Ciao a tutti, i lavori proseguono a rilento come al solito per il poco tempo a disposizione.
Ma finalmente ci siamo, l'amico Marco in un ritaglio di tempo mi ha spianato il piano (purtroppo non ho foto della lavorazione). Ha proceduto montando la macchina su un centro di lavoro e azzerato il piano di lavoro sulle guide. Il risultato è ottimo, solamente ho dovuto spessorare una guida lineare al centro di circa 7/8 centesimi (uno dei 2 profilati pesanti che sorreggono la struttura è imbarcata). Ora la planarità piano lavoro/guide scorrimento asse lungo è perfetta.
Altra modifica che ho realizzato con il mio tornietto Fervi, sono i supporti per contenere 2 cuscinetti assiali contrapposti (asse X e Y). Sull'altra estremità della vite sono rimasti i cuscinetti flangiati originali ma senza grano di blocco perno.
Altra chicca (realizzata al tornio e successivamente sul trapano a colonna della Proxxon, usato come fresa con il suo tavolo a croce) una fascia per compensare l'usura della chiocciola.
Domani l'amico Marco mi presta la squadra in granito e armato di comparatore millesimale (quello aveva disponibile) ultimerò il setup geometrico al quale seguirà la spinatura (l'inserimento di spine coniche).
Avere la possibilità di partire da un punto certo (la planarità del piano con le guide) per il setup geometrico è un grosso vantaggio.
A proposito dell'alesatore conico manuale, lo devo usare a mano o posso inserirlo in un trapano avvitatore

?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login