Schema elettrico CNC motori e driver wantai

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Anton
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 21:24
Località: BZ

Re: Schema elettrico CNC motori e driver wantai

Messaggio da Anton » martedì 21 maggio 2013, 15:06

Mi potresti dire il valore della resistenza che si trovano vicino alle uscite . Ci dovrebbe essere un numero di 3 cifre. E per completezza anche il
valore delle resistenze per le entrate, che sono parallele alle entrate. Grazie. In base a questi valori si possono cablare differentemente.
Che io sappia, in giro di queste schede ci sono due modelli, uno con 2k e l´altro con 10k di resistenza. Quello con 2K si puo utilizzare con 12V e
24V cambiando un condensatore per i 24V, e si puo collegare con il + , invece quello a 10k funziona solo con 5V e collegabile solo con il - .

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Schema elettrico CNC motori e driver wantai

Messaggio da artico78 » martedì 21 maggio 2013, 15:55

Ti faccio sapere quando rientro a casa, grazie Anton dell'aiuto. Allegherò anche una foto ravvicinata per completezza. Oggi sono arci-felice, mi sono arrivate guide, cuscinetti!!! L'unica incazzatura è che non riesco piu a trovare le mie squadre di metallo a 90° che usavo ai tempi dell'industriale grrrr.
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Schema elettrico CNC motori e driver wantai

Messaggio da artico78 » sabato 25 maggio 2013, 18:25

Eccoli Anton, perdono per il ritardo, purtroppo ho avuto una pessima settimana a livello di lavoro!!!. Posto le due immagini della BOB e i due chip
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Schema elettrico CNC motori e driver wantai

Messaggio da artico78 » lunedì 27 maggio 2013, 20:50

Secondo quello che hai indicato sono quelle con resistori da 10k e 1k quindi usabili solo con - e 5V.
Quindi devo ricorrere a uno schema differente da quello che hai proposto :(
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Anton
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 21:24
Località: BZ

Re: Schema elettrico CNC motori e driver wantai

Messaggio da Anton » martedì 28 maggio 2013, 13:40

Ero via 600km per il matrimonio di mia sorella e per dire appena ritornato ieri.
Le resistenze sono da 1k , quelle da 10k sono per la parte PC per qui non rilevante.
Puoi tranquillamente connettere l´usita con il +pulse , per completezza dovresti scovare nel manuale
dei driver a che livello il driver e´ a riposo, eventualmente ci vuole anche qualcosa per questo.
Gli opto utilizzati sono lenti, viene garantito 20khz, ma mediamente dovrebbero fare 35khz, 45khz si dovrebbe
verificare con l´oscilloscopio.

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Schema elettrico CNC motori e driver wantai

Messaggio da artico78 » martedì 28 maggio 2013, 19:45

Capitano ste giornate Anton, meglio comunque eventi lieti. Tanti cari auguri di felicità  alla sposina.
Tornando a noi, devo verificare, ho l'oscilloscopio digitale in laboratorio, quando rimonto tutto, purtroppo sono a corto di spazio per ora, sto facendo lavori in casa e ho dovuto spostare tutto nella mia stanza che ora fa da laboratorio, studio e camera da letto :?
Nel frattempo mi sono dedicato a rifinire il mio progetto per dimensionare meglio la ferraglia, sto chiedendo preventivi nella mia città  per alluminio e alcune lavorazioni.
Il driver è il DQ542MA http://www.wantmotor.com/ProductsView.asp?id=257&pid=82, purtroppo non mi sembra che indichi il dato del valore a riposo :(
In questo comunque da uno schema alternativo, in cui si collegano i positivi (+) al controller e tutti i negativi a massa, per cui posso adottare il tuo schema, connettendo il tutto al fungo di emergenza come da te suggerito :)
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Schema elettrico CNC motori e driver wantai

Messaggio da artico78 » giovedì 27 giugno 2013, 13:42

Ieri ho ricevuto in regalo da un amico un completo kit di pulsante emergenza ABB, pulsanti di start e stop macchina ecc. Girellando ho trovato il manuale di sicurezza macchine e schemi di cablaggio con annessa spiegazione. Mitica ABB http://www05.abb.com/global/scot/scot20 ... 1H0201.pdf Per ora sono molto concentrato a finire la parte meccanica della macchina, ora con questo nuovo regalo cambierò un poco lo schema elettrico, allego alcune figure prese da internet di quello che mi hanno dato, prenderò un contattore tripolare per il meccanismo di accensione e spegnimento e l'e-stop cablato come detto ed in piu aggiungero' una lampada interna, visto che si puo montare, per la segnalazione. Cosi dovrebbe essere molto sicura, e-stop, spegnimento istantaneo in caso di necessità , magnetotermico differenziale in caso di problemi elettrici, fusibili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Schema elettrico CNC motori e driver wantai

Messaggio da sbinf74 » venerdì 28 giugno 2013, 9:41

Grandi ragazzi!!
anche io ho la stessa elettronica e mi sto cimentando nell'assemblaggio.
Per ora sto realizzando la parte di alimentazione con trafo, ponte diodi e batteria di condensatori .
2013-06-24 08.02.14 (Medium).jpg
Vi seguo con interesse perchè di elettronica ci capisco pochissimo :doubt:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Schema elettrico CNC motori e driver wantai

Messaggio da artico78 » venerdì 28 giugno 2013, 9:48

Belle schede!!!! Quanti condensatori :D
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

eliott
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 8 giugno 2013, 20:00
Località: pistoia

Re: Schema elettrico CNC motori e driver wantai

Messaggio da eliott » domenica 2 febbraio 2014, 12:15

ciao a tutti..avrei bisogno di auito per risolvere 1 problema che riguarda la db25-1205 ...premetto che non sono 1 elettronico, ho realizzato lo schema postato da voi ...ma appena ho collegato la porta paralella il led power della board si è spento ...sui connettori +5 e gnd misuro 1,5 v quasi, mentre l'ho alimentato a 5 v tramite 1 alimentatore a switching ...ho provato a scollegare i cavi del alimentazione e mi risulta che la board è in corto tra il +5 e gnd controllando con il tester ce continuita...qualcuno mi puo aiutare ...grazie in anticipo, e buon lavoro

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Schema elettrico CNC motori e driver wantai

Messaggio da artico78 » lunedì 4 aprile 2016, 20:11

Viste le numerose richieste di aiuto in PM, lascio lo schema elettrico definitivo della mia disponibile per tutti.
Ho tralasciato la circuiteria dell'elettromandrino per cui già ho postato molte spiegazioni, ho usato un contattore per accensione e spegnimento
tramite pulsantiera 0/I.
Un abbraccione a tutti voi e buoni truccioli
Paul
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”