allora il controllo e' arrivato e ci stanno guardando , speriamo riescano ad aggistarlo !!!!!!
nel pomeriggio mi hanno telefonato e mi hanno detto che il problema non e' nell alimentatore interno ma in un componente che ha anche una parte software oltre che di potenza , il quale ogni tanto va e ogni tanto no , certo non deve essere facile trovare un guasto in un cn, ma curiosita' se dovesse succedere qualcosa alla eeprom e venisse perso il programma del controllo, ma come e' possibile poi ripristinare il software , specie in una macchina con un certo numero di anni, e' sempre una incognita ' se succede una cosa del genere uno e' costretto a cambiare tutta l'elettronica ????????!

per quanto riguarda l'orientamento mandino ho tutte le documentazioni della mitsubischi , anche se non sono particolareggiate, il sensore magnetico va direttamente collegato all'azionamento mandrino con un connettore, all'interno sono collegati vari cavi che non sono tre come un normale sensore induttivo, non ricordo il numero esatto , ma sono parecchi ,sei o otto, ricordo questo perche' tempo fa ho anche verificato i cavi del connettore che arriva al controllo per verificare se un cavo fosse rotto , ma sono tutti ok quindi non essendo alimentati da una tensione esterna non saprei dove fare le rilevazioni del sensore , ho anche provato di utilizzare altre calamite invece della sua per vedere se potesse cambiare qualcosa ma non funziono'.
negli schemi elettrici e' segnato solo che in quel punto c'e' questo sensore ma non i suoi collegamenti, fino a saboto non sono in sede , poi verifichero' bene se all'azionamento mandrino arriva anche un connettore encoder mandrino stesso ora essendo fuori non posso verificare !