Aumentare il passo di una profilatura Interna o Esterna.

Rispondi
Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Aumentare il passo di una profilatura Interna o Esterna.

Messaggio da Magnetico » giovedì 18 aprile 2013, 14:41

Ciao a tutti, sto facendo diversi lavori che si devono accoppiare tra di loro maschio femmina ma succede spesso che facendo le profilature da vettore e non avendogli dato la tolleranza giusta i pezzi sono troppo precisi da accoppiare.
Esiste un modo con Art Cam senza che rifaccio il vettore di impostargli un passo +0.1mm dal vettore?

Spero di essermi spiegato.
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Aumentare il passo di una profilatura Interna o Esterna.

Messaggio da vdeste » giovedì 18 aprile 2013, 14:55

Non ho sottomano Artcam adesso, ma le prime cose che mi vengono in mente sono l'offset del vettore, o più semplicemente vai a modificare temporaneamente l'utensile nella libreria dandogli un raggio maggiore di quello effettivo.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Aumentare il passo di una profilatura Interna o Esterna.

Messaggio da Magnetico » giovedì 18 aprile 2013, 15:09

Grazie vdeste, l'offset lo uso pensavo che però esistesse una funzione tipo sovrametallo laterale.
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Aumentare il passo di una profilatura Interna o Esterna.

Messaggio da walgri » giovedì 18 aprile 2013, 18:29

Vdeste, non occorre invece assegnarlo minore di quello effettivo ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Aumentare il passo di una profilatura Interna o Esterna.

Messaggio da Magnetico » giovedì 18 aprile 2013, 18:43

Vdeste intendeva illudere il programma assegnando un utensile più grande di quello che si dovrebbe utilizzare ma con questo sistema non avresti molte regolazioni.
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Aumentare il passo di una profilatura Interna o Esterna.

Messaggio da walgri » giovedì 18 aprile 2013, 20:21

E' sull'efficacia di assegnare nel cam un utensile di diametro maggiore di quello reale che ho dubbi, perchè in questo modo lungo il contorno esterno i pezzi verrebbero fuori più grandi, mentre sarebbero più piccoli lungo i contorni interni. Mi sbaglio ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Aumentare il passo di una profilatura Interna o Esterna.

Messaggio da vdeste » giovedì 18 aprile 2013, 21:46

Se parti dal presupposto che in ogni operazione di profilatura, sia essa interna che esterna il vettore rappresenta il limite della fresatura, va da se che il cam tiene conto del raggio utensile per posizionare il centro di rotazione del mandrino alla giusta distanza dal vettore stesso. Tale distanza non conta se profilatura interna o esterna, è appunto, in linea di principio il raggio dell'utensile. Dicendo al cam che si usa un utensile da 12mm, mentre se ne monta uno da 10 mm, la profilatura (sia interna che esterna)averrà  ad 1mm di distanza dal vettore. E' lo stesso risultato che otterresti impostando un offset utensile.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Aumentare il passo di una profilatura Interna o Esterna.

Messaggio da walgri » giovedì 18 aprile 2013, 22:08

Quel che dico è che se imposti 12mm e usi 10mm i due pezzi non solo non si incastreranno, ma avranno 2 mm di interferenza. Viceversa avrai 2mm di gioco.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Aumentare il passo di una profilatura Interna o Esterna.

Messaggio da vdeste » venerdì 19 aprile 2013, 8:56

Ok, adesso capisco cosa intendi,certo, concordo quello che dici, usando un utensile più piccolo i pezzi saranno più grandi, viceversa il contrario. Il mio è un esempio generico non conoscendo il disegno in questione. Ovviamente la "tecnica" va applicata al caso specifico, potendola gestire solo su uno o entrambi i percorsi e potendo usare un utensile più grande o più piccolo di quello indicato nel cam, le possibili combinazioni sono molteplici.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Rispondi

Torna a “Artcam”