Configurazione Motore/Driver Wantai e vibrazioni.. errori?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
criz
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 23:28
Località: Provincia di Cagliari

Configurazione Motore/Driver Wantai e vibrazioni.. errori?

Messaggio da criz » domenica 5 gennaio 2014, 20:51

Ciao ragazzi.
Ho dei dubbi riguardo la configurazione che ho messo in piedi sulla mia BF20 con driver ed elettronica Wantai.
Per ora monto ancora le viti originali trapezoidali, ogni asse è ridotto 1:2 con puleggia 20:40.
La configurazione elettronica è la seguente:
3 Motori stepper nema34: Wantai 85BYGH 450B-008 ( http://www.wantmotor.com/ProductsView.asp?id=162&pid=80 )
3 Driver Wantai DQ860MA ( http://www.wantmotor.com/ProductsView.asp?id=271&pid=82 )
3 Alimentatori Wantai S-350-60 (350W, 60volt http://www.wantmotor.com/ProductsView.asp?id=268&pid=90 )
Comunicazione su porta parallela sempre fornita da Wantai.

Lato software uso LinuxCNC/emc2.
La macchina si muove perfettamente, lo spostamento di ogni asse è corretto, quindi presumo che la configurazione sia giusta.
Non ho ancora quantificato velocità massime e backlash, ma come si intuisce dalle foto sono ancora in fase di test nonostante abbia già fatto qualche fresatura. :badgrin:

I miei dubbi nascono dalle vibrazioni che generano i motori a bassa velocità e durante l'inversione di direzione.
Soprattutto il motore della Y non mi sembra funzioni in maniera ottimale. Queste sono mie supposizioni perchè i primi motori passo passo che vedo sono questi in mio possesso :)

La configurazione sul driver partendo dallo switch 1 è: OFF OFF OFF - OFF - ON ON ON ON ON
I primi tre switch (1-2-3) identificano l'output, che seguendo la tabella corrisponde a Peak 7,8A e RMS 5,6A
Lo switch 4, identifica la modalità FULL CURRENT - HALF CURRENT ed è impostata su HALF CURRENT (non l'ho modificata, dovrebbe servire a ridurre la corrente ma non credo di averlo bene...)
Gli ultimi 4 switch (5-6-7-8-) identificano gli step e giro, e ho impostato su 400rev/pulse... dovrebbe essere il mezzo passo... è corretto ?

Allego le foto dell'installazione così potete aiutarmi e in caso notare qualche svista.
La configurazione dei driver è corretta?
Mi consigliate di variare qualcosa nell'alimentazione del motore?

Grazie a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di criz il domenica 5 gennaio 2014, 21:03, modificato 1 volta in totale.

criz
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 23:28
Località: Provincia di Cagliari

Re: Configurazione Motore/Driver Wantai e vibrazioni.. error

Messaggio da criz » domenica 5 gennaio 2014, 20:57

altre foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43566
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Configurazione Motore/Driver Wantai e vibrazioni.. error

Messaggio da kalytom » lunedì 6 gennaio 2014, 12:00

Secondo me hai abbondato...

ad una determinata velocità avrai sempre delle risonanze, devi fare in modo da evitarle ...

come prima cosa lato software dovresti trovere un compromesso fra velocità ed accelerazione , poi a livello hardware portesti utilizzare un micropasso più spinto ... tipo 1600 (1/8 di passo)

guarda questo video

http://www.youtube.com/watch?v=XKwBcJ8gNkY

http://www.youtube.com/watch?v=JhR7p8QPuaM

la macchina è abbastanza pesante e vengono utilizzati stepper da 3Nm
Immagine

criz
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 23:28
Località: Provincia di Cagliari

Re: Configurazione Motore/Driver Wantai e vibrazioni.. error

Messaggio da criz » lunedì 6 gennaio 2014, 12:23

Ho comprato tutto sovradimensionato perché essendo cinesi volevo andare sul "sicuro", ma penso di aver esagerato 8) anche solo per lo spazio occupato dai singoli motori...

Quindi per eliminare la risonanza devo variare i microstep per trovare un giusto compromesso, ma 1/8 di passo non è tanto?
Nella mia ignoranza ho letto sul forum che già dal mezzo passo si hanno perdite di potenze, quindi ho impostato il valore più basso possibile...
Sino a che valore ci si può spingere e a che problemi si va incontro?

Ho fatto anche due video questa mattina:
http://www.youtube.com/watch?v=mpl4nIArnwI
http://www.youtube.com/watch?v=2EP5qPUbSTc

Come si può notare le vibrazioni sulla Y fanno vibrare in maniera considerevole anche la cinghia e pure il suono è "più rumoroso" dell'altro asse. Le cinghie sono entrambe tirate bene, anche se inizio a pensare ci vorrebbe un tendi cinghia per averne la certezza...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43566
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Configurazione Motore/Driver Wantai e vibrazioni.. error

Messaggio da kalytom » lunedì 6 gennaio 2014, 12:43

tu prova, tanto è gratis ....

il video della macchina che ho messo io è a 1/8 di passo, con motori 3Nm e un pc da schifo ...(come si vede dal filmato)
Immagine

criz
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 23:28
Località: Provincia di Cagliari

Re: Configurazione Motore/Driver Wantai e vibrazioni.. error

Messaggio da criz » lunedì 6 gennaio 2014, 12:47

si infatti, dopo pranzo mi sbizzarrisco nelle configurazioni! :)
Grazie dei consigli kalytom!

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1271
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: Configurazione Motore/Driver Wantai e vibrazioni.. error

Messaggio da lelef » lunedì 6 gennaio 2014, 12:59

non è che su EMC hai settato vari cycle time o latency time troppo stretti? a me è capitata la stessa cosa su un tornio col carro (Z) con servo dc e il carrino (X)con lo stepper, il servo non faceva una piega ma lo stepper vibrava e perdeva forza mettendo settaggi appena più "tranquilli" ho risolto

criz
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 23:28
Località: Provincia di Cagliari

Re: Configurazione Motore/Driver Wantai e vibrazioni.. error

Messaggio da criz » lunedì 6 gennaio 2014, 13:17

Nelle impostazioni della parallela non ci ho capito granchè, avevo trovato le impostazioni su qualche forum dove parlavano della mia interfaccia cinese, ma credo di essere abbastanza largo con tutti i tempi.
Vi allego uno screen della configurazione attuale.
Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

criz
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 23:28
Località: Provincia di Cagliari

Re: Configurazione Motore/Driver Wantai e vibrazioni.. error

Messaggio da criz » lunedì 6 gennaio 2014, 13:42

Penso di aver notato ora l'errore nel Max Jitter, devo infatti riportare il valore max del test nella configurazione, giusto?
Quindi dovrei mettere nella configurazione 45000ns ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

criz
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 23:28
Località: Provincia di Cagliari

Re: Configurazione Motore/Driver Wantai e vibrazioni.. error

Messaggio da criz » lunedì 6 gennaio 2014, 14:37

Mi son dimenticato di specificare alcune cose: uso LinuxCNC su un portatile Intel Core 2 Duo con porta parallela su ExpressPort, da qui l'indirizzo "strano" della porta.
Essendo una CPU dual core avevo anche modificato il file di boot di grub2 per i processori dual core seguendo questa guida http://wiki.linuxcnc.org/cgi-bin/wiki.p ... _And_GRUB2 ma i valori di jitter non si sono ridotti...

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1271
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: Configurazione Motore/Driver Wantai e vibrazioni.. error

Messaggio da lelef » lunedì 6 gennaio 2014, 15:20

come base thread prova con 26000 il servo thread di conseguenza il doppio (52000) come valori più bassi da impostare, nelle prove però puoi partire molto più ampio per vedere se risolvi e poi riduci...se il valore è troppo basso puoi avere problemi con gli stepper ,se al contrario è troppo alto rischi un errore inseguimento asse


ma il problema principale è che usi un portatile che è una macchina incompatibile col controllo di una cnc con emc

criz
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 23:28
Località: Provincia di Cagliari

Re: Configurazione Motore/Driver Wantai e vibrazioni.. error

Messaggio da criz » lunedì 6 gennaio 2014, 16:06

basta inserire il valore 26000 nel campo Massimo Periodo Base, il valore doppio viene di conseguenza... giusto?

Ho comprato la scheda parallela appositamente per il portatile perchè nel garage dove ho la fresa la polvere la fa da padrone e non so quanto possa durare un pc fisso in quelle condizioni.
Il portatile invece lo porto con me e lo ritiro dentro casa ed è solo per questo motivo che sto tentando questa strada.

L'unico problema che ipotizzo posso avere per tempi di jitter così alti nonostante un hardware recente deriva dal fatto di non poter disabilitare dal bios la gestione ACPI avendo un bios bloccato in tutte le funzioni avanzate. Sono alla ricerca di un bios moddato, ma non ho ancora trovato granchè.

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1271
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: Configurazione Motore/Driver Wantai e vibrazioni.. error

Messaggio da lelef » lunedì 6 gennaio 2014, 18:38

criz ha scritto:basta inserire il valore 26000 nel campo Massimo Periodo Base, il valore doppio viene di conseguenza... giusto?
questo non so dirtelo, io preferisco fare le modifiche editando a mano il file di configurazione

per quanto ci smanetti un portatile ha sempre qualcosa in HW o SW che spegne o rallenta certe parti per risparmiare batteria
per quello che è fortemente sconsigliato ..il fisso del resto tra la sporcizia dell'officina l'abbiamo tutti e non ha problemi particolari

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”