Controllo flusso raffreddamento

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Controllo flusso raffreddamento

Messaggio da Gianni55 » sabato 16 febbraio 2013, 23:46

Qualche tempo fa qualcuno, ma non ricordo chi e non riesco a trovare il topic, ha presentato un indicatore di flusso realizzato in plexiglass in due colori.
Come precisato dall'autore, il problema è che comunque devi rimanere a guardarlo, e in caso di lavorazioni lunghe è una rottura.
Ho pensato di realizzare un controllo semplice semplice da inserire nella catena di stop.
Sensore Hall pilotato da due magnetini inseriti nella girante, un CD4081 recuperato dal cassetto delle meraviglie e una manciata di componenti passivi.
Costo totale meno di 5euro.
Solo due parole per spiegare il funzionamento a quelli comletamente digiuni di elettronica.
Non me ne vogliano i puristi, lo so che dovrebbe funzionare al contrario, ma in questo modo non si interrompe la catena STOP se l'accrocchio è spento, e si può accendere assieme alla pompa.
La tensione di alimentazione può andare da 5 a 15V;per tensioni superiori a 5V sostituire la R6
All'accensione il monostabile formato da C2 R4 IC1/D tiene basso il pin 5 per circa 30 secondi e il relay è OFF. Questo per permettere al fluido di raffreddamento di arrivare alla girante.
Passato questo tempo il cirquito è operativo, e va ON se la girante rimane ferma per più di 5 secondi.
nello schema non è indicato, come sensore ho utilizzato un 550W recuperato da un vecchio lettore di floppy.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Controllo flusso raffreddamento

Messaggio da Gianni55 » domenica 17 febbraio 2013, 18:53

6 download è nemmeno un commento.
Ci sono due possibilità 

1) Il progetto è talmente ben fatto che vi ho lasciato stupiti e senza parole :mrgreen: :mrgreen:
2) Fà  veramente schifo :cry:

ecco altre due foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Controllo flusso raffreddamento

Messaggio da artico78 » lunedì 18 febbraio 2013, 19:41

Fantastica idea!!!! :)
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

turbina

Re: Controllo flusso raffreddamento

Messaggio da turbina » mercoledì 20 febbraio 2013, 16:41

immagino che tu non abbia usato porte schmitt trigger perche volevi usare quello che avevi in casa.
metterei un diodo in parallelo a R4 per scaricare C2

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Controllo flusso raffreddamento

Messaggio da huliofane » mercoledì 20 febbraio 2013, 22:35

Salve,bellissima idea,anche se nella descrizione mi sono fremato alla parola "monostabile"
io ho preso quest'aggeggio qui su ebay 180761025374 volevo capire se potrei usare un tuo kit (se lo vendi) ed installarlo sul cnc.
Grazie mille Huliofane
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Controllo flusso raffreddamento

Messaggio da Gianni55 » giovedì 21 febbraio 2013, 0:31

@turbina
Esatto! Per realizzarlo non ho comprato nulla, tutto riciclato. il relay è condensatori recuperati da un modem "fulminato", il sensore hall da un floppy drive, morsettiera integrato resistenze etc. dal cassetto delle meraviglie.
Anche acuistando tutto nuovo si spende meno di 5€.
Anche senza il diodo C2 si scarica in meno di due secondi.

@huliofane
Non puoi utilizzare l'indicatore che hai acquistato col mio aggeggio.
Dovresti smontarlo e inserire uno o due magnetini nella girante per pilotare il sensore Hall.

Mi spiace, ma non ho realizzato nessun kit.
Spero solo che anche questo non finisca sulla baya ad opera del nostro "amico copione" :evil:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”