nella nostra officina di riparazione di macchine per aree verdi e boschive, eseguiamo anche l'affilatura delle lame dei tosasiepi. Finora, l'abbiamo sempre eseguita in maniera manuale, smontando le lame (che lavorano accopiate tra di loro, "scivolando" una con l'altra per effettuare il taglio), spianando le basi per togliere le arrotondature con la levigatrice a nastro abrasivo di grana adeguata e in ultima affilare dente per dente utilizzando una smerigliatrice manuale con disco lamellare. L'effetto è buono, ma non come mi soddisfa. Quindi poco tempo fa, mio papà è riuscito ad allestire alla meno peggio la fresatrice che usa per altri scopi, montando una mola ad acqua in modo da poter spianare la base della lama proprio a metodo rettifica...il risultato è stato eccezzionale...!!
L'unico ostacolo ancora da passare, resta la rettifica dei denti, perchè vorrei eseguirla non più con la classica smerigliatrice, ma con una macchina adatta a tale uso. Quindi la mola dovrebbe passare tra i denti, mantendo le inclinazioni originali della lama, il tutto da renderla come nuova...!! cosa potete consigliarmi...??
vi ringrazio in anticipo e un salutone a tutti...!!
