costruire un pressacavo

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
vannixx
Junior
Junior
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 30 agosto 2010, 21:29
Località: cattolica

costruire un pressacavo

Messaggio da vannixx » giovedì 27 giugno 2013, 10:56

Ciao a tutti, avete qualche idea su come costruirsi un pressacavo?

Lo scopo e' quello di far entrare in un contenitore un cavo elettrico (all'incirca 10 mm) facendo in modo che il tutto rimanga poi ermetico per poterlo immergere all'incirca ad 1 metro di profondita in acqua.

Sono accette tutte le possibili tecniche ma escluderei quelle che prevedono l'utilizzo di colle.
Il contenitore lo potete immaginare come una lattina di coca-cola di spessore piu consistente.

p.s. se conoscete un sito che li vende stando dentro ai 7 euro con le spese di spedizione e' ben accetto comunque sia la discussione rimane interessante.
tornio optimum 240x500G

fresatrice sieg x3

stampante 3d prusa i3

bobwolf
Member
Member
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:35
Località: Pistoia

Re: costruire un pressacavo

Messaggio da bobwolf » giovedì 27 giugno 2013, 11:24

ciao

se lo fai per "giocare ed imparare" è un discorso :mrgreen:
ma ti posso dire che ti prendi un pressacavo PG11 o PG13,5 anche quelli in ottone e spendi molto meno di 7euro

li trovi facilmente nei magazzini elettrici o dagli elettricisti, oppure visto che sei in zona, chiedi a Grighin che è facile che con quei soldi ti sommerge di pressacavi
ciao

Roberto

"è più immorale il sesso o la guerra?"

vannixx
Junior
Junior
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 30 agosto 2010, 21:29
Località: cattolica

Re: costruire un pressacavo

Messaggio da vannixx » giovedì 27 giugno 2013, 14:08

ti ringrazio dei consigli, finora gli unici che mi l'hanno trovati sono i negozi di piscina ma mi chiedono 9 euro al pezzo, su ebay 5 euro piu 9 di spedizione.... ed infatti mi sembrava un'esagerazione...

provo a cercare meglio....comunque se qualcuno ha elaborato metodi alternativi e' sempre utile conoscerli
tornio optimum 240x500G

fresatrice sieg x3

stampante 3d prusa i3

OhomoFresusnoSapiens
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 1:47
Località: Friuli (UD)

Re: costruire un pressacavo

Messaggio da OhomoFresusnoSapiens » giovedì 27 giugno 2013, 14:55

Se è come una lattina e quindi la parte superiore è stagna e non và  capovolto ti basta un qualsiasi pressacavo non ermetico, l'acqua non può entrare.
Ma mi sà  che c'avevi già  pensato....
Ing. Giacomo Augusto Pignone : non serve un calibro per misurare una balla di paglia

Avatar utente
c1anc10
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
Località: Mantova

Re: costruire un pressacavo

Messaggio da c1anc10 » giovedì 27 giugno 2013, 21:55

Ma intendi un normale pressacavo tipo quello in foto?
in questo caso si parla di centesimi, non di euro. In un qualsiasi negozio di materiale elettrico civile o di automazione o illuminotecnica, oppure chiedi al primo elettricista che passa per strada, sicuramente ne avrà  qualcuno sul furgone!!!
Se vuoi esagerare ci sono appunto quelli in ottone che sono meglio ancora, l'unico problema che forse può sorgere è che se non hai accesso all'interno del contenitore per tenere fermo il dado dovrai filettare la parete dove avviti il pressacavo e mettere un po' di sigillante sul filetto.
Ultima cosa: questi pressacavo "funzionano" se passa un solo filo o cavetto multipolare e non più fili separati, dal momento che negli spazi tra un filo e l'altro la guarnizione non riesce a sigillare il passaggio.
Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

nisits
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: domenica 30 ottobre 2011, 20:49
Località: verona

Re: costruire un pressacavo

Messaggio da nisits » venerdì 28 giugno 2013, 7:19

se lo devi immergere in acqua devi usare una giunzione a muffola con la resina sono le uniche giunzioni che ti danno sicurezza sono di solito montate nelle pompe sommerse.

vannixx
Junior
Junior
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 30 agosto 2010, 21:29
Località: cattolica

Re: costruire un pressacavo

Messaggio da vannixx » venerdì 28 giugno 2013, 10:50

io intendo quelli in ottone o comunque in metallo ho accesso all'interno del vano per avvitare il controdado e mi riferisco ad un unico filo.

diciamo che il lavoro che devo fare e' standard, volevo discutere se c'e' qualche modo casareggio o comunque alternativo di fare cio' e magari un'idea di dove comprare il tradizionale pressacavo in ottone dato che li trovo a 7 euro o piu' l'uno !!!!!
tornio optimum 240x500G

fresatrice sieg x3

stampante 3d prusa i3

bobwolf
Member
Member
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:35
Località: Pistoia

Re: costruire un pressacavo

Messaggio da bobwolf » venerdì 28 giugno 2013, 17:27

ciao

con il modello nella foto di c1anc10 se metti una guarnizione nella parte filettata, anche un o-ring, regge tranquillamente 1mt di profondità  e anche più

la differenza sostanziale fra quelli in plastica ed in metallo è che i secondi li puoi stringere a morte, gli altri si spaccano... ma quel modello in foto è veramente buono
ciao

Roberto

"è più immorale il sesso o la guerra?"

OhomoFresusnoSapiens
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 1:47
Località: Friuli (UD)

Re: costruire un pressacavo

Messaggio da OhomoFresusnoSapiens » venerdì 28 giugno 2013, 23:08

Posso fare il curioso? :mrgreen:
A cosa serve?
Sarà  mica un microfono di profondità ?
Ing. Giacomo Augusto Pignone : non serve un calibro per misurare una balla di paglia

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: costruire un pressacavo

Messaggio da AndreaNSR125 » sabato 29 giugno 2013, 1:51

perdonatemi l'ignoranza, ma non basta un semplice foro passante con un OR della giusta misura? (= che si comprima della giusta misura... non sarà  immediato far passare il cavo, ma è un attimo fare una "rampa" sul cavo tagliando via un po di isolante in testa...)
Voglio dire, le teste dei motori 2T reggono cose infinitamente peggiori e sono semplicissimi OR... Magari mettine uno( o più di uno) siliconico che si adatta meglio al profilo...(è più morbido)

vannixx
Junior
Junior
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 30 agosto 2010, 21:29
Località: cattolica

Re: costruire un pressacavo

Messaggio da vannixx » sabato 29 giugno 2013, 9:17

per bobwolf:

non sono riuscito a trovarlo in metallo quindi vado con quello in plastica della foto, le tue considerazioni sono giuste ma come sai il metallo e' metallo; la plastica come sempre porta con se il problema, quanto la stringo?
bastera'? dai gli do un'altra scricchiatina e l'hai gia splalato ... :D

comunque per i curiosi si tratta di una lampada autocostruita per piscina
tornio optimum 240x500G

fresatrice sieg x3

stampante 3d prusa i3

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: costruire un pressacavo

Messaggio da Franco99 » sabato 29 giugno 2013, 10:22

vannixx ha scritto:comunque per i curiosi si tratta di una lampada autocostruita per piscina
Passano 12V nel tuo cavo?

Se si, dove è montato il trasformatore?
(Vicino alla piscina, in un locale adiacente, ...).

Saluti,

Franco

bobwolf
Member
Member
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:35
Località: Pistoia

Re: costruire un pressacavo

Messaggio da bobwolf » sabato 29 giugno 2013, 10:31

lampada in bassa tensione spero :mrgreen:
se sono a tensione di rete o le metti alimentate da un trasformatore 230/230 di adeguata potenza, oppure metti un magnetotermico-differenziale da 0.01A per scongiurare al massimo tutti gli incidenti
cerca di usare un cavo di quelli morbidi e metti un o-ring o guarnizione morbida per sigillare la filettatura
quelli della foto sono abbastanza resistenti e solo la ghiera del filetto di bloccaggio è critica se la stringi troppo... ma comunque gli devi volere proprio male; quando l'o-ring è schiacciato un pò oppure quando il pressacavo è a battuta ti fermi
le filettature ci sono sia con passo gas (PG) che metrico (M) in questo modo se vuoi fare direttamente il filetto nella lampada il tutto dovrebbe essere più stabile e sicuro

comunque un salto da questi qui lo farei
http://www.paginegialle.it/elfispa/sedi ... /cattolica
se non lo hanno subito il pressacavo in metallo lo ordinano e ti arriva dopo qualche giorno... non so se vendano anche al dettaglio o a privati e se "aprano le scatole" per vendere singoli pezzi
al massimo ti fai dare il nominativo di qualche cliente disponibile e ti rivolgi a lui per fare l'acquisto

al massimo poi ripieghi su quello in plastica se vedi che la situazione è troppo "puzzolente"
ciao

Roberto

"è più immorale il sesso o la guerra?"

vannixx
Junior
Junior
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 30 agosto 2010, 21:29
Località: cattolica

Re: costruire un pressacavo

Messaggio da vannixx » domenica 30 giugno 2013, 16:20

ho gia contattato la elfi e mi hanno detto che non hanno questo materiale a magazzino

potrebbe sembrare una risposta per sbarazzarsi di me (di certo non sono un cliente vantaggioso per loro) ma gli avevo detto che avrei comprato tramite il mio elettricista loro cliente quindi non saprei... ho chiamato anche anche la elfi di rimini che vendono al dettaglio ma niente...non li hanno

(comunque l'impianto e' a bassa tensione ovviamente)!!! :D
tornio optimum 240x500G

fresatrice sieg x3

stampante 3d prusa i3

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: costruire un pressacavo

Messaggio da Zebrauno » domenica 30 giugno 2013, 17:43

Per piscina....a maggior ragione eviterei l'ottone, userei quelli plastici con un "aiutino" di silicone per sicurezza maggiore.

Poi se nasce gia' con la certezza che prendera' urti, botte e legnate allora e' diverso...

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”