Se non è troppo tardi per rispondere, sicuramente brasatura ad ottone! Se hai un cannello ossiacetilenico, con la lancia più piccola (40 o 80 litri/h), filo di ottone, anche quello 0.5-0.8 che si trova nei brico, polvere di borace e vai. Io l'ho trovato una pratica di saldatura dalla curva di apprendimento molto rapida. In pratica, la prima volta che ho brasato i risultati sono stati subito decenti, mentre ho dovuto faticare non poco sull'elettrodo e sul tig.
Questa foto è di una brasatura di una lamiera da 0.4 con filo di ferro 2mm, venuta neanche tanto bene. Come vedi quasi nessuna alterazione dei due pezzi da unire. Unica pecca, la spesa iniziale per le bombole i manometri e i cannelli.
Per fare cose molto piccole regolo la fiamma in modo che il pennacchio più esterno, quello blu più scuro, sia abbastanza evidente e lavoro con la punta di questo e non con la punta di quello più bianco interno. Così non scaldo troppo le parti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login