Mah... secondo me e' piu' che altro una convenzione dettata dalle richieste del mercato e da quello che costa meno da costruire! I primi motori a magneti permanenti andavano se non ricordo male dai 90 gradi per passo (ehehe) ai 15, al massimo. Quelli attuali sono (quasi) tutti ibridi e probabilimente le espansioni polari per i 200 passi solo le piu' economiche o magari hanno un particolare vantaggio nella coppia. Si trovano ancora quelli permanenti miniatura da 7.5 o 15 gradi/step per una decina di dollari
Personalmente non vedo nessun problema nella costruzione di un motore da 180 step/giro (anzi, mi pare di averne visti, in giro)... e la comodita' e' relativa, in ogni caso. Ricordiamoci che la vera unita' di misura degli angoli e' il radiante, tutto il resto e' una rottura di scatole

Recentemente ho scoperto che lo standard per gli stepper a 5 fasi sono 500 passi giro, per esempio...
Per quintino, oggigiorno l'azionamento a step intero non e' praticamente piu' utilizzato se non in casi al limite della coppia di lavoro...
L'azionamento a mezzo passo forse ti permette di aumentare la velocita', ma grazie alla rotazione piu' fluida... dovresti spiegare meglio qual'e' il tuo problema.