quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da Franco99 » giovedì 20 febbraio 2014, 13:18

(Vedi immagine allegata).

Fonte: LINK
(Vedi "Quadrature Phase Shifter").

Come clock puoi utilizzare un IC timer 555 al posto del CD4011.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da elettromirco » giovedì 20 febbraio 2014, 13:23

Vecchia scuola....
2 Flip-Flop 2 Nand qualche compinente .....e via!!!!
GRANDE FRANCO!!!
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
santocnc
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 2:17
Località: Catania

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da santocnc » giovedì 20 febbraio 2014, 13:54

in pratica è questo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se non hai l'utensile... Crea l'utensile da te...

Avatar utente
santocnc
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 2:17
Località: Catania

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da santocnc » giovedì 20 febbraio 2014, 13:56

Se così si può fare con i pic, anche se con porte logiche e flip flop si può fare... ora vedo...
Se non hai l'utensile... Crea l'utensile da te...

Avatar utente
santocnc
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 2:17
Località: Catania

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da santocnc » giovedì 20 febbraio 2014, 15:22

Mi devi fornire i collegamenti del colibrì così vedo cosa serve per disaccoppiare le due schede...
Se non hai l'utensile... Crea l'utensile da te...

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 21 febbraio 2014, 1:04

ciao il sistema deve avere la possibilita di cambiare di velocita cioe la frequenza e la direzione, per l'isolamento non e necesario segnali ttl con massa comune, la colibrí ha anche un commutatore che puo commutare su tre livelli, x1, x10 ,x100, e un'altro per i 3 assi, la commutazione si effettua mettendo a massa le entrate selezionate, calcola che l'encoder e da 100 inpulsi giro, la mia filosofía come dilettante e che e molto fastidioso stare a girare la manovella quando si devono fare delle passate lunghe a velocita constante, quindi sarebbe utile un potenziometro con zero centrale, girando da un lato va in una direzione e aumentando aumenta la velocita, tornando indietro cambia di direzioe nella stassa maniera, il listema motorizzato assolve egregiamente il suo compito certo che elettronicamente sarebbe il massimo, la colibrí via pc permette farlo sia con il mouse che con la tastiera ma ti obliga ad avere un pc vicino alla fresa e stare con il dito sul mouse o la tastiera, premetto che questo sistema di muovere manualmente la fresa con volantino encoder e standard e non solo utilizzato dalla colibrí visto che questi encoder/volantini sono comunemente usatiquindi di largo utilizzo, comunque vada a finire grazie per l'interessamento

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 21 febbraio 2014, 1:08

per franco, ineressante , ma come si cambia la direzione? puo partire da zero?

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da elettromirco » venerdì 21 febbraio 2014, 2:07

con 2 doppi pulsanti si interviene sul DIR e Step oppure DIR(NEGATO) e Step
per lo Step c'è già lo schema
per il Dir
bastano 2 resistenze
una pull_up
l'altra pull_own
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da Franco99 » venerdì 21 febbraio 2014, 13:57

@dmoglianesi:

Invertire i segnali per cambiare direzione non è un problema.

Il problema è invece la sincronizzazione fra l'encoder ottico e l'encoder "virtuale" fatto
con i due flip-flop. Quando non c'è la sincronia fra l'encoder ottico e l'encoder "virtuale"
c'è il rischio che quando si passa da uno all'altro ci sia una transizione nella direzione
sbagliata oppure si perda una o più transizioni prima che il sistema si sincronizza
nuovamente. Il motore passo-passo potrebbe andare per un breve istante nella direzione
sbagliata oppure rimanere fermo per un breve istante per i primi impulsi dell'encoder ottico
o quello virtuale. È anche possibile che la scheda Colibri vada in errore se si verificano delle
transizioni fuori sequenza sul suo ingesso per il volantino encoder. (Non conosco Colibri).

Utilizzando un microcontrollore sarebbe possibile prendere come input il segnale dell'encoder
ottico del volantino senza mai perdere la sua sequenza, sfruttando una fonte di interrupt
hardware del microcontrollore e poi ricreare da zero il segnale da mandare all'entrata del volantino
così che questo non perda mai la giusta sequenza sia in manuale che in automatico. (Il segnale
dell'encoder ottico del volantino e quello che viene ricreato dal microcontrollore non devono essere
in sequenza fra di loro ma quello che viene mandato alla scheda Colibri manterrebbe sempre la
giusta sequenza come se fosse stato generato dal volantino manuale con encoder ottico).
Per passare da manuale in automatico basterebbe un semplice interruttore e per definire la
direzione e la velocità di spostamento dell'asse si potrebbe sfruttare il volantino stesso. In pratica
commuti l'interruttore da manuale ad automatico (l'asse resta fermo) e poi fai girare il volantino
nella direzione che ti serve così che l'asse si mette in movimento e sempre con il volantino, fai
aumentare o diminuire la sua velocità. Se diminuisci del tutto l'asse si ferma e anche se insisti
nel diminuire con il volantino, l'asse non cambia mai direzione. Per cambiare direzione devi rimettere
l'interruttore su manuale e poi di nuovo su automatico e procedere come descritto sopra.
Per fermare l'asse immediatamente commuti l'interruttore su manuale. Si potrebbe anche aggiungere
un pulsante per memorizzare o richiamre la velocità dell'asse.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da Zebrauno » venerdì 21 febbraio 2014, 15:08

E pensare che quello che vuoi fare si ottiene semplicemente usando il tastierino esterno nato per colibri', da cui si imposta la velocita' di avanzamento preferita da 5 preimpostate e si preme il pulsante della direzione voluta.
Lo si puo' anche usare in modalita' distanza (e non velocita') in modo che ad ogni pressione corrisponda una lunghezza di spostamento scelta tra le 5 preimpostate a piacere.
Impostando solo 2 distanze, una di 30mm e l'altra di 300 (per esempio) in un attimo spiani una lastra larga 300mm con interlinea di 30mm (adatto se usi magari un bel fresone ad inserti da 40-60mm) avendo velocita' costante lungo tutto lo spostamento e garanzia che la lunghezza dei movimenti sia sempre rispettata.

ciao

Avatar utente
santocnc
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 2:17
Località: Catania

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da santocnc » venerdì 21 febbraio 2014, 23:42

Franco scusa... quella è la connessione dell'ncoder in questione?? Se così con un pic si può fare:
un deviatore a levetta con zero centrale (STOP), con destra e sinistra per selezionare i due sensi di marcia.
un potenziometro per la velocità di avanzamento.
un deviatore rotativo a 4 posizioni per selezionare uno dei 4 assi.
Non ho capito bene... si vuole interfacciare contemporaneamente questa ipotetica scheda con il volantino originale??
Dimenticavo si possono mettere anche due pulsanti che con una pressione ti sposta solo di uno step o decimi o centesimi di mm questo per centrare la fresa nel pezzo.

Perdendoci un pò più di tempo si può fare anche come dicevate prima, cioè con un potenziometro dove al centro sta fermo e girando a destra e sinistra va nella direzione voluta e più giri e più veloce va.
Se non hai l'utensile... Crea l'utensile da te...

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da dmoglianesi » sabato 22 febbraio 2014, 2:56

@santocnc, questa e esattamente la funzione che fa il servomotore ed e quella che vorrei che facesse il progetto, ma certo che anche la tastiera originale di colibrí andrebbe bene, il prossimo mese vengo in Italia , ci faro un pensierino, certo dipende da quanto costa, saluti dalmazio

Avatar utente
santocnc
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 2:17
Località: Catania

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da santocnc » sabato 22 febbraio 2014, 15:51

Si, ma con la tastiera devi tenere pigiato il pulsante... comunque si può fare con il pic, e mettere anche altre funzioni...
Se non hai l'utensile... Crea l'utensile da te...

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da dmoglianesi » sabato 22 febbraio 2014, 19:48

forza allora, cosa aspetti? io posso darti sostegno morale :P =D>

Avatar utente
santocnc
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 2:17
Località: Catania

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da santocnc » domenica 23 febbraio 2014, 10:49

Il supporto morale non basta... Anche il prete senza .... non canta messa.
Se non hai l'utensile... Crea l'utensile da te...

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”