La cnc di Viper

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Viper
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 18:45
Località: Pordenone

Re: Motore passo passo 4.4NM 7.1Arms vs 4.4Nm 5.6Arms

Messaggio da Viper » lunedì 29 aprile 2013, 21:51

Allora, ho usato del tubo quadro 50x50mm sp. 3mm (vuoto perché offre superiore rigidità  del tubo pieno). Non volevo saldarlo, per via del C45 che non accetta volentieri la saldatura ma alla fine l'ho saldato e via. Una volta unito il tutto e fatto riposare per una settimana, avevo il problema di fresare esternamente(3 mm x h 25 mm) per appoggiarci le guide lineari in primis e per creare la simmetria tra gli stessi.(Tutte le guide, cursori e spalle sono allogiati su cave ed unite con viti 12.9 ad eccezione delle guide lineari asse Z che mi sono scordato la modifica al disegno ed il fresatore giustamente non me le ha fatte) Purtroppo non trovavo nessuno che aveva una fresa con piano abbastanza lungo, sennò un paio di ditte a prezzi esagerati, così mi sono fatto coraggio e lavorando in un mobilificio, ho caricato la struttura su un nostro pantografo BIESSE ROVER 24 e lo ho fresato con passate di 0.2mm, lasciando un sovrametallo di 0.2mm per lato. Dopo un paio di giorni lo ripiazzato in macchina e lo ho portato alla misura che mi ero prefissato. Non so se questa sia la procedura corretta, non e il mio settore, ma mi è venuto logico farlo così.
Per quanto riguarda il piano lavoro, come ha notato Zebrauno, sarà  sospeso, appoggia nelle due teste mentre sarà  sorretto da 4/6 tubi rettangolari da 20x50 anch'essi incavati nelle due teste ed uniti tra di loro. A finire, fissato sopra ci andrà  un piano in bachilite.
Questa è una soluzione che non mi soddisfa al 100% che molto probabilmente ,(anche se non subito) andrò a modificare se mi creerà  problemi nelle lavorazioni.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Motore passo passo 4.4NM 7.1Arms vs 4.4Nm 5.6Arms

Messaggio da walgri » lunedì 29 aprile 2013, 21:57

Ciao Viper,

affermare che un tubo 50x50x3 sia più rigido di un 50x50 pieno non è corretto, basta andarsi a vedere i momenti di inerzia delle due sezioni. Vero è che genericamente è più efficente rispetto al suo peso, ma in senso assoluto non lo è.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Viper
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 18:45
Località: Pordenone

Re: Motore passo passo 4.4NM 7.1Arms vs 4.4Nm 5.6Arms

Messaggio da Viper » lunedì 29 aprile 2013, 22:02

Walgri, sicuramente, hai capito il concetto al quale alludevo, ma correggimi se sbaglio, penso sia correttamente dimensionato....
Sbaglio?

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Motore passo passo 4.4NM 7.1Arms vs 4.4Nm 5.6Arms

Messaggio da walgri » lunedì 29 aprile 2013, 22:17

A occhio direi che va bene, anche perchè per via dei pattini e della piastra del ponte, questo si comporta come un portale incernierato alla base. O meglio una via intermedia, ad essere pignoli, ma il semi-incastro costituito dai pattini (che in ogni caso dipende dal tipo di precarico e dalla usura) teniamocelo come "riserva" di rigidezza.

Piuttosto, se il piano devi appoggiarlo da un estremo all'altro della corsa Y, occupati di irrigidirlo al di sotto.

Ciao, buona prosecuzione.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Motore passo passo 4.4NM 7.1Arms vs 4.4Nm 5.6Arms

Messaggio da loky121266 » lunedì 29 aprile 2013, 22:20

Ciao viper, non male l'idea di fare le sedi con un pantografo, io volevo fare alcune lavorazioni da un conoscente che ha una 5 assi per marmo (enorme) ma non ha il mandrino per attaccarci le frese per ferro e quindi ho dovuto rinunciarci inoltre non credo sia molto precisa per lavorare il ferro, finchè ci fai i piani delle cucine o i lavelli è un conto ma lavorare il ferro con precisioni alte......è un'altro discorso.
Sinceramente non penso che la storia del piano sia una buona idea a meno che non lo fai nervato al di sotto altrimenti (secondo me) ti flette moltissimo, così lungo. Dico nervato e non di alto spessore perchè risparmi sul costo d'acquisto in quanto più leggero e, penso io, se fosse di alto spessore fletterebbe sotto il suo proprio peso. Ma questa è una mia ipotesi/idea non sono certo io il più indicato per dare consigli, sono un neofita anch'io.
In generale, comunque, bellissimo lavoro e materiali di qualità . Bravo.

Viper
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 18:45
Località: Pordenone

Re: Motore passo passo 4.4NM 7.1Arms vs 4.4Nm 5.6Arms

Messaggio da Viper » lunedì 29 aprile 2013, 22:31

Secondo voi 4 o 6 tubi quadri 20x40x2.5 uniti tra loro a formare una mezza scacchiera e avvitati poi al piano in bachelite da 15 mm non sarà  sufficientemente rigido?

Viper
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 18:45
Località: Pordenone

Re: Motore passo passo 4.4NM 7.1Arms vs 4.4Nm 5.6Arms

Messaggio da Viper » lunedì 29 aprile 2013, 23:43

pensavo a qualcosa del genere....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Motore passo passo 4.4NM 7.1Arms vs 4.4Nm 5.6Arms

Messaggio da Zebrauno » lunedì 29 aprile 2013, 23:54

La cosa migliore sarebbe stata far passare la traversa di avanzamento al di sotto delle fiancate, per far poggiare il piano direttamente su queste e dunque su 4 lati dle perimetro.
Ma ormai non puoi piu' farlo poiche' hai saldato quei quadri di irrigidimento troppo in basso, mentre le spalle in qualche modo le avresti prolungate anche con una lamiera da 10mm, visto che per trasmettere il moto questa non avrebbe subito alcuna spinta laterale.

Viper
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 18:45
Località: Pordenone

Re: Motore passo passo 4.4NM 7.1Arms vs 4.4Nm 5.6Arms

Messaggio da Viper » martedì 30 aprile 2013, 8:29

Si zebrauno, hai perfettamente ragione. Infatti, questo particolare della macchina, mi lascia l'amaro in bocca . Mi ero fissato di non lasciare a sbalzo le due fiancate 1600X100X20, pensando che con gli spostamenti rapidi del ponte (con la sua massa) potesse creare "oscillazioni".... e mi sono trovato invece alla fine, di dover risolvere un problema ancora più grosso (la struttura del piano). Purtropo mi pento di non aver chiesto prima consigli.....
Non escludo in un secondo momento di rifare questa parte della CNC
Chiedo; sapete dove posso trovare un elettromandrino e relativo inverter da utilizzare su questa creatura? Sto aspettando preventivi, ma tardano da settimane.....

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Motore passo passo 4.4NM 7.1Arms vs 4.4Nm 5.6Arms

Messaggio da Zebrauno » martedì 30 aprile 2013, 9:00

Teknomotor....costruiscono i motori in Italia e ti vendono anche l'inverter da abbinare gia' configurato (Toshiba Tosvert).

Per l'abbinata 1,6kW+inverter inizi da circa 500€, dipende dal tipo di cuscinetti sul mandrino (se adatti a forti carichi assiali o solo radiali).

Altri costruttori noti e affidabili sono Elte ed Omlat (per potenze maggiori di 3kW e cifre decisamente piu' elevate).

Assicurati di comprare da chi costruisce, e non da chi rivende.

ciao

Viper
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 18:45
Località: Pordenone

Re: Motore passo passo 4.4NM 7.1Arms vs 4.4Nm 5.6Arms

Messaggio da Viper » martedì 30 aprile 2013, 9:57

Grazie, gentilissimo.
Preferibile il produttore per garanzie ed assistenze future?

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Motore passo passo 4.4NM 7.1Arms vs 4.4Nm 5.6Arms

Messaggio da loky121266 » martedì 30 aprile 2013, 17:58

Mi sembra che hai fatto una bellissima macchina ed è un peccato lasciarla così. Mi permetto dal basso della mia ignoranza, di suggerirti delle idee che possono essere condivise o meno:
1) colore nero. Metti dei traversi come sotto in modo da rafforzarla sulla parte superiore e che non ti diano noia alle viti con cui hai fissato le guide lineari
2)Colore azzurro. Allunghi verso il basso le spalle rinforzando con piastre avvitate con le solite viti dei cuscinetti lineari
3)Colore verde traversa inferiore a collegamento delle due piastre di cui sopra
4)Colore rosso metti piedi che rialzino la macchina e permettano all'asse Y di correre liberamente avanti e indietro. penalizzerai per un 7/8 cm la corsa dell'asse Y ma, penso che potrai risolvere.
Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Viper
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 18:45
Località: Pordenone

Re: Motore passo passo 4.4NM 7.1Arms vs 4.4Nm 5.6Arms

Messaggio da Viper » mercoledì 1 maggio 2013, 1:18

Ciao Loky, grazie dei complimenti, fanno sempre piacere.
Purtroppo il fatto di mettere dei travetti sopra (e sarebbe pure logico, meglio ancora se fossero stati alti come le due spalle), a questo punto non mi è piu possibile, dato il brutto rapporto che ha il C45 nell'essere saldato. Oltretutto, con la temperatura innescata dalla saldatura, sicuramente andrei a perdere il parallelismo delle spalle.Di avvitarle, stesso problema, il parallelismo lo ho ottenuto fresando il tutto. Se osservi la forma della trave di collegamento, quella che da il moto al ponte, l'ho fatta appositamente inclinata alle estremita di 45°, un pò x compensare eventuali dilatazioni termiche, ma sopratutto per lasciarmi l'alternativa di avvitare delle squadrette triangolari 50X50X20 in appoggio ai traversi quadri.
Il fatto purtroppo e ke avete perfettamente ragione, se avessi fatto passare da subito la trave sotto, mi sarei risparmiato un bel po di problemi..., è che mi ero convinto (sbagliando) che il peso del ponte potesse far ascillare quelle due travi (H 100 X sp 20 )
Il pensiero di rifare quella parte della CNC e sempre più grande, ma il fatto di terminarla e realizzare il mio primo pezzo attualmente vince.
(sempre che riesca ad ottenere un piano sufficientemente rigido!!!)
Nel forum, per conoscenza, c'è eventualmente qualcuno che potrebbe realizzarmi quella parte della CNC ?
Grazie per le critiche sempre costruttive....

Un piccolo video per mia consolazione: (spero di non infrangere nessuna regola del forum)
http://www.youtube.com/watch?v=TLxSagZSm5c
http://www.youtube.com/watch?v=LfLz0XFxgcc
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Motore passo passo 4.4NM 7.1Arms vs 4.4Nm 5.6Arms

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 1 maggio 2013, 1:34

Ora che la vedo nel disegno vorrei anche far notare che la traversa che imprimera' il moto al ponte, con quegli angoli e quella forma poligonale, sara' inefficiente e prona a giochi meccanici da flessione. Se fosse una semplice barra diritta lavorerebbe molto meglio, a parita' di sezione.

Viper
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 18:45
Località: Pordenone

Re: Motore passo passo 4.4NM 7.1Arms vs 4.4Nm 5.6Arms

Messaggio da Viper » mercoledì 1 maggio 2013, 2:16

L'alternativa era farla con angoli di 90°, l'impressione era che facendola con angoli di 45° soffrisse di minor torsione. (ripeto l'impressione, in quanto non è assolutamente il mio campo questo). tubolare 100X20X2 L 700 . Ineficace ?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”