Sto aprofitando delle mie per "rimontare" finalmente la CNC nel suo luogo definitivo dopo la verniciatura dei pezzi.
Ho eseguito alcuni semplici programmi per verificarne il funzionamento e tutto sommato gira (devo ancora verificare le tolleranze ETC...).
Ora mi trovo di fronte un paio di problemi:
1- Dopo aver collegato inverter ed elettromandrino alla colibbrì, questo si accende solo manualmente attraverso la pressione del tasto RUN sull'inverter e posso regolare i
giri con il potenziometro integrato nello stesso
Inverter DELTA VFD022EL21A 2.2KW (già configurato dalla Teknomotor) ed elettromandrino Teknomotor C4147CWDBPER25 2KW.
Ho cablato come da manuale, (almeno credo):
Inverter MI1(forward-Stop command) al morsetto 36 COLIBRI’
Inverter MI2(reverse-Stop command) al morsetto 35 COLIBRI’
Inverter AVI(analog voltag imput) al morsetto 25 COLIBRI’
Inverter ACM (analog control signal) al morsetto 22 COLIBRI’
Inverter DCM (digital signal common) al PIN 37 COLIBRI’ ?
Dalla grafica Colibrì, si vede l'animazione della punta che gira, ma il motore parte solo manualmente per mezzo del tasto RUN.
Devo configurare qualcosa a livello di uscite colibrì?
2- Dalla sera alla mattina (non credo di aver fatto niente a livello hardware) il volantino per colibr' R2 non mi muove più gli assi e nemmeno varia la velocita della
lavorazione. in pratica, la pressione dello STOP , ferma effettivamente la lavorazione, ma negli accostamenti, i driver compiono delle leggerissime rotazioni con
spostamenti di un paio di decimi oscillando avanti ed indietro continuamente (tutti e tre gli assi, ovviamente uno per volta e sia in senso orario che antiorario)
praticamente non si muovono più.
A qualcuno e già capitato? Senza accorgermene posso aver variato qualche impostazione?Potrebbe essersi danneggiato l'encoder?
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi nel percorso finale di taratura, verifica e collaudo di questa "mia sfida"
Un Saluto a Tutti