Statuetta con 4 asse

Sezione dedicata ai rilievi in 3D.
Rispondi
Willy76
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 18:20
Località: Oleggio

Statuetta con 4 asse

Messaggio da Willy76 » martedì 27 agosto 2013, 18:06

Ciao a tutti, chiedo scusa se faccio qualche errore...

Avrei qualche domanda riguardo a come creare il percorso con visualmill, mi spiego meglio... vorrei provare a utilizzare il mio nuovo "giocattolino", il 4 asse. Siccome non ho esperienza in disegno 3d e tantomeno in post con il 4 asse mi sono fatto aiutare da un mio ex collega il quale ha da poco iniziato a lavorare con visualmill.

Voi direte e allora cosa scrivi a fare??? :D

Il fatto è che vorrei capire e arrangiarmi da solo, (dopo avere deciso il software da acquistare) visto che questo mio ex collega non ha molto tempo... e per qualche giorno mi ha lasciato il suo portatile per poter provare... :blink2:

Ma lasciamo perdere i convenevoli... vorrei capire qual'è la tecnica migliore per fresare una statuina, conviene fare i percorsi zig zag oppure lungo l'asse? Facendo più sgrossature con varie frese come si può far calcolare il percorso considerando i percorsi precedenti? (spero di essermi spiegato) Perchè nelle mie prove, il percorsoparte sempre dal pezzo iniziale... lavorando in punti "vuoti" con conseguente perdia di tempo...



Qualcuno conosce il programma e magari ha un po' di tempo che gli avanza e potrebbe farmi una piccola mini guida passo passo su come procedere...



Lo so che sono qui solo a chiedere senza offrire nulla... però non sapendone nulla di questo fantastico mondo... potrei offrirvi solo un po' della mia inesperienza!!! :lol:

In allegato un'immagine del mio tentativo di creazione del percorso, però mi lascia sempre del materiele sul viso del bambino... e non capisco perchè!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Statuetta con 4 asse

Messaggio da arm » giovedì 29 agosto 2013, 12:50

Ciao, lavoro il legno e uso Rhino e RhinoCam, o Visualmill che è la stessa cosa. Quando devo realizzare delle statuette o colonne intagliate con bassorilievi, utilizzo quasi sempre la stessa strategia, cioè 4th finishing.
Se ti può servire:
1) 1 Sbozzatura con frese ball 18 o 14, Z2 in Hss con offset di spostamento 90% e 60%, affondi di 5/6 mm, lasciando un offset di spessore di legno di 5/6 mm
2) 2 sbozzatura frese da 12 o 10 offset di spostamento 50%, lasciando un offset di spessore di legno di 1/2 mm
Occhio a quanto legno deve mangiare partendo dal pezzo grezzo, cioè attenzione che in alcuni punti non affondi troppo; eventualmente usa lo stesso gcode della sbozzatura partendo con una Z più alta e alla fine di ogni lavorazione la setti man mano più bassa fino ad arrivare alla quota giusta, in modo che non ti trovi a metà  lavoro che ti affondi, per esempio, di 30 mm. Puoi anche creare direttamente in visualmill dei gcode in cui setti gli offset a varie quote. Altra attenzione: quando crei il gcode, visualmill o rhinocam, nella prima stringa ti da un valore di Z più alto della superficie da fresare, che sarebbe il primo movimento della macchina, occhio che non sia troppo elevata e, quando lanci la lavorazione, la Z va a sbattere in alto (cosa che mi è successa :mrgreen: )
3) Finitura con frese 6/3.2/2 ball in vidia (ciemmeti, eccezionali, durano molto) Z2 con offset di spostamento 20/15%.
In entrambi i casi i percorsi fresa sono circolari intorno all’asse rotativo, cioè, per alleggerire la meccanica, vengono interpolati l’asse A con la Z, facendo piccoli spostamenti dell’asse che si muove parallelo all’asse rotativo. In altre parole l’asse A ruota da 0° a 360° mentre la Z si alza e si abbassa, completato il giro, l’asse parallelo all’asse rotativo si sposta di pochissimo, e riparte l’asse A da 360° a 0°, e così via. Puoi anche far spostare la fresa avanti e indietro lungo l’asse rotativo, la finitura sarebbe anche miglio perchè lungo fibra del legno, ma, come sopra, aggravi di più la meccanica.
Sinceramente non ho ancora capito come potrei far girare l’asse rotativo a “spirale”, cioè creare un Gcode in cui le rotazioni non vanno da 0°a 360°, da 360° a 0°, ecc., ma da 0° a infinito°.


Ciao, roberto
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Willy76
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 18:20
Località: Oleggio

Re: Statuetta con 4 asse

Messaggio da Willy76 » giovedì 29 agosto 2013, 16:35

Ciao Roberto, grazie per le info... almeno capisco che quello che facevo non era del tutto sbagliato... :D
Il problema è che come da foto allegata mi lascia del materiale sul viso del bambino, sinceramente ho già  provato con entrambi i metodi, sia rotativo con movimenti Z e sia con spostamenti lungo l'asse... il risultato non mi cambia... :?:
Secondo te può essere il file che non è corretto? Nel senso non vada bene per fare una statuina? Quello che non capisco è che a video si vede bene e anche i dettagli sembrano buoni... però quando vado a simulare il percorso... mi lascia quel pezzo non rifinito... forse mi sono imbattuto in un progetto più grande di me... però non ho altri disegni per poter provare il 4 asse...
Hai già  lavorato statuine di questo tipo?
Scusami se ti sommergo di domande ma vorrei capire... :D

Grazie e buona giornata.

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Statuetta con 4 asse

Messaggio da arm » giovedì 29 agosto 2013, 17:05

ciao, lo fa anche a me, credo sia un problema del cam. L asse gira in maniera costante per cui la fresa non é sempre perpendicolare alla superficie. Prova con un semicilindro con una gola interna a sezione ellittica, vedrai che in alcuni punti la fresa non ci arriva. Lo noti anche se fresi un solido a sezione ellittica: se guardi la simulazione vedi che la fresa in prossimit࣠dei fuochi della sezione non e perpendicolare. Io risolvo bloccando il pezzo in determinate angolazioni ed eseguendo il finishing a 3 assi, oppure dividi la statua in 2 metà¡, oppure rifinisci a mano.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Willy76
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 18:20
Località: Oleggio

Re: Statuetta con 4 asse

Messaggio da Willy76 » giovedì 29 agosto 2013, 18:36

Ok grazie adesso finalmente ho capito! Mi sei stato di grandissimo aiuto!!! =D>
Proverò a fermare l'asse e rifinire il viso... anche se non so bene come si fa... :D

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Statuetta con 4 asse

Messaggio da arm » venerdì 30 agosto 2013, 0:04

Non c'è di che. :)
Per esempio, per il braccio del gesù bambino, puoi provare a ruotare la statua di 90° o 60° in senso orario e delimitare una lavorazione 3d (finishing) all'altezza del braccio e vedi cosa viene fuori. Con rhinocam, per delimitare la lavorazione 3d in una parte di solido, vado nella vista superiore, disegno un rettangolo che contenga l'area che voglio fresare, apro la finestra della strategia 3d/ finishing e selezione il rettangolo in modo che esegua la lavorazione solo in quell'area e non su tutto il pezzo.
Ciao
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Statuetta con 4 asse

Messaggio da Zebrauno » venerdì 30 agosto 2013, 9:17

Willy76 ha scritto:
Lo so che sono qui solo a chiedere senza offrire nulla... però non sapendone nulla di questo fantastico mondo... potrei offrirvi solo un po' della mia inesperienza!!! :lol:

Se proprio vuoi ricambiare gli aiuti puoi condividere il modello 3D, molti apprezzeranno e si impegneranno a riprodurlo dandoti spunti molto piu' precisi.

ciao

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Statuetta con 4 asse

Messaggio da arm » venerdì 30 agosto 2013, 9:55

Si scarica da qui :mrgreen:
http://www.archidom.net/ddd/mod_dek5.htm

sito menzionato in un altro topic (8 agosto)
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Willy76
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 18:20
Località: Oleggio

Re: Statuetta con 4 asse

Messaggio da Willy76 » venerdì 30 agosto 2013, 11:36

Io non lo avevo trovato da quel sito... sinveramente non mi ricordo da dove arriva... :D però grazie per il link così posso provare con altri modelli... =P~

Willy76
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 18:20
Località: Oleggio

Re: Statuetta con 4 asse

Messaggio da Willy76 » venerdì 30 agosto 2013, 18:11

Ciao Arm, scusami se ti stresso... :o
Non è che mi potresti spiegare come posizionare, o meglio far ruotare l'asse fino alla posizione in cui devo fare la lavorazione 3d (finishing), dovo inserire io il comando oppure ci pensa visualmill a dargli il comando?

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Statuetta con 4 asse

Messaggio da arm » venerdì 30 agosto 2013, 20:00

puoi fare in 2 modi. 1) selezioni rotary table e metti un valore di angolo (es 90 + o - se orario o antior.) e vedi a schermo che ti ha ruotato gli assi (xyz in giallo rosso blu) e che ti ha creato l'icona nell elenco. poi selezioni la lavorione 3d. Eventualmente trascina la cartella della strategia 3d col mouse sopra l'icona del rotary. Se lanci la simulazione dovresti vedere la fresa che lavora ruotata di 90 gradi. 2) piu' semplice, ruoti fisicamente nel programma il solido, e fai la strategia 3d che vuoi. Inizi a fresare ,poi finita la lavozione col 4 asse, ruoti il pezzo da mach3 o altro (g0 a90) e lanci la lavozione 3d. Ciao
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Willy76
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 18:20
Località: Oleggio

Re: Statuetta con 4 asse

Messaggio da Willy76 » sabato 31 agosto 2013, 16:28

Ok perfetto chiaro come sempre!!! =D>
Grazie mille!!!

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Statuetta con 4 asse

Messaggio da arm » lunedì 2 settembre 2013, 8:50

Di niente, se hai altre domande.... :D
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Rispondi

Torna a “Rilievi 3D”