Micropasso e Velocità CNC 3 assi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Micropasso e Velocità CNC 3 assi

Messaggio da R_Golini » mercoledì 30 ottobre 2013, 14:17

Ho una BF20L che sto finendo di allestire con il kit CNC di Einfach. Ho già testato tutta l'elettronica con successo ed i motori sui tre assi della fresa e mi domandavo come settare i micropasso sui Driver 542 e le velocità di spostamento su Mach3. Mi spiego (provo) :? :
Per gli assi X e Y (tavola) ho visto che posso spingermi sia in micropasso (800/1600 step/giro) che in velocità ottenendo dei buoni risultati. Per la Z invece (che pesa abbastanza e non è controbilanciata con contrappeso o ammortizzatori) pensavo di sacrificare la risoluzione (quindi un micropasso di 400) e abbassare la velocità a vantaggio della coppia.
Ha senso differenziare il setup come vi ho illustrato oppure è consigliabile impostare i tre assi con uguale micropasso e velocità? Il passo delle viti a ricircolo è lo stesso tra Z,X e Y.
In interpolazione, con una Z "lenta" e la tavola a croce veloce, per fresatura 3D, si incasina la macchina oppure Mach3 rallenta X e Y per stare al passo della Z ?

Spero di essermi spiegato :?

Grazie
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Micropasso e Velocità CNC 3 assi

Messaggio da R_Golini » martedì 5 novembre 2013, 13:45

Nessuno che ha la CNC con impostazioni differenti nei tre assi che mi risponde ? :(
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

Avatar utente
tittopower
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 23:54
Località: Cattolica (RN)
Contatta:

Re: Micropasso e Velocità CNC 3 assi

Messaggio da tittopower » mercoledì 6 novembre 2013, 14:44

Ciao,
io ho una xj25 che è simile alla tua, ho viti passo 4mm su x e y ove monto nei nema 23 ridotti 1:2 con micropasso 16...passo 5mm su z ove monto un motore nema 34 ridotto 1:3 micropasso 16 .... nessun problema mai riscontrato, tranquillo che fa tutto il software altrimenti ci sarebbe da impazzire !
MF30 - 1991 Inverter & Ceriani 203 Norton - 1996 Inverter & XJ25 CNC - 2013 & Prusa I4 2016 & Little Laser 2019 & CNC-PCB 2019 - http://www.tittopower.it/

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Micropasso e Velocità CNC 3 assi

Messaggio da R_Golini » mercoledì 6 novembre 2013, 14:53

Grazie del tuo contributo. Quindi ottimizzo ogni asse trovando un giusto compromesso tra velocità/coppia/micropasso senza curarmi l'uguaglianza del set-up tra i tre assi.
Comunque immagino che per X e Y avrò lo stesso set-up mentre per Z (che è pesa) provvederò a prediligere la coppia a discapito della velocità.

grazie ancora
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: Micropasso e Velocità CNC 3 assi

Messaggio da _GABBER » mercoledì 6 novembre 2013, 18:29

tittopower ha scritto:Ciao,
io ho una xj25 che è simile alla tua, ho viti passo 4mm su x e y ove monto nei nema 23 ridotti 1:2 con micropasso 16...passo 5mm su z ove monto un motore nema 34 ridotto 1:3 micropasso 16 .... nessun problema mai riscontrato, tranquillo che fa tutto il software altrimenti ci sarebbe da impazzire !

ciao che coppia hanno i motori? io ho appena preso una AMA25 LV, quindi senza viti a ricircolo come invece dovresti avere tu, viti con passo 2..oggi ho provato a collegare (direttamente però) un motore nema 23 1.24 Nm ma sposto di qlc cm la tavola e poi perdo passi....che coppia hanno i tuoi motori?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Micropasso e Velocità CNC 3 assi

Messaggio da Zebrauno » giovedì 7 novembre 2013, 15:29

E' chiaro che l'asse lento frenera' tutto il resto...in molte lavorazioni Z e' quello dove sono richieste le accelerazioni maggiori e i cambi di direzione piu' repentini.

Pensa all'operazione di finitura a linee parallele di un piano al centro del quale ci siano delle tasche quadrate: ogni volta che la Z arrivera' sul bordo delle tasche costringera' XY ad attendere la discesa completa al fondo della tasca.

In fresature 3D piu' complesse Z sara' sempre l'asse piu' sollecitato, e visto che non lo hai bilanciato sara' anche quello che consuma piu' energia per svolgere il suo lavoro.

ciao

Avatar utente
tittopower
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 23:54
Località: Cattolica (RN)
Contatta:

Re: Micropasso e Velocità CNC 3 assi

Messaggio da tittopower » sabato 9 novembre 2013, 11:09

@gabber
io utilizzo dei 4nm nema 23 di cnc4you ridotti 1:2 con viti a ricircolo isel (quelle registrabili) ed alimentazione 80V e devo dire che al momento non mi risultano perdite di passi. Un mio amico sulla BF20 ha dei 3 Nm sempre nema 23 ridotti 1:2 alimentazione 36V ma con le viti originali e anche lui non riscontra problemi se non il dovere registrare ogni tanto le chiocciole, soprattutto la Z.
Devo dire comunque che normalmente sia io che il mio collega operiamo tranquillamente mai alla ricerca di velocità di esecuzione, siamo solo hobbysti.
MF30 - 1991 Inverter & Ceriani 203 Norton - 1996 Inverter & XJ25 CNC - 2013 & Prusa I4 2016 & Little Laser 2019 & CNC-PCB 2019 - http://www.tittopower.it/

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Micropasso e Velocità CNC 3 assi

Messaggio da Pedro » sabato 9 novembre 2013, 11:47

metto la mia piccola esperienza proprio sulla BF20 L, prima usata con motori stepper poi con motori servo. Premetto sono ormai tanti anni che uso la BF20 e posso dire di conoscerla bene.

Innanzi tutto secondo me la BF20 per come è configurata nasce per la lavorazione dei metalli, mandrino poco veloce, piuttosto che legno. Dico questo perchè lavorando sui metalli gli affondi per passata di Z non sono mai troppo alte. Quindi lo spostamento di Z rispetto a X ed Y non è mai, in proporzione e statisticamente parlando, troppo elevato. Questo fa sentire poco la differenza di velocità dei vari assi.

In più si aggiunge che la B20 lavorando su guide a coda di rondine, lardoni quindi, piuttosto che cuscinetti quasi mai ha velocità alte di spostamento, le masse anche sono elevate tanto che provando a vuoto, senza lavorazione, a spostare gli assi a 4000mm/min (possibile solo a vuoto e con i servomotori, con gli stepper è improponibile) la bf 20 balla sul tavolo proprio per spostamento delle masse (un giorno magari posto un filmato per mostrare cosa succede :D ).

In più la "testa" della BF20 pesa abbastanza rispetto a un mandrino veloce. Anche il passo, e il diametro, delle viti a ricircolo sugli assi X ed sono diversi rispetto a quello dell'asse verticale, il rapporto delle pulegge tra motori e viti anche nel kit originale della casa non è uguale, io addirittura l'ho aumentato ad 1/3, ma la mia testa è stata modifica ed è anche più pesante.

Insomma, tanto scrivere per dire che si; è normale che sulla BF20 si tiene un rapporto diverso sugli assi piani rispetto a quello verticale, non pregiudica nulla basta fare bene i conti e tararli sul software
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: Micropasso e Velocità CNC 3 assi

Messaggio da _GABBER » sabato 9 novembre 2013, 15:59

@ tittopower, grazie per le info, ho appena preso 3 motori nema 34 da 8 Nm, quindi dovrei esserci per muovere senza problemi la fresa...li collegherò in diretta, in caso riscontrassi problemi provvederò a ridurli con cinghie e pulegge.

@ Pedro, effettivamente la testa pesa non poco...sto pensando se equilibrarla con un contrappeso dietro per rendere meno gravoso il lavoro del motore Z

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Micropasso e Velocità CNC 3 assi

Messaggio da Pedro » sabato 9 novembre 2013, 16:06

si, io quando avevo gli stepper, mi sono dimenticato di dirlo, lo misi con un notevole vantaggio. Misi anche uno stepper da 6 amp, gli altri erano da 3. Ma quello del contrappeso è facile come modifica e aiuta parecchio. Poi lo tolsi, adesso il contrappeso non c'è perchè ho cambiato tavolo e non mi rimane comodo
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: Micropasso e Velocità CNC 3 assi

Messaggio da _GABBER » domenica 10 novembre 2013, 10:01

fine prossima settimana dovrebbero arrivarmi i motori, poi mi metterò all'opera per far i supporti e l'elettronica. Avete qualche suggerimento su siti dove trovare giunti per collegare i motori agli assi, considerando che saranno collegati direttamente senza cinghie e pulegge?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”