mi dite la vostra?

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
LUCIOMIX
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 18:57
Località: PAVIA

mi dite la vostra?

Messaggio da LUCIOMIX » giovedì 23 gennaio 2014, 18:54

ciao sono nuovo e mi son presentato ieri nell'apposita sezione, magari se potete leggetela così evito inutili ripetizioni qui..
ho sempre lavorato come carpentiere saldatore e ora (da un anno) mi ritrovo nel settore meccanico..
ho fatto questa scelta perchè mi incuriosiva il settore, ( studiato alle superiori in un cfp 2 anni e provato per un pò ma nulla di che)..
premetto che non sono stato molto al tornio in questo periodo, ma facevo lavoretti vari, cmq in totale un 5 mesetti dai me li son fatti.. con lavori di sgrossatura..
ora appena tornato dalle ferie natalizie mi hanno messo al tornio e ci sto senza sosta.. e mi piace pure!
cmq trovo molte difficoltà nei lavori di attrezzaggio ecc.. beh ora un pò meno.. però a volte è un pò avvilente.. anche perchè ho la fortuna, (cosa che mi ha spinto a andare in questa ditta) di lavorare con un "nonno" e il nipote.. sinceramente mi aspettavo il mio titolare mi insegnasse di tutto e di più anche perchè vederlo quando lavora sbavo!! (il classico nonno che con una vite ti fa una cattedrale) pauroso.. e pignolissimo ahahah :roll:
però vuole che ci arrivi da solo, che faccia da solo.. e poi giù carne quando sbaglio.. (il classico orso) :doubt:
vorrei dei vostri pareri sulla questione.. secondo voi mi ci vorrà molto tempo?
ho voglia di imparare ma molto spesso mi butto giù e poi preso dai pensieri sbaglio ancora più di prima.. poi entra in gioco il fattore pressione/ansia... che mi veda a far ..zzate.. cmq ora ripeto va un pò meglio..
poi adesso ho trovato questo forum e vi leggerò spesso perchè ho capito che qui imparerò molto!!
grazie a tutti buona serata! :D

LorisTN
Member
Member
Messaggi: 271
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 21:19
Località: Trento

Re: mi dite la vostra?

Messaggio da LorisTN » giovedì 23 gennaio 2014, 19:17

Stai tranquillo, s'impara sbagliando e vale per tutti i lavori ... basta non fare la stessa caz.ata due volte !
e le cose imparate da sé e ragionate da sé ... non scappano piu' dalla testa ....

magari dicci di cosa ti occupi ... lavori sul parallelo ? che tipo di pezzi esegui ?
A en bon soldà ogni arma ghe fà.

Cmt Ursus 200x1500 , fresatrice Vibos UR 250, Graziano Sag 22 x 2000

LUCIOMIX
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 18:57
Località: PAVIA

Re: mi dite la vostra?

Messaggio da LUCIOMIX » giovedì 23 gennaio 2014, 20:41

eh è capitato che ho sbagliato anche 2 volte sulla stessa cosa, però è per il fattore ansia di cui parlavo..
si, lavoro con il tornio parallelo.. e fresa.. cmq, per ora faccio sgrossature quindi pure roba semplice.. diametro imposta diametro e tornitura interna il tutto più grande di 2 mm.. tranne l'interno ovviamente..
si pian piano imparo, le varie regole per il truciolo perfetto e non far vibrare ecc.. però all'inizio non sapendo mettevo su un'utensile da sfacciare con uno per tornire normalmente... non conoscendone la differenza.. e ogni occasione era buona dal datore per farmi sentire un'inesperto..quindi.. morale a terra..vabbè.. :roll:
ora il datore mi ha chiesto se me la sento di fare un corso..
per il cnc che hanno... quindi altro mondo... che spaventa.. ma invoglia...
anche perchè con i corsi.. da quel che ho capito non s'inpara granchè.. sopratutto victo che non ho basi ferree sotto..
ho conosciuto ora i vari materiali c 40 100cromo6 bonificato e quello da nitrurazione.. quindi.. :?

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: mi dite la vostra?

Messaggio da TIRZAN » giovedì 23 gennaio 2014, 20:59

ti ci vuole solo del tempo...se hai passione ed impegno viene tutto da sè (chiaro che uno deve anche esserci un pò portato per certe cose).

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: mi dite la vostra?

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 24 gennaio 2014, 9:53

tieniti stretto quel nonno e quel lavoro, se ti hanno chiesto di fare un corso cnc sii fiero vuol dire che non ti credono un bischero ma che vedono in te potenzialità, quindi adesso sta a te essere una spugna ed assimilare tutto, fai domande e ruba con gli occhi. Farti sbagliare è il metodo che ha adottavano in passato 1) perchè l'esperianza è la somma dei nostri sbagli 2) perchè alle volta non sanno spiegare a parole, sapessi le litigate con mio padre che mi diceva si fa così perchè te lo dico io e basta ed io non mi accontentavo di sapere come fare e chiedevo il perchè, perchè se non capisci il motivo per cui certe lavorazioni si fanno non imparerai mai niente di più di quello che ti insegnano
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

LUCIOMIX
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 18:57
Località: PAVIA

Re: mi dite la vostra?

Messaggio da LUCIOMIX » venerdì 24 gennaio 2014, 12:42

condivido in pieno quello che hai detto e l'ho sempre pensato pure io sotto sotto, ma avevo bisogno di sentirmelo dire..un'incoraggiamento diciamo.. grazie.. ce la metterò tutta, puoi starne certo. :wink:

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: mi dite la vostra?

Messaggio da torn24 » venerdì 24 gennaio 2014, 13:35

Come ti ha detto zeffiro , se ritengono di farti un corso è buon segno , se investono su di te , ti daranno tempo per imparare , ma le urla ne sentirai parecchie .

Cosa molto probabile , essendo il primo approccio con i cnc , ti sembrerà tutto difficile e ti sembrerà di non essere capace o all'altezza , ma se accetti che il percorso è lungo , dopo un anno o due di gavetta "dipende che lavorazioni andrai a fare" sarai sicuramente in grado di affrontare le lavorazioni che ti chiedono .


Anche io ho fatto gavetta , è dura ma ci si riesce , certo c'è differenza farla a 20 anni che a 32 , a 20 si fa gavetta in ogni cosa :badgrin: ,
CIAO A TUTTI !

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: mi dite la vostra?

Messaggio da TIRZAN » venerdì 24 gennaio 2014, 15:06

cmq dai non è nemmeno così dura come sembra.......io 7 anni fà non sapevo nemmeno come si accendesse una macchina CNC (ho fatto circa un annetto di ufficio tecnico).....sapevo solo usare il tornio per i dischi freno (esperienza in officina di un mio amico meccanico).....oggi a lavoro uso praticamente tutte le macchine senza problemi sia CNC che manuali....e di urla o insulti non ne ho mai ricevuti (anche perchè sono 2m per 120kg...ci vuole coraggio :lol: )

ci vuole però sempre una persona che ti segue all'inizio....ed io trovai un signore anziano (papà di un mio compagno di liceo) che mi ha insegnato parecchio soprattutto sulle macchine manuali........poi tanta esperienza in produzione con gli altri colleghi......il resto è anche farina del mio sacco tra prove,sbagli ed anche studio dei manuali.

ps i corsi non sono mai inutili.....si riescono a vedere ed approfondire tanti argomenti che magari a lavoro non vedi perchè si và sempre di fretta per fare produzione.

Avatar utente
falappi
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 17:26
Località: torino

Re: mi dite la vostra?

Messaggio da falappi » venerdì 24 gennaio 2014, 18:50

E per il futuro.... rimani umile, perchè avrai sempre da imparare, 25 anni di esperienza al tornio, ma ancora oggi posso imparare cose nuove da persone che magari hanno meno esperienza di me. nella meccanica non si finisce mai di imparare.

LUCIOMIX
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 18:57
Località: PAVIA

Re: mi dite la vostra?

Messaggio da LUCIOMIX » venerdì 24 gennaio 2014, 19:44

torn24 ha scritto:Cosa molto probabile , essendo il primo approccio con i cnc , ti sembrerà tutto difficile e ti sembrerà di non essere capace o all'altezza , ma se accetti che il percorso è lungo , dopo un anno o due di gavetta "dipende che lavorazioni andrai a fare" sarai sicuramente in grado di affrontare le lavorazioni che ti chiedono .
beh su quello non ho visto fin'ora pezzi complicatissimi, ma "solo" alberi con cave da un'estremità e filetti nell'altra..quindi mi va anche bene su quel lato.. pian piano imparerò spero
TIRZAN ha scritto:ci vuole però sempre una persona che ti segue all'inizio....ed io trovai un signore anziano (papà di un mio compagno di liceo) che mi ha insegnato parecchio soprattutto sulle macchine manuali........poi tanta esperienza in produzione con gli altri colleghi......il resto è anche farina del mio sacco tra prove,sbagli ed anche studio dei manuali
eh è quello che un pò cerco di dire.. purtroppo segue si... ma il più vuole che ci arrivi da solo.. anche se all'inizio manco sapevo la differenza tra gli utensili..quindi un pò troppo pretenzioso secondo me...
com il nipote dice che lo fa apposta per farmi incazzare e tirar fuori la rabbia per fargli vedere chi sono.. certo chea volte avvilisce però.. anche perchè sono un tipo senza mezze misure.. un pò testa calda insomma.. ma la vita ormai mi ha insegnato a star calmo.. quindi preferisco "subire" l'umiliazione e star zitto..anzichè scaldarmi.. :roll:
falappi ha scritto:E per il futuro.... rimani umile, perchè avrai sempre da imparare, 25 anni di esperienza al tornio, ma ancora oggi posso imparare cose nuove da persone che magari hanno meno esperienza di me. nella meccanica non si finisce mai di imparare.


che dire quoto.. la vita mi ha insegnato a star calmo e beh umile lo son sempre stato e non intendo perdere questa virtù..si ho capito che la meccanica è un mondo infinito e straordinario :wink:
anche se la carpenteria non mi andrà mai via dal cuore ahah tig e filo forever :mrgreen:

LUCIOMIX
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 18:57
Località: PAVIA

Re: mi dite la vostra?

Messaggio da LUCIOMIX » sabato 25 gennaio 2014, 11:30

ecco come non detto.. ieri sera dovevo fare dei pezzi e a casa m'è venuto in mente che probabilmente avevo sbagliato l'imposta.. dopo una notte passata quasi insonne, stamattina mi son fiondato in ditta anche se non lavoro al sabato, per vedere il pezzo e scusarmi.. e ho ricevuto cordialmente le paroline che non si fidano più di me e che cercano uno da disegno in mano e pezzo finito senza problemi.. quindi gentilmente mi han detto di cercare altrove.. eccallà...

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: mi dite la vostra?

Messaggio da sirc » sabato 25 gennaio 2014, 13:26

ci sono corsi serali da fare ,,almeno hai gia una base di partenza dopo ,, e scrivi piu che puoi ogni lavorazione che fai,scrivere raddoppiala memoria, perche' scrivi pensi e rileggi . il mestiere bisogna ancora rubarlo.

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”