Sto "assiemando" l'elettronica per movimentare un asse tramite un Nema23 3A 3Nm e driver M452 (o qualcosa del genere) da 4.2A.
Non è una CNC vera e propria ma un asse automatizzato (uno solo) che viene comandato da un pannello elettronico (homemade) che fornisce i vari comandi al driver.....
Su questo pannello c'è un fungo di emergenza che blocca immediatamente il motore e per far questo ho predisposto (nella parte di potenza) 2 relè grossini di cui uno permette di togliere la 45V che alimenta il driver e l'altro (a 4 scambi) per interrompere le fasi del motore.
Le fasi le volevo interrompere perchè il motore può essere girato a mano e volevo evitare che impulsi di tensione rientrassero nel driver.
Arrivo alla domanda (scusate se sono stato prolisso ma era necessario per comprendere meglio)........
Mi è venuto il dubbio (in realtà credo di aver anche letto qualcosa a riguardo) che faccia molto male al driver staccare le fasi che vanno al motore e/o la alimentazione del driver stesso. C'è qualcosa di vero oppure è innocuo e mi sto facendo dei problemi?
Nelle vostre CNC il fungo di emergenza cosa interrompe effettivamente?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.