Ciao gepdiana,
ammetto che nel forum la conoscenza e' sparpagliata in mille+1 messaggi e puo' diventare di difficile consultazione. Se hai una proposta per risolvere questo problema di sparpagliamento penso che gli utenti tutti e i moderatori potrebbero essertene molto grati (non ti sto prendendo in giro!).
Provo a evidenziarti alcuni punti che rendono costosa una elettronica da 3 ampere. Sicuramente dimentichero' qualche cosa di importante ma sono certo che gli altri utenti integreranno.
Se sali di potenza e cerchi di far girare veloce un motore passo-passo, potresti semplicemente non riuscirci. Quando accendi e spegni velocemente l'alimentazione dei singoli avvolgimenti l'induttanza degli stessi si trasforma in resistenza, impedendoti di far girare il motore come desideri. Per vincere questa resistenza si eleva la tensione sui singoli avvolgimenti fino anche a 200 volt (il 298 arriva a 42V "di targa"). Elevare la tensione comporta una serie di soluzioni e di componenti semplicemente piu' costosi.
A questo aggiungi che un motore passo-passo sarebbe pilotato al meglio se si usassero due forme d'onda sinusoidali sfasate di 90 gradi. Generare un simile segnale non e' cosa da poco. Anche perche' devi controllare in modo continuo e costante che la corrente massima che scorre negli avolgimenti non superi quella prefissata.
Ci sono generatori di step che "spezzano" un singolo gradino anche in 50.000 passi intermedi approssimando la forma sinusoidale in modo quasi perfetto.
Un buon driver offre diversi tipi di ingresso, optoisolazione, frequenze dei segnali elevate (impulsi di step anche a 2MHz), etc...
Prova a cercare informazioni per costruire un simile circuito e vedrai che in un attimo giustifichi la spesa di un driver di qualita'. Considera anche la parte dissipatori (l'estruso di alluminio costa), la qualita' dei componenti (non sono tutti uguali), la ricerca oper ottimizzare le schede e per farle funzionare al meglio. Se entri nel professionale devi considerare anche il costo di mantenere un magazzino di parti di ricambio per una decina di anni (il cliente deve ricevere assistenza).
In ultimo mettiamoci anche il guadagno di chi produce e che a fine giornata vuole godere di un pasto come noi
Se hai altri dubbi chiedi.
Ciao
Mauro