vdeste ha scritto:E' facile che la tua elettronica sia già predisposta a tale scopo, ed integri già il relè per l'accensione, nel qual caso, giusto per non arrivere con la 220 sulla scheda.. basta un circuitino in serie, con un secondo relè più robusto, un fusibile e magari un magnetotermico. Nel caso la scheda non preveda tutto ciò, hai bisogno di un pin di output della porta parallela che sia facilmente accessibile, dopodichè di schemi elettrici per pilotare relè dalla parallela se ne trovano a centinaia....
Ciao vdeste,
mi sono convinto perchè alla fine sarebbe una bella comodità.
Ho verificato bene la schada non è predisposta per pilotare l'elettromandrino ne l'aspirazione.
Ho visto però che posso accedere a più di qualche pin che arriva dalla parallela e muore sulla scheda senza essere connesso a piste.
Credo dovrò smontare la scheda dall'alloggiamento per fare le due saldature, suppongo un pin e la massa. I fili andranno poi al modulo aggiuntivo da realizzare, che andra in serie all'attuale interruttore che lascio sempre chiuso, ma mantengo per sicurezza.
Quindi ora mi serve solo un valido schema per pilotare un rele da parallela, con il quale realizzare il modulo aggiuntivo.
Tu ne hai qualcuno sicuro nel quale confidi più di altri che potrei trovare in rete?
Io ho trovato questo:
relè.JPG
Se lo schema di sopra è valido, mi servirebbe una mano per dimensionare il transistor la resistenza e il diodo.
Credo che tutto dipenda da dove prendo l'alimentazione che è indicata con +Vcc. che dite posso sfruttare quella della scheda stessa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login