Sono partito al contrario

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Manuelo
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 21:52
Località: Rovigo

Sono partito al contrario

Messaggio da Manuelo » mercoledì 9 ottobre 2013, 17:46

Salve a tutti. E’ da un po’ che ammiro le vostre macchine e faccio i migliori complimenti per le realizzazioni da premio nobel postate sul sito, questo mi ha portato a provare a realizzare una CNC con l'aiuto del mio trapano a colonna cnczato.
E, come da titolo sono partito al contrario e cioè dal mandrino:
La mia macchina attuale monta il cono morse 4, ma essendo un trapano a colonna non raggiunge grandi giri, quindi ho applicato di lato un'elettromandrino simil Kress, rumorosissimo.
Ho pensato allora di unire le due cose e forse ho raggiunto il giusto compromesso.
Mi sono messo al lavoro partendo da una prolunga cono morse 2 trovata in un recupero metalli, ma soprattutto da tante idee, l’unica certezza del progetto erano le misure minime accettabili di lavoro:600X800X300 perché più grande purtroppo in garage non mi sta.
Come già detto sopra, mi piaceva l’idea del cono morse per la comodità di cambiare tipologia di lavoro in un batter d’occhio, ma alla fine della costruzione mi sono imbattuto in una serie di problemi: “Temperatura elevatissima in pochi minuti di utilizzo” questo più di una volta mi ha fatto pensare di abbandonare il progetto.
Poi pensandoci sono arrivato a una soluzione e cioè il raffreddamento a liquido.
Anche se questa soluzione non risolse il problema al 100%, ma comunque mi teneva la temperatura a circa 45°C. La vera soluzione al problema l’ho trovata parlando con un meccanico che mi consigliava di sostituire i paraolio con del feltro, inoltre ho aggiunto due dischi d’alluminio che girano con l’albero per aiutare a dissipare il calore.
A questo punto ho riprovato il tutto e BINGO. Ora dopo un’ora a circa 10000 giri non raffreddato arrivo a circa 40°C. penso sia accettabile.
Nel frattempo la meccanica procedeva, e in questi giorni sono riuscito a mettere insieme il tutto e a far fare i primi movimenti alla macchina.
Dopo tutte queste parole lascio la parola a voi sperando di ricevere consigli e critiche su come migliorare la mia creatura……….
Spero di riuscire postare qualche foto per dare idea su quel che ho scritto sopra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Sono partito al contrario

Messaggio da daniele86 » mercoledì 9 ottobre 2013, 18:23

ciao bel lavoro! mi piacerebbe vedere le foto della macchina completa

ciao :wink:
Volere è potere

Manuelo
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 21:52
Località: Rovigo

Re: Sono partito al contrario

Messaggio da Manuelo » venerdì 11 ottobre 2013, 10:26

Grazie, oggi provo a postare altre foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Manuelo
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 21:52
Località: Rovigo

Re: Sono partito al contrario

Messaggio da Manuelo » venerdì 11 ottobre 2013, 10:33

continua......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Manuelo
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 21:52
Località: Rovigo

Re: Sono partito al contrario

Messaggio da Manuelo » venerdì 11 ottobre 2013, 10:39

....io non sono un'esperto ma penso che il centraggio del mandrino possa andare?????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Manuelo
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 21:52
Località: Rovigo

Re: Sono partito al contrario

Messaggio da Manuelo » domenica 13 ottobre 2013, 18:24

Domanda: perchè l'icona dei messaggi affianco al titolo dell'annuncio ha un puntino nero?
Grazie

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Sono partito al contrario

Messaggio da elettromirco » domenica 13 ottobre 2013, 23:18

perche ti segnala che in quel argomento TU hai scritto qualcosa :wink:
quelli che hai letto da gialli diventano senza colore.
Ciao Mirco ;)

Manuelo
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 21:52
Località: Rovigo

Re: Sono partito al contrario

Messaggio da Manuelo » martedì 15 ottobre 2013, 0:35

Ok grazie, è la prima volta che scrivo in un forum quindi si capisce l'inesperienza.....
Mah un commentino sulla mia creatura??????? :cry:

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Sono partito al contrario

Messaggio da elettromirco » martedì 15 ottobre 2013, 1:02

non hai fatto nessuna distensione delle saldature? :doubt:
la macchina è bella grossa!

io per il centraggio del mandrino ho messo un martire ed una fresa piccola (2mm),
l'ho passato tutto,
ho messo un pezzo di vetro sul martire,
ed ho fatto nuovamente la centratura,
con risultati inaspettati! :oops:

forse pero io intendo una cosa diversa...... :?: cioè il posizionamento verticale del mandrino rispetto al piano.
dalle immagini non riesco a capire
Ciao Mirco ;)

Manuelo
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 21:52
Località: Rovigo

Re: Sono partito al contrario

Messaggio da Manuelo » martedì 15 ottobre 2013, 22:31

Ciao Senior, non so cosa intendi per estensione delle saldature ma posso immaginare sia l'ingrossatura del cordone, io non sono un gran saldatore e quindi mi sono affidato ad un ex saldatore affidandomi alla sua esperienza.
La macchina l'ho provata a vuoto ed tra ieri ed oggi l'ho smontata ed ho iniziato la verniciatura :?
Spero di inziare a rimontarla la settimana prossima per poi iniziare la centratura #-o .

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: Sono partito al contrario

Messaggio da SNIPER76 » martedì 15 ottobre 2013, 22:41

complimenti.....e' proprio una gran bella BELVA... =D>

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Sono partito al contrario

Messaggio da elettromirco » mercoledì 16 ottobre 2013, 1:13

Manuelo ha scritto:Ciao Senior
? io sono elettromirco :lol:
è un titolo in basa al numero di messaggi scritti :lol:
newbie,junior,member,senior poi c'è chi tiene le redini del forum e sono i moderator e Administrator.

torniamo alle saldature:
quando fondi il metallo questo si dilata,
e quando si raffredda si restringe "TIRANDO LETTERALMENTE" le parti unite mediante saldatura.
in più si creano delle aree temprate.
la distensione termica scalda il metallo in maniera uniforme e fà in modo che le tensioni dovute alla saldatura diminuiscano fino a sparire.
è un processo che dura diverse ore, e poi si lascia raffreddare lentamente il pezzo.

successivamente si procede alla spianatura delle parti deformate che di solito concide con i punti nei quali si appoggiano e fissano le guide,il piano ecc

di sicuro c'è chi ti saprà dare una risposta più tecnica della mia!
ma più o meno il concetto è questo.
Ciao Mirco ;)

Manuelo
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 21:52
Località: Rovigo

Re: Sono partito al contrario

Messaggio da Manuelo » giovedì 17 ottobre 2013, 15:17

Grazie per la spiegazione, ti posso dire,ora che so di cosa si tratta che la distensione delle saldature non è stata fatta, ho constatato che la meccanica è abbastanza precisa comunque devo ancora eseguire l'offset "penso sia il termine esatto" al momento ho spianato solo la parte dove appoggiano le traverse.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”