Io sono il primo ad usare un semplicissimo G71 x sgrossarmi un albero semplice semplice...ma se devo fare puleggie raggiate per la piegatura dei tubi...puleggie gon gole trapezie x cinghie...giunti semisferici ecc...o comunque profili un attimino elaborati dove sei costretto a usare utensili x profilatura e di conseguenza la compensazione raggio, io in due righe di manual guide mi tolgo ogni paura.
Non c'entra niente il fatto di essere un "cambiapezzi"...io la macchina me la attrezzo per 2 o 3 lavori diversi ogni giorno...è solo questione di sfruttare le capacità che la macchina ti offre, e di conseguenza semplificarti notevolmente la vita!
Non sò cosa sia presente in un CN del 1995...ma credo che ciò che abbiamo a disposizione oggi sia molto più evoluto, in officina abbiamo installato manualguide su 2 torni e 1 centro di lavoro...tutte macchine acquistate negli ultimi 6 anni...nonostante ciò l'ultimo tornio arrivato ti offre diverse possibilità in più rispetto alle versione precedenti.
Per non parlare poi del capitolo utensili motorizzati...qui davvero senza manualguide ti limiteresti a fare soltanto forature e chiavette...
Non bisogna avere la mente fossilizzata perchè abbiamo sempre fatto in un certo modo...bisogna aprirsi alle novità , non possiamo aver la ferrari e guidarla sempre in prima!!