esattamente per quello che hai detto: il costruttore dà una coppia massima di 100 Ncm... se i calcoli danno 200, vuol dire che i calcoli danno un risultato doppio rispetto alla realtà (vuoi una minore efficienza del motore sotto carico, vuoi una minore efficienza della riduzione, ecc)... ma questo è perche sono i calcoli che non sono perfetti, quindi si devono "piegare" alla realtà .
Quindi trattandosi di due motori fondamentalmente simili, ci si può aspettare un comportamento simile, quindi dei 280Ncm che son stati calcolati, usando lo stesso rapporto di sopra (ovvero circa la metà ), otteniamo quel 150...
il che è ragionevole perchè possiamo vedere la cosa da un altro punto di vista: un motore ha una potenza elettrica di circa 7 Watt, mentre l'altro di 18W, quindi più che doppia. I giri però sono maggiori, quindi non avremo propriamente più del doppio della coppia.
Anzi, nel mio conto ho trascurato la diminuzione dei giri sotto carico, quindi probabilmente la coppia è ancora maggiore di quei 150 Ncm.
Facendo un altro tipo di conto, più empirico diciamo, direi che il motore in questione si aggira sui 200 Ncm reali.