servo motore trifase dc
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
servo motore trifase dc
-
- Newbie
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 23:17
- Località: Bergamo,Gorno
Re: servo motore trifase dc
Forse mi sbaglierò ma non ho mai visto un motore dc trifase... Di solito i motori dc hanno spazzole discorso,a parte per gli stepper possono avere il circuito di eccitazione o campo oppure magneti permanenti ma l'armatura e' sul rotore.... E viene alimentata dalle spazzole..
Forse quello che hai in mano e' un motore brushless... Sulla targhetta di solito trovi la frequenza riferita ai giri nominali 50 o 60 Hz o anche più
Facci sapere ...
Forse quello che hai in mano e' un motore brushless... Sulla targhetta di solito trovi la frequenza riferita ai giri nominali 50 o 60 Hz o anche più
Facci sapere ...
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: servo motore trifase dc
ciao, si hai perfettamente ragione, mi sono espresso male, quando l'ho preso mi sono confuso per la scritta magnete permanente che ho collegato ai motori dc a spazzole, purtroppo non era cosi, e un brushless dc da diversi kw, praticamente inutilizzabile, su ebay lo vendono a cifre esorbitanti, penso che senza driver sara un po difficile utilizzarlo, normalmente li spaccano per recuperare il nucleo magnetico e venderlo a pesi sti vandali di peruviani, ciao dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: servo motore trifase dc
comunque l'ho collegato ad un inverter e con mia grande sorpresa si e messo a girare, ma aumentando la frequenza da dei colpi e accenna a fermarsi, la targa dice 2000 rpm, non so se e corretto quelo che sto facendo, saluti dalmazio
- claudio.lorini
- Junior
- Messaggi: 199
- Iscritto il: domenica 31 maggio 2009, 13:03
- Località: Genova
Re: servo motore trifase dc
...no, lo stai facendo girare 'open loop' in questo modo ti sta erogando solamente una frazione di quanto
sarebbero le sue possibilità di coppia e velocità e stai inoltre consumando uno sproposito di energia....
il modo giusto è utilizzare le sonde di hall o l'encoder (se ci sono)...
C.
solo un idea, se non riesci ad usarlo come motore puoi sempre utilizzarlo come generatore
!
sarebbero le sue possibilità di coppia e velocità e stai inoltre consumando uno sproposito di energia....
il modo giusto è utilizzare le sonde di hall o l'encoder (se ci sono)...
C.
solo un idea, se non riesci ad usarlo come motore puoi sempre utilizzarlo come generatore

...no, non è terra.
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: servo motore trifase dc
si ci sono madovrei utilizzare il suo driver specifico che non ho, ha anche il sensore tachimetrico, dalla targa non si riesce a capire i volt ma sembra che consumi 25 ampere, ciao
- claudio.lorini
- Junior
- Messaggi: 199
- Iscritto il: domenica 31 maggio 2009, 13:03
- Località: Genova
Re: servo motore trifase dc
per motori brushless (dc) e le sonde di hall, probabilmente riusciresti a farlo girare (anche se non alla massima
coppia o con accelerazioni elevate) qualche problema in più potresti averlo con la tachimentrica.
per avere circa un'idea della tensione potresti provare a farlo girare a velocità costante con un trapano e leggere
la tensione generata (ocio che potrebbe essere anche molto alta e ci rimani appiccicato!).
...no, non è terra.
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: servo motore trifase dc
Dalmazio usalo per un bel generatore eolico fatto in casa...forse e' la cosa migliore.
Per usarlo con altri scopi ti serve un driver per motori BLDC (brushless DC) che per pilotare il motore ha bisogno di ricevere i segnali delle 3 sonde di Hall in modo da capire istantaneamente la posizione del rotore.
Quindi da quel motore escono forse 8 fili...puoi confermare?
In aggiunta, per usarlo come motore servo, dovresti comunque montargli anche un encoder....ma dovresti ben sapere quanto costano i drive per motori di quella potenza.
ps: aspettiamo la targhetta per verificare sia veramente un BLDC e non un BLAC.
ciao
Per usarlo con altri scopi ti serve un driver per motori BLDC (brushless DC) che per pilotare il motore ha bisogno di ricevere i segnali delle 3 sonde di Hall in modo da capire istantaneamente la posizione del rotore.
Quindi da quel motore escono forse 8 fili...puoi confermare?
In aggiunta, per usarlo come motore servo, dovresti comunque montargli anche un encoder....ma dovresti ben sapere quanto costano i drive per motori di quella potenza.
ps: aspettiamo la targhetta per verificare sia veramente un BLDC e non un BLAC.
ciao
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: servo motore trifase dc
ciao, l'ho salvato dal vándalo martellatore ma purtroppo e un'altro oggetto del mio museo dell'orrore, potrebbe andaré bene come generatore ma purtroppo lima e una citta esente da pioggia e vento, non piove propio mai e di vento propio non se ne parla, qualche altro uno non ne vedo, comunque allego la targa del mostro, per i sensori ha un connettore con diversi fili piu la tachimetrica 3 volt/1000 rpm, non so se e un encoder o sensori di hall, comunque tornero dal rottamatore a vedere se trovero pure il driver, di questo motori ne aveva diversi, alcuni gia smembrati, ciao dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: servo motore trifase dc
Ne verrebbe fuori un mandrinaccio capace anche di maschiare se si trovasse il drive....
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: servo motore trifase dc
si i driver su internet si trovano ma fanno briciare le dita
, poi dovrei prima indivuduare quale modelo serve per muovere sta bestia, comunque ho individuato un'altro uso, al primo reclamo della consorte lo lego al suo collo e la invito in piscina 


- MORINO
- Member
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
- Località: LAGO D'ISEO
Re: servo motore trifase dc
Ciao, è un AC trifase di alta qualità , ed è bello grosso 22kg , dando un spiata al suo manuale sembrerebbe che monti sia la tachimetrica che l'encoder , dai una spiata qua per il manuale magari riesci ad ottenere qualche informazione in più : http://www.boschrexroth-us.com/country_ ... C_PRJ1.pdf
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru