Realizzazione prototipo

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
aporelly
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2014, 21:40
Località: Bologna

Realizzazione prototipo

Messaggio da aporelly » sabato 22 febbraio 2014, 22:06

Salve a tutti,
questo è il mio primo messaggio, e spero di non infrangere subito qualche regola.

Volevo avere un po' d'informazioni per la realizzazione di un prototipo. l'oggetto sarebbe un telaio , un po' particolare, da bicicletta
in tutto sono 3 pezzi, in legno o in un materiale che costi poco e magari permetta di alloggiare i vari componenti (ruote, manumbrio, forcella)

ho cercato un po' su google ma non ho trovato niente..
volevo anche avere un'idea di costi e tempistiche necessarie alla realizzazione

grazie e a presto

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Realizzazione prototipo

Messaggio da AndreaNSR125 » domenica 23 febbraio 2014, 2:36

direi che come minimo dovresti mettere un immagine di questo telaio... e anche quali strumenti hai a disposizione, perchè farlo in ferro probabilmente ti verrebbe a costare meno che a farlo in legno :P

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Realizzazione prototipo

Messaggio da zeffiro62 » domenica 23 febbraio 2014, 9:11

secondo me hai sbagliato sezione del forum
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

aporelly
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2014, 21:40
Località: Bologna

Re: Realizzazione prototipo

Messaggio da aporelly » domenica 23 febbraio 2014, 10:41

Buongiorno a tutti,
ecco! lo sapevo che sbagliavo subito qualcosa :)
Zeffiro perdonami, ma è il mio primo messaggio. dimmi in quale sezione sarebbe più giusto, o se puoi sposta direttamente la conversazione nella sezione giusta.

Hai ragione Andrea, ecco un'immagine del telaio, la forcella anteriore non sarebbe da fare.
800x600.jpg
in pratica i pezzi sono il triangolo anteriore (che del triangolo ha ormai poco), il carro posteriore e un'altro elemento che serve per sistemare la sella.

io non ho nessun macchinario, nè le capacità di utilizzarlo!
ho realizzato il file e speravo che con un macchinario cnc, tipo una fresa, si potesse fare il lavoro in un modo quasi automatico, dando "in pasto" alla macchina il file 3D.

in realtà non so nemmeno se è una cosa fattibile.. e per questo motivo scrivo qui per avere qualche consiglio e per trovare qualcuno interessato al progetto, che abbia voglia di darmi una mano.
... o semplicemente per farmi dire "non si può fare!" o costerebbe tantissimo...


ipotizzavo il legno, o l'mdf, perchè mi sembravano i materiali più facili da lavorare, e al tempo stesso che permettessero di assemblare il resto dei componenti.
ma voglio ribadire la mia totale ignoranza in campo pratico, e se esistono dei metodi e macchinari che permettano di fare quello che mi serve in ferro o in altro modo a me vanno benissimo!

ho provato a sentire per stampare il file in 3D, ma mi hanno proposto un prezzo che non posso affrontare, circa 4000 euro, che magari è realmente il prezzo che ci vuole per quella lavorazione, ma che uno studente, da solo, credo che difficilmente possa permettersi.

grazie a tutti e buona domenica!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Realizzazione prototipo

Messaggio da Zebrauno » domenica 23 febbraio 2014, 11:14

In mdf e vorresti poi montarci pure le componenti....a solo scopo dimostrativo immagino.
In ogni caso la cifra che ti chiederanno ,se il lavoro e' ben fatto, non sara' lontana da quella della stampa 3d.

ciao

aporelly
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2014, 21:40
Località: Bologna

Re: Realizzazione prototipo

Messaggio da aporelly » domenica 23 febbraio 2014, 11:37

si, lo scopo sarebbe quello di portarla alla discussione della tesi, quindi non dovrà essere usata, ma solo vista e al massimo toccata.
penso che potrebbe essere fatta anche in polistirolo e poi irrobustita con vetroresina o processi similari, dei quali però, purtroppo non ho nessuna esperienza, e scrivo qui anche per avere qualche consiglio in questo senso.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Realizzazione prototipo

Messaggio da TIRZAN » domenica 23 febbraio 2014, 13:53

per fare un prototipo secondo me ti conviene puntare direttamente alla stampa in 3D.

fare pezzi del genere su una fresa CNC è tutto da vedere....come minimo serve cmq chi ti faccia il programma tramite CAD/CAM e poi trasferirlo in una macchina a 5 assi in continuo...ma avrebbe un costo non indifferente.

aporelly
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2014, 21:40
Località: Bologna

Re: Realizzazione prototipo

Messaggio da aporelly » domenica 23 febbraio 2014, 13:56

beh il file lo fornisco io.. avevo sentito che poteva andare bene l'obj, ma se serve posso fare anche step (stp,stl) o dwg

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Realizzazione prototipo

Messaggio da Zebrauno » domenica 23 febbraio 2014, 15:53

Riapri il topic in sezione CERCO e formula una precisa richiesta per quello che ti serve indicando chiaramente le tempistiche che hai e il budget....esiste anche gente dotata magari di macchine non ottime ma disposta a lavorare gratis per divertimento, o comunque persone capaci che sono disposte a cimentarsi in questo lavoro che ti faranno un preventivo.

ciao

aporelly
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2014, 21:40
Località: Bologna

Re: Realizzazione prototipo

Messaggio da aporelly » domenica 23 febbraio 2014, 16:32

Grazie mille Zebra1!!

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Realizzazione prototipo

Messaggio da TIRZAN » domenica 23 febbraio 2014, 17:01

tu fornisci il file es step....poi c'è tutto il lavoro da fare col CAM prima di poter poi mettere in macchina un programma.

per me fai prima a far fare una stampa 3D in un Fab Lab o simile.

aporelly
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2014, 21:40
Località: Bologna

Re: Realizzazione prototipo

Messaggio da aporelly » domenica 23 febbraio 2014, 17:35

ah! perdonami, pensavo che fosse la trasformazione in file step il passaggio cad/cam..
non credevo ci fosse un'ulteriore passaggio
scusami ma è la mia prima esperienza con macchine a controllo numerico

ho stampato alcuni modelli con stampa 3D, e li mi è sempre bastato fornire i file..
ora che mi ci fai pensare forse il passaggio cad/cam è stato fatto lo stesso

grazie comunque

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Realizzazione prototipo

Messaggio da AndreaNSR125 » domenica 23 febbraio 2014, 18:32

perdonami la domanda, ma tu sei ing.meccanico oppure architetto?

La realizzazione a macchina, che sia legno piuttosto che polistirolo, richiederà sempre cifre importanti... il pezzo è complicato, e non è il tempo macchina che ti costa, quanto invece tutto il discorso di attrezzaggio, eccetera.

quello che farei io al tuo posto è sezionare la struttura per piani (o altre strategie più efficienti, ma a questo ci penserai tu), diciamo intervallati di 5 centimetri, ricavare l'ingombro (in squadro rispetto al piano) di ciascuna "fettina", e tagliarlo da un pannello di polistirene espanso (non il polistirolo da imballagigo, ma sostanzialmente quello che si usa per isolamento termico, che non ha "le palline").
A questo punto incolli le fettine le une sulle altre e con carta vetrata e pazienza, ricavi la tua forma definitiva.
Ricopri tutto con resina epossidica e fibra di vetro, carteggi, stucchi, vernici.

aporelly
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2014, 21:40
Località: Bologna

Re: Realizzazione prototipo

Messaggio da aporelly » domenica 23 febbraio 2014, 18:39

ottima soluzione!
avevo pensato ad una cosa del genere, ma non conoscendo l'esistenza di pannelli di polistirene, avevo pensato al taglio laser di plexiglass o compensato, cosa che comunque non avrei potuto fare da solo.. ma così credo di potercela fare!

grazie mille

Mangusta

Re: Realizzazione prototipo

Messaggio da Mangusta » domenica 23 febbraio 2014, 20:51

Zebrauno ha scritto:Riapri il topic in sezione CERCO e formula una precisa richiesta per quello che ti serve indicando chiaramente le tempistiche che hai e il budget....esiste anche gente dotata magari di macchine non ottime ma disposta a lavorare gratis per divertimento, o comunque persone capaci che sono disposte a cimentarsi in questo lavoro che ti faranno un preventivo.

ciao
Dovresti leggerti o rileggerti il regolamento della sez. mercatino. :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”