Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse

Messaggio da kon » giovedì 24 gennaio 2013, 18:17

Effettivamente questa sarà  con cinghia e tendicinghia con rapporto 1:3, ma questo è dovuto da ciò che avevo tra le mani, infatti userò cinghie e puleggie T5, anche se avrei preferito quelle a passo 3mm, ma nonostante ciò sono riuscito a contenere il volume dell'accrocchio (dovrebbe venire da 200 di larghezza circa 180 di lunghezza senza mandrino ed alto 116mm) :-)
Mi restano praticamente altre 3 lastre da fare di cui 2 da 20mm di spessore, poi le fifiniture, forature, filettature , svasature e se non mi son totalmente esaurito ci faccio anche qualche incisione, mentre lateralmente pensavo a delle coperture in polimero trasparente da 2mm.

Avatar utente
stev 62
Member
Member
Messaggi: 215
Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 8:54
Località: borghi (FC)

Re: Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse

Messaggio da stev 62 » giovedì 24 gennaio 2013, 18:25

per supportare la linea mandrino userai cuscinetti a pista obliqua, cuscinetto+reggispinta, cuscinetti a rulli conici,o semplici radiali?
ciao grazie

stefano

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse

Messaggio da kon » venerdì 25 gennaio 2013, 17:45

Ciao, userò cuscinetti a rulli conici e doppia ghiera di serraggio sulla parte finale, mentre quella lato mandrino sarà  in battuta con la flangia di ancoraggio mandrino.
Finalmente ho potuto terminare le lastre (ancora da rifinire e devo ancora farci qualche altra lavorazione) e non vedendo l'ora di provarlo l'ho semplicemente poggiato sul piano della cnc e fatto qualche prova.
Montandolo come un assatanato non l'ho neanche calibrato, ma già  così ho riscontrato soli 5 centesimi da correggere, ma non credo che mi faranno soffrire, sonocerto che se lo rimonto con calma potrei già  arrivare a dimezzare il problema, se poi si considera che è un mandrino a 4 griffe indipendenti, direi che va benone.
Vi lascio il link video, ora se volete intervenire con consigli e commenti sono sempre graditi :wink:

http://www.youtube.com/watch?v=IBbEJQOV ... e=youtu.be

P.S.: e pensare che ci ho messo un nema 23 e gira come un tornietto :lol:

Avatar utente
stev 62
Member
Member
Messaggi: 215
Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 8:54
Località: borghi (FC)

Re: Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse

Messaggio da stev 62 » venerdì 25 gennaio 2013, 18:38

fantastico.. =D>
ruota veloce,
quanti step/giro hai settato il micropasso?
ciao

stefano

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse

Messaggio da kon » venerdì 25 gennaio 2013, 20:59

Grazie, per fare quella prova di velocità  ho simulato in totale un micropasso otto volte maggiore di quello reale, immaginate che coppia mantiene mentre gira a valori reali :)
Ma il lavoro non è finito, mancano ancora dei fori per grani M6 per il tendicingia, i pannelli laterali per la protezione dei componenti interni e evitare di ritrovarmi le dita tra le puleggie, le rifiniture e probabilmente qualche incisione.
Ciao

Avatar utente
stev 62
Member
Member
Messaggi: 215
Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 8:54
Località: borghi (FC)

Re: Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse

Messaggio da stev 62 » venerdì 25 gennaio 2013, 21:51

8 volte il passo quindi 1600 passi/giro?
ciao

stefano

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse

Messaggio da kon » venerdì 25 gennaio 2013, 23:44

no, 1/8 è ciò che ho simulato in più, in realtà  era inpostato il 1/4 di micropasso, rapporto 1:3 e poi il risultato l'ho moltiplicato per 8 :badgrin:

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse

Messaggio da kon » martedì 29 gennaio 2013, 16:26

La qualità  delle foto è bassa ma spero che si riescano a cogliere i dettagli, ormai è praticamente finito...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
oce
Member
Member
Messaggi: 544
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 15:09
Località: provincia Cosenza

Re: Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse

Messaggio da oce » martedì 29 gennaio 2013, 17:41

Complimenti! kon è un vero gioiello! I tuoi lavori fanno davvero invidia =D> =D> =D>
che fresa è stata usata per le incisioni?

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse

Messaggio da loky121266 » martedì 29 gennaio 2013, 18:51

Mi vengono i laGrimoni.....

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse

Messaggio da Zebrauno » martedì 29 gennaio 2013, 19:08

Hai messo gia' anche il connettore per il sensore home?

E' ben compatto, ai lati sembra ci siano dei pannellini di polyglass vedo bene?

ciao

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse

Messaggio da kon » martedì 29 gennaio 2013, 19:23

Grazie, non si vede, ma sui fianchi ho apposto 2 pannelli di poliver da 2mm ancorato da 4 brugole testa arrotondata M4 per lato, mentre sotto ci sono 2 fori passanti che arrivano a 2 grani M6 con i quali regolare il carico dei cuscinetti per tendere la cinghia, mentre il foro in alto lo coprirò appena trovo una brugola M8 testa svasata (oppure ci faccio un tappo in delrin bianco), quest'ultimo foro serve per serrare i grani della puleggia grande anche senza smontare lo scatolato per facilitarne l'orientamento con l'altra puleggia montata sul motore.
Ancora grazie. :)


@ Zebrauno:
Ci ho pensato molto al sensore ed ho notato che internamente sarei riuscito a mettercene uno a levetta che portasse a pannello posteriore un jack stereo (come ho fatto anche per il tastatore da banco), ma essendo ancora indeciso su quale sensore usare (anche perchè un ottico potrebbe bastare dato che parliamo di uno scatolato quasi stagno) ho preferito lasciarlo così.
A dirla tutta potrei anche montagli un sensore a levetta sul retro all'altezza delle ghiere di serraggio, ma i "forse" ed i "ma" nella testa son tanti, se poi ci aggiungi il fatto che sto iniziando a progettare una piccola cnc mostruosa su guide e carrelli lineari d 20 (o 25), viti e chiocciole a ricircolo, per non parlare del ponte mobile in lastre di alluminio pieno, capirai sicuramente la mia confusione :lol:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse

Messaggio da Zebrauno » martedì 29 gennaio 2013, 19:34

Ma a levetta ti scatta ad ogni giro quindi si usura o si deforma...meglio uno ottico a forcella integrato (led e ricevitore contrapposti), si comandano con 3 fili, potresti montarlo anche sul retro interponento un sottile disco in lamiera tra le due ghiere di serraggio, scatolando tutto, cosi' copri anche le sfere di quel cuscinetto che ora sembrano esposte.

Con quell'asse cavo questo sembra molto piu' promettente dell'altro 4° asse, lo userai sino a consumarlo per intestare le viti a ricircolo? Confessa! :lol:

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse

Messaggio da kon » martedì 29 gennaio 2013, 20:59

Il sensore a levetta non sarebbe stato a contatto per sfregamento, ma avrei posto un piccolo rilievo fisso sull'albero della flangia in modo tale che andasse ad attivarlo solo quando raggiunta la sua corsa, ma ripeto che ero e sono ancora indeciso, ma se hai una sigla di sensore ottico e schema che possa essere di semplice realizzazione sono tutt'occhi :wink:

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse

Messaggio da daniele86 » venerdì 1 febbraio 2013, 22:10

ciao kon posso consigliarti la Vishay modello TSOP-xxxx http://www.vishay.com/ir-receiver-modules/

sono dei buoni ricevitori IR e li puoi pilotare con un semplice LED ad infrarossi e pochi altri componenti..
l'uscita del ricevitore la puoi mandare direttamente ad un microcontrollore oppure ad un transistor che poi potrebbe eccitare un relay..

non riesco a trovare più lo schema ma ti assicuro che è semplicissimo.. se lo trovo te lo do

ciao e complimenti per il 4° asse.. sempre più professional :mrgreen:
Volere è potere

Rispondi

Torna a “La mia CNC”