Devo essermi spiegato male, il gioco non è perpendicolare all'asse (se no altro che imprecisione, sarebbe un catorcio...

), ma parallelo allo stesso.
Se si considerano le estremità delle estensioni delle griffe, il diametro esterno delle parti in legno per intenderci, il movimento avanti ed indietro è ben visibile. Inoltre ogni singola etensione può ruotare un po', ovviamente essendoci un certo gioco nelle sedi delle griffe.
Questo implica che montando e rimontando un pezzo anche nella stessa posizione la posizione varierà , poco o tanto a seconda dei casi.
Penso che questo sia fisiologico, anche perchè quelle estensioni non sono fatte per lavori di precisione, ma per riprendere e rifinire ciotole et similia.
Secondo te c'è qualcosa che si può fare per irrigidire il sistema?
Ho qualcosa in mente ma mi sa che tanto vale prendere un mandrino largo 40 cm...