ps non guardate le imprecisioni o i carrelli ( tutti da 15 ) mentre in realta sull'asse X dovranno essere di 25, sull'asse Y da 20 e sull'asse Z da 20 . Ho fatto questo disegno approssimativo solo per avere consigli sulla validità o meno dell'idea di robustezza e distribuzione delle forze in gioco. al posto della base in legno ci andra un piano scanalato con tanto di base e bullonato con le due pareti dell'asse X
CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
-
- Member
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
- Località: salerno
CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
ps non guardate le imprecisioni o i carrelli ( tutti da 15 ) mentre in realta sull'asse X dovranno essere di 25, sull'asse Y da 20 e sull'asse Z da 20 . Ho fatto questo disegno approssimativo solo per avere consigli sulla validità o meno dell'idea di robustezza e distribuzione delle forze in gioco. al posto della base in legno ci andra un piano scanalato con tanto di base e bullonato con le due pareti dell'asse X
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
- Località: salerno
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
ok , dopo 215 visite devo deduurre che questa cnc non piace, visto che nessuno commenta ( anche in negativo ).
Comunque grazie. Saluti
Comunque grazie. Saluti
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
Iniziamo con una domanda: come pensi di avvitare i carrelli delle guide laterali?
-
- Member
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
- Località: salerno
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
scusa intendi i carrelli dell' asse Y o dell' asse X?
- tigullio
- Junior
- Messaggi: 145
- Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
Io ne penso davvero poco, per quello che me ne posso intendere.
A prescindere dalla soluzione vediamo un po':
Asse Z OK il carrello si puo' muovere su e giu'
Asse Y OK il carrello puo' andare a destra ed a sinistra
Asse X NON e' ancorato....cosi' come e' il disegno puo' andare avanti ed indietro solo a SPINTA !!!
Disegno incompleto ??
Spiegati meglio, ciao.
A prescindere dalla soluzione vediamo un po':
Asse Z OK il carrello si puo' muovere su e giu'
Asse Y OK il carrello puo' andare a destra ed a sinistra
Asse X NON e' ancorato....cosi' come e' il disegno puo' andare avanti ed indietro solo a SPINTA !!!
Disegno incompleto ??
Spiegati meglio, ciao.
-
- Junior
- Messaggi: 57
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 7:09
- Località: modena
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
ciao ti dò il mio parere le classiche cnc sono più o meno strutturate allo stesso modo perchè sono già state corrette da problemi riscontrati in corso d'uso
il tuo progetto non è male consente di lavorare pezzi molto alti e lavorare su 3d ma se fai scendere troppo l'asse z
aumenta la forza leva dalla fresa sforzando sia il mandrino sia l'asse z non so se mi sono spiegato
comunque per me è buono
ridci solo un p'o la corsa dell'asse y ma nulla di grave
il tuo progetto non è male consente di lavorare pezzi molto alti e lavorare su 3d ma se fai scendere troppo l'asse z
aumenta la forza leva dalla fresa sforzando sia il mandrino sia l'asse z non so se mi sono spiegato

ridci solo un p'o la corsa dell'asse y ma nulla di grave

- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
Mi riferivo ad X, comunque il disegno e' ancora troppo approssimativo per valutarlo.
Quella struttura ha senso quando si sa gia' a priori di dover lavorare spesso oggetti molto alti, o di dover usare un quarto asse.
Quella struttura ha senso quando si sa gia' a priori di dover lavorare spesso oggetti molto alti, o di dover usare un quarto asse.
-
- Member
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
- Località: salerno
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
Per quanto riguarda su come vengono sistemati i carrelli allego altra foto, dalla quale si evince una piccola piastra ( che potete gia notare sotto l'asse Y ).
La stessa ovviamente verrà collocata anche sull'asse X
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
Allora trasformo la domanda: come farai a serrare la piastra dal basso? 

-
- Member
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
- Località: salerno
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
scusa nella foto si vedono le brugole che dal basso vanno verso l'alto , ce ne sono 4 , che serrete al pezzo piu grande.
Comunque, siccome vorrei interpretare ( a mio avviso ) il vero spirito di un formun, cioè quello di condividere, se volete posso postare man mano i disegni fatti con solidworks. Tutti coloro che vogliono contribuire nell'apportare modifiche lo possono fare tranquillamente, l'unica regola da rispettare è che le loro modifiche le dovranno mettere a disposizione di tutti. Tutto questo per far si che macchina si possa migliorare il piu possibile e alla fine sarà a disposizione di tutti.
Che ne pensate?
Intanto allego una foto che chiarisce il discorso piasta ( spero )
Comunque, siccome vorrei interpretare ( a mio avviso ) il vero spirito di un formun, cioè quello di condividere, se volete posso postare man mano i disegni fatti con solidworks. Tutti coloro che vogliono contribuire nell'apportare modifiche lo possono fare tranquillamente, l'unica regola da rispettare è che le loro modifiche le dovranno mettere a disposizione di tutti. Tutto questo per far si che macchina si possa migliorare il piu possibile e alla fine sarà a disposizione di tutti.
Che ne pensate?
Intanto allego una foto che chiarisce il discorso piasta ( spero )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
Era chiaro che ci fossero quelle viti, ma come farai a serrarle?
Se i pattini sono gia' sulle guide potrai fissare la piastra su di loro, ma dopo avrai lo spazio di manovra per stringere quelle viti?
Altrimenti dovresti montare i carrelli, la piastra...e solo dopo infilare tutta la spalla con i carrelli sulla guida (cosa non facile quando ci sono due carrelli allineati).
La sequenza sarebbe dunque:
-carrelli su guide per avere il riferimento dell'allineamento
- piastra su carrelli
- carrelli fuori e piastra fuori da guide per fissare piastra alla spalla
- piastra+spalla+carrelli di nuovo su guide
Pensaci bene, te l'ho fatto notare perche' questo dettaglio, all'apparenza minore, potrebbe costringerti a rivedere tutta l'impostazione delle spalle.
ciao
ciao
Se i pattini sono gia' sulle guide potrai fissare la piastra su di loro, ma dopo avrai lo spazio di manovra per stringere quelle viti?
Altrimenti dovresti montare i carrelli, la piastra...e solo dopo infilare tutta la spalla con i carrelli sulla guida (cosa non facile quando ci sono due carrelli allineati).
La sequenza sarebbe dunque:
-carrelli su guide per avere il riferimento dell'allineamento
- piastra su carrelli
- carrelli fuori e piastra fuori da guide per fissare piastra alla spalla
- piastra+spalla+carrelli di nuovo su guide
Pensaci bene, te l'ho fatto notare perche' questo dettaglio, all'apparenza minore, potrebbe costringerti a rivedere tutta l'impostazione delle spalle.
ciao
ciao
-
- Junior
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
- Località: Belluno
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
Quoto appieno Zebrauno!! dovrai rivedere come collegare le piastre ai pattini! un'idea potrebbe essere quella di fare un angolare dove collegare i cuscinetti con viti in verticale e la piastra con viti in orizzontale! Allego una foto per rendere più chiaro il concetto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
- Località: Belluno
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
Per quanto riguarda la domanda iniziale secondo me le forze sono ben distribuite. Però non mi è del tutto chiaro il funzionamento del tuo asse Z: non capisco se il mandrino scenderà tra le 2 barre dell'asse Y oppure all'esterno di esso..
In ogni caso mi piace come lavoro!! Bravo!
In ogni caso mi piace come lavoro!! Bravo!
-
- Member
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
- Località: salerno
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
ok grazie per il consiglio per quanto riguarda il carrello, ci penso e lo rivedo.
per quanto riguarda l'asse Z vi faccio vedere uan foto del cad ( autocad )
cOMUNQUE RINNOVO L'INVITO SE C'è QUALCNO CHE VUOLE PARTECIPARE ALLA REALIZZAZIONE
sono ben disposto a postare i disegni , per poi rimetterli a disposizione dopo eventuali modifiche
per quanto riguarda l'asse Z vi faccio vedere uan foto del cad ( autocad )
cOMUNQUE RINNOVO L'INVITO SE C'è QUALCNO CHE VUOLE PARTECIPARE ALLA REALIZZAZIONE
sono ben disposto a postare i disegni , per poi rimetterli a disposizione dopo eventuali modifiche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 128
- Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
- Località: Belluno
Re: CHE NE PENSATE DI UNA CNC COSI....
Per il resto vai avanti che qualche consiglio vedrai che arriva! Buon lavoro!!