lampada in bassa tensione spero
se sono a tensione di rete o le metti alimentate da un trasformatore 230/230 di adeguata potenza, oppure metti un magnetotermico-differenziale da 0.01A per scongiurare al massimo tutti gli incidenti
cerca di usare un cavo di quelli morbidi e metti un o-ring o guarnizione morbida per sigillare la filettatura
quelli della foto sono abbastanza resistenti e solo la ghiera del filetto di bloccaggio è critica se la stringi troppo... ma comunque gli devi volere proprio male; quando l'o-ring è schiacciato un pò oppure quando il pressacavo è a battuta ti fermi
le filettature ci sono sia con passo gas (PG) che metrico (M) in questo modo se vuoi fare direttamente il filetto nella lampada il tutto dovrebbe essere più stabile e sicuro
comunque un salto da questi qui lo farei
http://www.paginegialle.it/elfispa/sedi ... /cattolica
se non lo hanno subito il pressacavo in metallo lo ordinano e ti arriva dopo qualche giorno... non so se vendano anche al dettaglio o a privati e se "aprano le scatole" per vendere singoli pezzi
al massimo ti fai dare il nominativo di qualche cliente disponibile e ti rivolgi a lui per fare l'acquisto
al massimo poi ripieghi su quello in plastica se vedi che la situazione è troppo "puzzolente"