boccole delrin - senza tornio

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

boccole delrin - senza tornio

Messaggio da user77 » lunedì 25 febbraio 2013, 18:17

Ciao, avrei bisogno del vostro consiglio, purtroppo non ho un tornio (spero di poterlo avere un giorno, ma avendo due figlie e una casa la cosa oggi non è fattibile...) ho giusto un sgangherato trapano a colonna con troppi anni e pochi soldi, però il suo mestiere lo fa (forse)...

Ora nel tentativo di creare una piccola fresetta cnc (giusto per cominciare e poi migliorare) volevo risparmiare il più possibile... guarda caso mi trovo con una barra tonda piena di delrin, ci volevo fare le boccole di scorrimento e magari le chiocciole (se qualcono mi spiega...)

Ora la questione è come faccio a fare un preforo centrato?? Che punte posso usare per fare fori da 16 o da 20?? Volendo ho delle tazze per metalli (tipo queste qui sotto):
images.jpg
oppure magari posso usare quelle da legno tipo queste che penso siano più pratiche:
!BjH6DwQ!2k~$(KGrHqYOKk!Esn89)WOdBLSQG)0ZWQ~~_35.GIF
Cosa ne pensate?? Devo per forza trovare un tornitore??

Grazie
Ciao Max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

Avatar utente
francesco86
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 1:38
Località: Siracusa
Contatta:

Re: boccole delrin - senza tornio

Messaggio da francesco86 » martedì 26 febbraio 2013, 4:48

Io ci avevo pensato pure ad una soluzione del genere, e pensavo di crearmi una sorta di dima di foratura in legno dove avrei posizionato il pezzo in polimero da forare forse meglio le frese da legno.... le seconde in foto... sono molto taglienti e almeno sul legno lasciano un foro abbastanza pulito... certo che però è una soluzione molto lowcost e che non so quale precisione potrebbe restituire, soprattutto considerando le ore di lavoro che ti ci vogliono.... a questo punto forse meglio usare le guide dei cassetti...

user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

Re: boccole delrin - senza tornio

Messaggio da user77 » martedì 26 febbraio 2013, 10:19

anche io sto pensando ad una dima in legno:

con una punta piatta da legno foro con diametro esterno della barra di delrin ma senza arrivare in fondo:
dima 1.jpg
e rimane questa dima:
dima 2.jpg
capovolgo la dima, e la metto sulla barra di delrin (nero)
dima 3.jpg
faccio un preforo guida
dima 4.jpg
poi tolgo la dima e foro la barra...

il problema è che punte da ferro da 16 o da 25 (con codolo < 13) sono difficili da trovare, quindi stavo sempre pensando di forare il delrin con quelle piatte da legno...

boh...
o cerco qualcuno col tornio in zona....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

pvendol
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:56
Località: Provincia di BARI

Re: boccole delrin - senza tornio

Messaggio da pvendol » martedì 26 febbraio 2013, 10:38

Secondo me dovreste togliervi dalla testa di poter fare delle boccole in questo modo e visto che si tratta di diametri non piccoli
con qualsiasi metodo il foro verrà  ovale a meno che non fate lavorazioni al tornio, poi se non sbaglio il derlin è plastico come il nailon
e credo che una punta possa impuntarsi durante la lavorazione da noi in dialetto si dice che è canarut cioè goloso e vi potreste trovare
nella situazione che per allargare il foro a diametro 20 o più come avvicinate la punta anche a velocità  adeguata questa venga
risucchiata dal pezzo rovinando tutto piuttosto potete chiedere se nel forum vi è un iscritto vicini a voi di buon cuore che vi farebbe gratis
le boccole che servono a voi ci troviamo distanti altrimenti con piacere vi aiuterei con piacere.
Non lo dico tanto per dire ma nella mia zona ho avuto modo di intraprendere collaborazioni no profit con diverse persone con le quali poi sono diventato amico
I forum secondo me servono anche a questo, far incontrare persone che con la stessa passione e con professionalità  , formazione diversa si aiutano al raggiungimento di un obbiettivo comune.
Ciao Pasquale

TUONOBLU
Member
Member
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:20
Località: albairate milano

Re: boccole delrin - senza tornio

Messaggio da TUONOBLU » martedì 26 febbraio 2013, 12:32

no il risultato sarebbe pessimo con quegli utensili. l'unica sarebbe forare con una punta da trapano che non distrugge le pareti del foro e poi alesare come si fa col ferro. l'ho già  fatto io altre volte. piùttosto bisogna cercare di essere il più perpendicolari possibili altrimenti tutta questa precisione sulla rotondità  non serve a nulla se poi i fori non sono in asse
produttore di lastre di carbonio

Avatar utente
ghiandas
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:19
Località: cosenza

Re: boccole delrin - senza tornio

Messaggio da ghiandas » martedì 26 febbraio 2013, 12:49

infatti magari sul forum e presente qualche tuo vicino disposto ad aiutarti...

user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

Re: boccole delrin - senza tornio

Messaggio da user77 » martedì 26 febbraio 2013, 18:14

TUONOBLU ha scritto:piùttosto bisogna cercare di essere il più perpendicolari possibili
A questo ci avevo pensato :D avrei messo il pezzo in morsa con delle ganasce prismatiche, che dovrebbe già  sistemare il pezzo in perpendicolare....

Effettivamente l'idea era di segnare un lato della barra, forare il più centrale e perpendicolare possibile e poi tagliare le 4 boccole di un asse, così facendo posizionando poi le boccole tutte nella stessa direzione avrei compensato eventuali eccentricità , tutte decentrate allo stesso modo, l'asse si muove bene...

Certo questo discorso varrebbe solo per le boccole per le guide, per le chiocciole so già  che lì sarebbe importante la centralità  del foro...

cosa potrei usare per alesare??? Max punta da ferro che ho è da 13 forse 14 con codoli rastremati...
pvendol ha scritto:Secondo me dovreste togliervi dalla testa di poter fare delle boccole in questo modo
Ti do ragione fino ad un certo punto, a parte che son qui per imparare e capire, ma scusa chi ha fatto il primo tornio, come ha fatto??

A volte si parte da zero, magari per il gusto di riuscire a realizzare qualcosa, ovvio, potrei spendere 20€ di boccole in acciaio riportate in ptfe o 150€ di boccole a sfere, e ancora altri centinaia di euro, ma se primo avessi i soldi, mi comprerei un tornio e una fresa già  belli che fatti, e poi che gusto ci sarebbe?? Ovvio potrei subito cominciare a far trucioli (divertentissimo) ma c'è anche divertimento nel trovare delle soluzioni con quel che si ha, magari non perfette, ma funzionanti...

Sul fatto delle punte etc... beh, avevo immaginato, ma non ho mai lavorato il delrin...
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: boccole delrin - senza tornio

Messaggio da carloalberto » martedì 26 febbraio 2013, 18:14

lascia stare tutto che fai un pastone e basta...e butti via materiale

user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

Re: boccole delrin - senza tornio

Messaggio da user77 » martedì 26 febbraio 2013, 18:35

ok, incoraggiante :wink:
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

TUONOBLU
Member
Member
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:20
Località: albairate milano

Re: boccole delrin - senza tornio

Messaggio da TUONOBLU » martedì 26 febbraio 2013, 20:11

alesare si alesa anche a mano. anzi viene meglio se non sei attrezzano al meglio con le giuste velocità .
per la punta devi usare quella con attacco conico togliendo il mandrino
produttore di lastre di carbonio

user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

Re: boccole delrin - senza tornio

Messaggio da user77 » martedì 26 febbraio 2013, 21:06

il trapano a colonna a 5 velocità  ce l'ho, sgangherato ma c'è.... =D
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

TUONOBLU
Member
Member
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:20
Località: albairate milano

Re: boccole delrin - senza tornio

Messaggio da TUONOBLU » martedì 26 febbraio 2013, 22:39

devi vedere se il cono di una punta da 20 (19.5) va bene al posto del mandrino.
attento che forare con una punta di quelle dimensioni non è una cosa facile. basta poco e strappi via tutto.
poi devi serrare il tondino nella morsa in maniera che la parte forata non sia dentro nella morsa altrimenti il tondo (mentre diventa tubo) si schiaccia e compromette la rotondità  del foro.
facci vedere il trapano va che voglio vedere di che morte devi morire :mrgreen:
produttore di lastre di carbonio

user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

Re: boccole delrin - senza tornio

Messaggio da user77 » mercoledì 27 febbraio 2013, 0:17

il trapano è un vetusto low cost di una 10 di anni fa, sballonzola un po' a vuoto, ma almeno quando scende fora dritto... ha visto troppi lavori più o meno pesanti ma ancora se la cavicchia almeno finché non ho soldi per sostituirlo....

=D


il mandrino al max monta una 13, che dire ci vorrebbe proprio un tornietto almeno mi potrei rastremare il codolo....
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

TUONOBLU
Member
Member
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:20
Località: albairate milano

Re: boccole delrin - senza tornio

Messaggio da TUONOBLU » mercoledì 27 febbraio 2013, 13:45

no, il mandrino lo devi togliere e al suo posto devi mettere una punta da 20. devi utilizzarer una punta con attacco conico.
come alesatore visto che dovrai farlo a mano prendi un alesatore con attacco come quello dei maschi per filettare così usi il giramaschi per alesare
produttore di lastre di carbonio

maxbiri
Member
Member
Messaggi: 479
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
Località: sesto san giovanni ( Mi)

Re: boccole delrin - senza tornio

Messaggio da maxbiri » mercoledì 27 febbraio 2013, 18:58

Purtroppo in questo periodo sono incasinatissimo altrimanti te le facevo io al tornio visto che siamo di sesto entrambi.
Ciao Max

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”