Collaudo bombola miscela Argon/Co2 ??

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Collaudo bombola miscela Argon/Co2 ??

Messaggio da Kagliostro99 » lunedì 9 dicembre 2013, 12:35

Devo comprare una bombola per miscela ed un venditore (naturalmente quello che si proponeva per il prezzo più alto) mi ha detto che le loro bombole sono certificate per ricarica a 200bar e di far attenzione perchè chi offre bombole a prezo inferiore potrebbe offrirmi una bombola ricaricabile ad una pressione inferiore

specificandio che le bombole certificate per meno di 200bar avrebbero dei problemi per il collaudo una volta trascorso il periodo dei 10 anni di validità

Qualcuno sa qualcosa sull'argomento ?

Grazie

K

Avatar utente
miughe
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 11:09
Località: Milano

Re: Collaudo bombola miscela Argon/Co2 ??

Messaggio da miughe » lunedì 9 dicembre 2013, 13:42

Normalmente le bombole nuove sono certificate per la ricarica a 200bar (e sono collaudate a 300bar).

Le bombole ricondizionate, cioè usate e ricollaudate, se non vengono più considerate "sicure" a 300bar (perché magari in fase di collaudo la deformazione è ai limiti consentiti), possono però superare il collaudo a 250bar per una pressione di esercizio max di 150bar, e vengono vendute ad un prezzo notevolmente più basso.
In pratica le bombole con pressione di esercizio max di 150bar sono bombole ricondizionate, che naturalmente costano poco, ma che difficilmente, dopo 10 anni, passeranno un nuovo collaudo.

Comunque, se cerchi bene su ebay, trovi un venditore che ti vende bombole nuove (collaudo a 300bar esercizio a 200bar) di fabbricazione cinese collaudate in germania, ad un prezzo ancor più basso delle ricondizionate. Quindi, perché comprare una ricondizionata?
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Collaudo bombola miscela Argon/Co2 ??

Messaggio da Kagliostro99 » lunedì 9 dicembre 2013, 13:51

Grazie per la risposta

Sì, avevo visto in rete e penso di aver capito qual'è il venditore di cui parli

e ........... non sarebbe mia intenzione comprare una bombola ricondizionata

ovviamente preferirei una nuova

---

Nel frattempo mi è venuto un dubbio, se volessi saldare anche inox esiste una miscela tuttofare ?

Nel senso che ci potrei saldare l'inox ma anche il ferro ?

Inoltre non mi è chiara una cosa

Una bombola venduta per miscela (argon/co2) in fase di ricarica può poi essere riempita con solo argon ?

Scusa le domande ma sono un "saldatore della domenica"

Grazie ancora

K

p.s.: ho dimenticato di specificare che salderei a filo, non TIG

Avatar utente
miughe
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 11:09
Località: Milano

Re: Collaudo bombola miscela Argon/Co2 ??

Messaggio da miughe » lunedì 9 dicembre 2013, 17:36

Purtroppo di saldatura a filo non so quasi nulla, se non le cose teoriche che si leggono sui manuali e/o in rete.
Quello che so è che con l'inox ti serve una miscela con più argon e meno CO2, mentre con il ferraccio puoi addirittura usare CO2 pura. Quindi probabilmente, se utilizzi una miscela buona per l'inox, con il 2-3% di CO2, quando salderai l'acciaio otterrai troppo poca penetrazione, mentre non è proponibile saldare l'inox con una miscela con troppa CO2 (non proteggerebbe bene, e otterresti saldature pessime)...

Per quanto riguarda l'utilizzo promiscuo delle bombole, a quanto ne so è possibile, ma probabilmente non è molto conveniente cambiare gas frequentemente (anche perché, generalmente la bombola va fatta ricaricare non quando è completamente vuota, ma quando ha ancora 10-20 bar di pressione, questo per evitare che il metallo subisca deformazioni che lo affaticherebbe (e poi, arrivata ai 10 anni per il collaudo, non lo passa...), e questo comporta che la miscela non sarebbe pura e/o precisa, ci sarebbe sempre del residuo del gas precedente...
...senza contare che l'attacco della valvola per l'argon è diverso da quello del CO2, ma per quello esistono degli adattatori...
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Collaudo bombola miscela Argon/Co2 ??

Messaggio da Kagliostro99 » lunedì 9 dicembre 2013, 17:57

Io intendevo passare da Miscela ad Argon Puro, non da miscela a co2

Qui la bombola me la caricherebbero circa 80/20 (80% argon - 20% co2)

Ma mi hanno detto che possono farmi (per le prossime ricariche) anche una percentuale diversa

e, se non sbaglio, per l'inox dovrebbe andar bene 98/2 (98% argon - 2% co2)

In effetti sino ad adesso tutte le mie saldature (a filo) le ho fatte con co2 pura, a tale scopo avevo recuperato un po' di estintori da 5 e 7 lt

Adesso sto riprendendo a saldare dopo un lunghissimo periodo di "astinenza" causa motivi vari uno dei quali cambio di casa ed assenza di presa di corrente idonea in garage (mancanza che da un po' ho sistemato rifacendo di sana pianta l'impianto elettrico del garage)

I vari estintori che ho si stanno man mano svuotando e causa la nuova normativa in vigore non posso più ricaricarli (visto che non posso farli collaudare per la mancanza della documentazione --- me li hanno regalati nella ditta dove lavoravo quando hanno trasferito la sede in una nuova e li hanno eliminati con altro materiale obsoleto presente nel magazzino)

Per cui se voglio continuare la bombola nuova è d'obbligo

Grazie per le risposte

K

Avatar utente
zorroapois
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:05
Località: Montegrotto Terme

Re: Collaudo bombola miscela Argon/Co2 ??

Messaggio da zorroapois » mercoledì 11 dicembre 2013, 10:34

Ho visto che abiti in prov. di Treviso; a Noventa di Piave, vicino al casello dell'autostrada c'è un'azienda (mi sembra si chiami Ter Gas) che fino a poco tempo fa proponeva su internet bombole a prezzi davvero interessanti. Forse ti conviene ad andare a darci un'occhiata.
ciao
Walter

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Collaudo bombola miscela Argon/Co2 ??

Messaggio da Kagliostro99 » mercoledì 11 dicembre 2013, 14:14

Ciao Walter

Grazie per l'indicazione ma ........ bombola nuova da 5lt (per motivi di ingombro) già prenotata ieri

il prezzo non è eccezionale, ma allineato con quello di un altro venditore in zona Villorba (TV)

c'era un venditore che diceva che me ne dava una per meno ma era punzonata 2008 e mi ha detto

che non c'era nessun certificato accompagnatorio della bombola, mentre i due venditori più cari

hanno detto che la bombola alla vendita viene consegnata con il suo certificato e punzonata 2013

Perciò quello più economico l'ho depennato, già dover fare la revisione tra 10 anni ha un suo costo

doverla anticipare di 5 anni perchè la bombola è punzonata 2008 non mi andava e

visto che gli altri mi hanno detto che mi consegnano la bombola con il certificato

mi suonava male il fatto che mi dicesse che non c'era certificato

K

Dino pino
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 20 novembre 2013, 19:01
Località: Reggio Emilia

Re: Collaudo bombola miscela Argon/Co2 ??

Messaggio da Dino pino » lunedì 30 dicembre 2013, 21:38

Scusate se mi intrometto :mrgreen: buonasera e buone feste a tutti vi chiedo qualche consiglio in merito in quanto ho appena acquistato una saldatrice a filo della fimer si chiama Km220 e per adesso la sto usando con filo animato 0,9mm che sto finendo ,mi piacerebbe provare a saldare in protezione di gas ma non avendo la bombola ho cercato su ebay e ho visto le offerte di quel venditore mi pare si chiami tuttigas ,ma che dimensione bombola conviene prendere , :? cioè se prendo una bobina di filo da 1 Kg da 0,8 mm per acciaio visto che il mio utilizzo è di saldare solo materiali ferrosi che bombola devo prendere per evitare di rimanere senza gas dopo 1 ora di utilizzo , e il gas conviene farla arrivre già piena o conviene fare la ricarica in un secondo tempo ,attendo vostri consigli ciao e grazie a tutti
LA PASSIONE E' LA MOLLA DELLA VITA.

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Collaudo bombola miscela Argon/Co2 ??

Messaggio da Kagliostro99 » lunedì 30 dicembre 2013, 21:57

Io, per motivi di spazio (in altezza) ho dovuto prendere una 5 litri

ma avrei preferito di gran lunga una 14 litri

di 14 litri ce ne sono sia di alte che di basse, basta cercare

purtroppo, nel mio caso, anche se di poco, quella bassa sarebbe stata troppo alta

per lo spazio dove la debbo riporre

K

Dino pino
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 20 novembre 2013, 19:01
Località: Reggio Emilia

Re: Collaudo bombola miscela Argon/Co2 ??

Messaggio da Dino pino » lunedì 30 dicembre 2013, 22:05

Ok ricevuto mi conviene prendere un 14 Kg grazie ancora e Buon Anno
LA PASSIONE E' LA MOLLA DELLA VITA.

Avatar utente
phantom25
Senior
Senior
Messaggi: 1239
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 20:38
Località: A fianco Sassari !

Re: Collaudo bombola miscela Argon/Co2 ??

Messaggio da phantom25 » martedì 31 dicembre 2013, 0:49

allora Kagliosto concordo veramente con tutto quello e ti ha detto miughe !!!!!!!!!!!!Fai come ti dicce fidati
Visto che sei di quelle parti come ti ha detto zorroapois c'è un negozio con prezzi buonissimi si chiama tergas hanno anche il negozio su ebay e le ricaricano loro ....... meglio di cosi non saprei !!!!!!ti faccio un esempio prima davano le bombole da 14 litri cariche e spedite a 136 euro iva inclusa !!!!!!!



Dinopino compra la bombola da 14 non meno!!! tanto poi per ricaricarla ti chiedono 3 euro in meno di quella grande da 40 !!okk
Con la protezione del gas esce una saldatura senza bisogno di spazzolare è!!!! tutta un altra cosa dal filo animato guarda ti posto un link per farti vedere +o- a secconda della macchina e dell'operatore !!! http://www.youtube.com/watch?v=w4RrDeUKcH4

Dino pino
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 20 novembre 2013, 19:01
Località: Reggio Emilia

Re: Collaudo bombola miscela Argon/Co2 ??

Messaggio da Dino pino » martedì 31 dicembre 2013, 20:32

Magari un giorno mi venissero saldature così per adesso mi accontento di passare dall filo animato alla saldatura in protezione di gas , che filo mi consigli 0,8 o 1 mm ? e i fili per saldare sui metalli tipo C40 o ferrosi sono tutti uguali in protezione di gas ? ho visto che su ebay si trovano vari formati di filo comunqe sempre restando nell'argomento bombole cosa ne pensi di questa ? http://www.ebay.it/itm/Bombola-argon-os ... 936&_uhb=1
LA PASSIONE E' LA MOLLA DELLA VITA.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3198
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Collaudo bombola miscela Argon/Co2 ??

Messaggio da TIRZAN » venerdì 3 gennaio 2014, 19:48

anche io sono passato da un pò alla saldatrice a filo...per il momento la uso con le bombole piccole a perdere...solo che ho parecchi lavori da fare e mi durano poco....così stavo pensando di prenderne una ricaricabile......quà in un negozio specializzato in bombole e gas mi hanno chiesto 200euro per una da 5 litri........ora vedo che da 14l su ebay si trovano a molto meno........mi chiedevo se siano cmq sicure ed affidabili ed inoltre se poi una volta presa su ebay mi faranno storie per ricaricarla quà in zona?

ps io sia su acciaio "normale" che su inox mi stò trovando bene con la miscela Argon+CO2.

Avatar utente
phantom25
Senior
Senior
Messaggi: 1239
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 20:38
Località: A fianco Sassari !

Re: Collaudo bombola miscela Argon/Co2 ??

Messaggio da phantom25 » venerdì 3 gennaio 2014, 20:43

X dinopino e tirzan si che va bene io l'ho comprata propio in quel negozio circa 3 anni fa bombola più flussometro ok

Dino pino
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 20 novembre 2013, 19:01
Località: Reggio Emilia

Re: Collaudo bombola miscela Argon/Co2 ??

Messaggio da Dino pino » venerdì 3 gennaio 2014, 21:49

Tirzan che diametro di filo usi per saldare sui metalli ferrosi tipo fe o c40 , e a quanti aper usi la saldatrice? ,io non ho ancora provato a saldare con la protezione di gas ,ho acquistato questa saldatrice http://cataloghi.fimer.com/it/prodotti/0_1_3_12_42/ in un centro bricomen a Parma da poco e fino ad adesso ho utilizzato il filo animato 0,9 mm della deca che avevo con una saldatrice precedente quindi per me è tutto da scoprire . Ho ordinato la bombola e il riduttore di pressione da tuttigas spero mi arrivi la prossima settimana ciao e grazie
LA PASSIONE E' LA MOLLA DELLA VITA.

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”