se si può aprire, ci sono accortezze da prendere?
provo a costruire la mia prima cnc
-
- Newbie
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 10:42
- Località: Terracina
Re: provo a costruire la mia prima cnc
se si può aprire, ci sono accortezze da prendere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tutti gli errori portano alla risposta giusta ( Albert Einstein)
-
- Newbie
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 10:42
- Località: Terracina
Re: provo a costruire la mia prima cnc
sono ancora indeciso su come collegare i motori, se diretti, con dei giunti o utilizzare le cinghie.
Non me ne intendo minimamente, non sò quale sia la soluzione miliore, e neanche cosa comprare.........voi che mi consigliate?
intanto proseguo mooooolto a rilento con l'assemblaggio, oggi ho fatto la filettatura ai fori per i piedi e a quelli su cui monterò una protezione per le guide
Non me ne intendo minimamente, non sò quale sia la soluzione miliore, e neanche cosa comprare.........voi che mi consigliate?
intanto proseguo mooooolto a rilento con l'assemblaggio, oggi ho fatto la filettatura ai fori per i piedi e a quelli su cui monterò una protezione per le guide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tutti gli errori portano alla risposta giusta ( Albert Einstein)
-
- Junior
- Messaggi: 65
- Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 18:46
- Località: TREVISO
Re: provo a costruire la mia prima cnc
Ciao, non ho parole per descrivere il tuo capolavoro, Ottimo lavoro ormai la tua cnc giunge al traguardo. Che tipo di motori metterai per far funzionare i vari assi ? Il kit che hai preso lo hai travato su Ebay?
Non vedo l'ora di vederla finita .....


Non vedo l'ora di vederla finita .....
-
- Newbie
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 10:42
- Località: Terracina
Re: provo a costruire la mia prima cnc
il kit l'ho comprato su un sito ( ma non sò se posso mettere il link), e comprende: scheda 4 assi 3,5 A nuovo driver potenza TB6560, motori passo nema 23(57X57X78) 4A 3Nm, 1 Alimentatore 24 Swiccing V 14 A, 1 cavo parallelo per pc.
Tutti gli errori portano alla risposta giusta ( Albert Einstein)
-
- Newbie
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 10:42
- Località: Terracina
Re: provo a costruire la mia prima cnc
Nel tentativo di realizzare la mia prima cnc mi autodefinisco "dilettante allo sbaraglio". Non ho conoscenze di meccanica ( il progetto me lo ha fatto un amico ), le guide, pattini e viti li ho presi 2 anni fa'( e sospetto di aver preso una fregatura ) e non tutto fila liscio come speravo ( ma questo lo avevo messo in conto.
Questa cnc mi servira' piu' che altro per "giocare" non mi aspetto da lei grandi cose, ma mi piacerebbe sentire qualche critica o consiglio. Ho una buona manualita' nel costruire, ma come ho gia' detto, non ne capisco molto, e mi sono reso conto, che do troppe cose per scontato ed ho una paura matta di non riuscire a finirla.
Oggi mi sono fatto fare un preventivo in zona per il taglio dei pezzi per il ponte superiore in alluminio, mi hanno chiesto 500 euro..... E' un buon prezzo? Potreste indicarmi a chi rivolgermi online, o magari qualcuno di voi lo fa' per mestiere, per avere un altro preventivo.
Grazie a chi mi ha seguito fin ora e a chi vorra' darmi un ulteriore aiuto
Questa cnc mi servira' piu' che altro per "giocare" non mi aspetto da lei grandi cose, ma mi piacerebbe sentire qualche critica o consiglio. Ho una buona manualita' nel costruire, ma come ho gia' detto, non ne capisco molto, e mi sono reso conto, che do troppe cose per scontato ed ho una paura matta di non riuscire a finirla.
Oggi mi sono fatto fare un preventivo in zona per il taglio dei pezzi per il ponte superiore in alluminio, mi hanno chiesto 500 euro..... E' un buon prezzo? Potreste indicarmi a chi rivolgermi online, o magari qualcuno di voi lo fa' per mestiere, per avere un altro preventivo.
Grazie a chi mi ha seguito fin ora e a chi vorra' darmi un ulteriore aiuto
Tutti gli errori portano alla risposta giusta ( Albert Einstein)
-
- Junior
- Messaggi: 65
- Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 18:46
- Località: TREVISO
Re: provo a costruire la mia prima cnc
Ciao, io non sono un esperto e se posso fare una considerazione a riguardo .... direi che 500 euro per il ponte superiore , aggiungi il valore dell'elettronica ed i motori più le varie guide forse conveniva comprarla già fatta.
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: provo a costruire la mia prima cnc
A me piace come colpo d'occhio e ti faccio i complimenti per la manualità che dimostri, ma spero che tu abbia abbastanza margine per poter effettuare le calibrazioni (soprattutto per la ortogonalità ), ma faccio il tifo per te.
Dimenticavo... se devi chiedere preventivi apri un'apposito annuncio sul mercatino e diffida da chi ti contatterà in mp, ciao.

Dimenticavo... se devi chiedere preventivi apri un'apposito annuncio sul mercatino e diffida da chi ti contatterà in mp, ciao.
-
- Newbie
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 10:42
- Località: Terracina
Re: provo a costruire la mia prima cnc
causa influenza, rallento i lavori, ma nel frattempo creo un annuncio nel mercatino, grazie per i consigli e per l'incoraggiamento

Tutti gli errori portano alla risposta giusta ( Albert Einstein)
-
- Newbie
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 10:42
- Località: Terracina
Re: provo a costruire la mia prima cnc
influenza in corso e faccio spese
: oggi ho ordinato i giunti per i motori, sensori fine corsa e stop di emergenza . Rimuginando sul progetto sono giunto alla conclusione che il ponte in legno proprio non mi piace...ma sono ancora indeciso con quale materiale realizzarlo......
secondo voi se lo realizzo in ferro pieno (come per la base, magarsi questa volta lo faccio fresare prima
), i motori che ho preso ce la fanno a lavorare bene o ci sarebbe troppo peso e li manderei troppo sotto sforzo?..... grazie

secondo voi se lo realizzo in ferro pieno (come per la base, magarsi questa volta lo faccio fresare prima

Tutti gli errori portano alla risposta giusta ( Albert Einstein)
-
- Newbie
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 10:42
- Località: Terracina
Re: provo a costruire la mia prima cnc
ripresi i lavori....... oggi con un pò di materiale di scarto, ho costruito un banco da lavoro dedicato. Più in là , aggiungerò anche un ripiano più basso con cassettiera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tutti gli errori portano alla risposta giusta ( Albert Einstein)
-
- Newbie
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 10:42
- Località: Terracina
Re: provo a costruire la mia prima cnc
help, stavolta ho proprio bisogno di aiuto..... questa è la mia scheda, e lo schema del senore. ho comprato 5 finecorsa, 2 per x, 2 per y, e uno per z.........le impostazioni in mach3 rimangono le stesse o visto che ci sono 2 sensori per asse cambiano?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tutti gli errori portano alla risposta giusta ( Albert Einstein)
-
- Junior
- Messaggi: 65
- Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 18:46
- Località: TREVISO
Re: provo a costruire la mia prima cnc
Rinnovo i miei complimenti per il lavoro che stai facendo. Sto seguendo il tuo lavoro con molta attenzione visto che fra un pò ne farò una simile alla tua. Ciao
-
- Newbie
- Messaggi: 19
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 19:21
- Località: Legnano (MI)
Re: provo a costruire la mia prima cnc
ciao a tutti.
sumen, complimenti per il lavoro svolto, hai finora dato coraggio a tutti quelli che devono ancora iniziarla, e tra non molto incomincero' anche io la mia prima cnc, ho già da circa 2 anni, le guide con pattini a sfere, motori, elettronica, non sono un professionista in meccanica, e grazie al tuo progetto penso di costruirla in ferro, magari dopo la dovrò rifarla per gli errori commessi, ma almeno avrò fatto esperienza.
sumen, complimenti per il lavoro svolto, hai finora dato coraggio a tutti quelli che devono ancora iniziarla, e tra non molto incomincero' anche io la mia prima cnc, ho già da circa 2 anni, le guide con pattini a sfere, motori, elettronica, non sono un professionista in meccanica, e grazie al tuo progetto penso di costruirla in ferro, magari dopo la dovrò rifarla per gli errori commessi, ma almeno avrò fatto esperienza.
- poxo
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 13:41
- Località: bari
Re: provo a costruire la mia prima cnc
Il costo del piano in ferro?
-
- Newbie
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 10:42
- Località: Terracina
Re: provo a costruire la mia prima cnc
La base in ferro, con i tre supporti per le chiocciole, mi sono costati 150 euro. Per la parte superiore devo aspettare che il fabbro finisca un lavoro, per il momento non ha tempo.
in bocca al lupo per la tua cnc
STEFANO727 grazie per i complimenti, ma mi lusinghi troppo :O) , non sò se me li merito.... aspettiamo di vedere la macchina in funzione; spero di no, ma finchè non la faccio funzionare non è detto che lavori bene, e in quel caso.............. meglio non pensarci

Tutti gli errori portano alla risposta giusta ( Albert Einstein)