il display separato, ma il costo è eccessivo e se si potesse separare il display dalla guida sarebbe anche un ottima soluzione...
avete qualche notizia a riguardo?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: un fantastico DRO

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 22 novembre 2012, 9:47

no, direi che purtroppo è impossibile separare il display da dove stà  originalmente...

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: un fantastico DRO

Messaggio da grisuzone » giovedì 22 novembre 2012, 14:44

OK Ti ringrazio tantissimo quindi mi rassegno ed acquisto direttamente la riga con display remoto...
Ascolta vorrei farti una domanda... sai se è possibile una volta installato creare un azzeramento...che non sia zero... nel senso che quando azzero invece di 00 metta come valore 2mm...scusami il giro di parole.. in pratica il mio problema è questo...vorrei montare la guida su una pialla a spessore Proxxon DH40 però siccome il minimo piallabile è 2mm (effettivamente nessuna pialla si porta mai a zero), io in pratica porterei il volantino dell pialla tutto Sù al minimo piallabile e quindi dovrei azzerare la riga... ma così facendo mi segnerà  zero e non 2mm che è la misura effettiva al momento.... avete qualche soluzione a riguardo?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”