@ghino:
Grazie per le fotografie!
La tua versione non prevede di poter regolare facilmente il punto di
slittamento della frizione. Sembrerebbe che dopo che l'hai regolata,
stringi i due grani laterali e così resta. Come dici nel tuo messaggio,
il tuo tornio deve essere una versione precedente rispetto alla mia.
In ogni caso il tornio prevede che l'avanzamento longitudinale non possa
essere inserito quando le semi chiocciole sono chiuse sulla vite madre.
(Mentre lavori un filetto). Vale la stessa cosa anche per il caso contrario,
non ti lascia chiudere le semi chiocciole se è già inserito l'avanzamento
longitudinale. Quando le semi chiocciole sono chiuse (stai lavorando
un filetto) è possibile però inserire l'avanzamento trasversale. Modificando
il punto di slittamento della frizione è possibile anche in pratica disattivare
completamente l'avanzamento automatico. Poter regolare il punto di
slittamento della frizione degli avanzamenti permette anche di utilizzare
al meglio speciali morsetti sulle guide che permettono di bloccare l'avanzamento
automatico del carro sempre in una determinata posizione. (Vedi immagine
allegata). Il morsetto deve sposare perfettamente la guida prismatica in
modo da essere sicuri di non danneggiarla in nessun modo.
Saluti,
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login