Buongiorno a tutti,
ecco! lo sapevo che sbagliavo subito qualcosa

Zeffiro perdonami, ma è il mio primo messaggio. dimmi in quale sezione sarebbe più giusto, o se puoi sposta direttamente la conversazione nella sezione giusta.
Hai ragione Andrea, ecco un'immagine del telaio, la forcella anteriore non sarebbe da fare.
800x600.jpg
in pratica i pezzi sono il triangolo anteriore (che del triangolo ha ormai poco), il carro posteriore e un'altro elemento che serve per sistemare la sella.
io non ho nessun macchinario, nè le capacità di utilizzarlo!
ho realizzato il file e speravo che con un macchinario cnc, tipo una fresa, si potesse fare il lavoro in un modo quasi automatico, dando "in pasto" alla macchina il file 3D.
in realtà non so nemmeno se è una cosa fattibile.. e per questo motivo scrivo qui per avere qualche consiglio e per trovare qualcuno interessato al progetto, che abbia voglia di darmi una mano.
... o semplicemente per farmi dire "non si può fare!" o costerebbe tantissimo...
ipotizzavo il legno, o l'mdf, perchè mi sembravano i materiali più facili da lavorare, e al tempo stesso che permettessero di assemblare il resto dei componenti.
ma voglio ribadire la mia totale ignoranza in campo pratico, e se esistono dei metodi e macchinari che permettano di fare quello che mi serve in ferro o in altro modo a me vanno benissimo!
ho provato a sentire per stampare il file in 3D, ma mi hanno proposto un prezzo che non posso affrontare, circa 4000 euro, che magari è realmente il prezzo che ci vuole per quella lavorazione, ma che uno studente, da solo, credo che difficilmente possa permettersi.
grazie a tutti e buona domenica!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login