Come precisato dall'autore, il problema è che comunque devi rimanere a guardarlo, e in caso di lavorazioni lunghe è una rottura.
Ho pensato di realizzare un controllo semplice semplice da inserire nella catena di stop.
Sensore Hall pilotato da due magnetini inseriti nella girante, un CD4081 recuperato dal cassetto delle meraviglie e una manciata di componenti passivi.
Costo totale meno di 5euro.
Solo due parole per spiegare il funzionamento a quelli comletamente digiuni di elettronica.
Non me ne vogliano i puristi, lo so che dovrebbe funzionare al contrario, ma in questo modo non si interrompe la catena STOP se l'accrocchio è spento, e si può accendere assieme alla pompa.
La tensione di alimentazione può andare da 5 a 15V;per tensioni superiori a 5V sostituire la R6
All'accensione il monostabile formato da C2 R4 IC1/D tiene basso il pin 5 per circa 30 secondi e il relay è OFF. Questo per permettere al fluido di raffreddamento di arrivare alla girante.
Passato questo tempo il cirquito è operativo, e va ON se la girante rimane ferma per più di 5 secondi.
nello schema non è indicato, come sensore ho utilizzato un 550W recuperato da un vecchio lettore di floppy.