Messaggio
da vdeste » giovedì 18 aprile 2013, 21:46
Se parti dal presupposto che in ogni operazione di profilatura, sia essa interna che esterna il vettore rappresenta il limite della fresatura, va da se che il cam tiene conto del raggio utensile per posizionare il centro di rotazione del mandrino alla giusta distanza dal vettore stesso. Tale distanza non conta se profilatura interna o esterna, è appunto, in linea di principio il raggio dell'utensile. Dicendo al cam che si usa un utensile da 12mm, mentre se ne monta uno da 10 mm, la profilatura (sia interna che esterna)averrà ad 1mm di distanza dal vettore. E' lo stesso risultato che otterresti impostando un offset utensile.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare