Drive Leadshine AM882

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Drive Leadshine AM882

Messaggio da danieleee » martedì 29 gennaio 2013, 22:21

Ciao a tutti,girando qua e la,la mia attenzione è stata attirata da questi drive....mod. Leadshine AM882
http://www.leadshine.com/Product_Show.aspx?Id=44
la cosa più interessante,è che hanno un software chiamato Pro Tuner per poterli configurare a piacimento...
e se non ho capito male...,per comunicare con i drive,il computer deve essere provvisto di porta RS232...
domanda....
ma questo tipo di porta,io non la vedo più sulle schede madri già  da parecchi anni...
secondo voi esistono adattatori...??
non capisco perchè usare una tipologia di connessioni così "vecchia"...
qualcuno sà  dirmi qualche cosa in merito..?
grazie.

turbina

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da turbina » mercoledì 30 gennaio 2013, 11:12

la rs232 anche se vecchia resiste nel futuro perchè semplice e affidabile, ci sono miliardi di dispositivi tuttoggi funzionanti nel modo che la usano (ad esempio i modem), compra un convertitore usb rs232 e sei a posto , con meno di 10 euro.

mirkus
Junior
Junior
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 9:10
Località: venzone (UD)

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da mirkus » mercoledì 30 gennaio 2013, 13:24

buongiorno,
ti diro di piu i driver assomigliano piu a dei servo che a dei stepper, funzionamento silenziosissimo e la funzione stall detection che si accorge di un eventuale perdita di passi e manda in fault l'azionamento, grande regolazione di corrente da 0.5 a 8 ampere, secondo me sono ottimi se li hai acquistati hai fatto un ottimo acquisto
saluti
mirko

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da danieleee » mercoledì 30 gennaio 2013, 19:25

sinceramente non li ho ancora presi...sono indeciso tra un paio di modelli....
qualcuno di voi ha avuto occasione di provarli...??
altra curiosità ...
se l'azionamento và  in fault...lo può segnalare a mach3?,e di conseguenza interrompere il funzionamento?

Lucariel
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 23:55
Località: Napoli

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da Lucariel » giovedì 31 gennaio 2013, 16:12

io li ho acquistai ormai un anno fa`.... solo provati sul banco e mi sono sembrati ottimi ma non ho potuto ancora montarli....

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da danieleee » giovedì 31 gennaio 2013, 22:12

A quanti volt alimenti i drive...?
io ho questi motori....
http://www.cnc-plus.de/CNC-Electronics/ ... -0-Nm.html
sono motori eccezzionali,e purtoppo con i drive che possiedo al momento,non riesco a sfruttarli a pieno.... :?
secondo te potrebbe andare bene questo tipo di drive...?
che motori hai...??

mirkus
Junior
Junior
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 9:10
Località: venzone (UD)

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da mirkus » giovedì 7 febbraio 2013, 0:16

tranquillo li piloti tranquillamente, io ho dei nema 34 da 8A alimentati a 55v e vanno benissimo, per il discorso fault con mach 3 quando l'azionamento va in errore va alta l'uscita di fault e la puoi interfacciare con mach 3 configuri un ingresso sulla parralela e il gioco e fatto... e la cosa piu stepafecente e che con sti drive i motori nn li senti nemmeno andare... che dire ottimi!!

Willy76
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 18:20
Località: Oleggio

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da Willy76 » martedì 25 febbraio 2014, 22:01

Salve a tutti, mi inserisco nella discussione perchè ho acquistato gli azionamenti in questione ed ho un sacco di problemi, penso dovuti alla configurazione...
Ho acquistato questo kit:
http://www.zappautomation.co.uk/it/step ... tallo.html
composto dalle seguenti parti:
1 X ZP5A-INT Breakout bordo
3 X 8.2a ad alte prestazioni driver microstepping digitali (AM882)
3 X 12 Nm SY85STH156-6204B motori passo-passo
1 X PS806-5 - 68V/6A, 500W di alimentazione non regolata

Ho collegato l'emergenza ed i limiti sullo stesso pin (facendo una serie) ed opportunamente configurato mach3, gli ingressi della scheda per i limiti li ho utilizzati per i segnali di home ed infine l'ingresso di limite dell'asse A lo ho utilizzato per il probe. Però non riesco a capire come fare in modo che quando gli azionmenti vanno in allarme mi fermano mach3. Ho provato a mettere il contatto ALM+ e ALM - in serie con l'emergenza ma non succede nulla, mach3 non si accorge quando il driver va in allarme!
Il problema più grosso è sui motori... Ho provato a fresare un lavoro fatto già in precedenza con una vecchia cnc e a sono rimasto allibito... si sposta in maniera confusa e toglie materiale dove non deve e durante la lavorazione sembra che avanza in diagonale dove in realtà è una retta!!!
Secondo voi è dovuto all'errata configurazione degli azionamenti? Non ho esperienza nella configurazione, non ne ho mai utilizzati prima...poi il manuale è tutto in inglese... :shock:
In che modo si devono settare? La Durata del segnale step e dir (5 us vanno bene?)
Il DIP 8 come va impostato? Fronte di salita o discesa, come faccio a capirlo?
Per configurarlo con Protuner devo mettere dutti i DIP (1-2-3-5-6-7) su ON giusto?
Mi sapreste dire come impostare i vari parametri?
-PeakCur
-MicroStep
ElecDamp
Idle Current.
Idle Time
Alarm Signal
CommandType
ActiveEdge
DirectionDef
Phase Error Detection:
Sensorless Stall Detection
Pulse Smoother
ENA Reset
Low-active ENA

Chiedo scusa se ho fatto un sacco di domande ma sono veramente disperato, ho spesoun sacco di soldi e non riesco a far funzionare come si deve la mia cnc... se qualcuno riuscisse ad aiutarmi...

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da danieleee » mercoledì 26 febbraio 2014, 0:59

Ciao,hai del materiale di ottima qualità,secondo me hai commesso solo degli errori.
Io innanzitutto scollegherei momentaneamente ALM,solo il tempo necessario per capire bene.
Secondo me la causa è li..
Io ho tutti drive della leadshine e vanno a meraviglia!
Dammi retta..iniziamo da li..
Se hai comprato da loro anche i motori,dovresti avere una tabella dove in ogni numero corrispondono dei determinati motori.
Non andare per il momento ad incasinarti la vita con il pro tuner!
E poi tuoi drive hanno auto diagnosi.
Anche qui verifica,ma devi mettere la freccia a zero poi spostare un piedino su e giù su on e off.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da danieleee » mercoledì 26 febbraio 2014, 9:17

Allora tranquillo che la risolviamo..
Ci devi solo dare delle indicazioni in più..
Che passo hai nelle viti?
Hai riduzioni,presa diretta..cosa?
Per il momento SW8 lascialo come default.
I motori sono collegati giusti con le loro fasi??
La corrente ai motori a quanto è impostata?
Per auto calibrazione è spiegato nel manuale a pagina 10.
Devi mettere la freccia sullo zero,poi nel tempo di un secondo devi portare SW4 passando da OFF ON OFF
In questo modo fa' auto taratura parametri motore.
Però prima devi aver impostato la corrente di uscita.
Quando avevo la parallela il tempo in Mach3 era impostato a 9.
Altra cosa.
Se hai i limiti collegati con emergenza,nel caso vai in fine corsa premendo uno di essi sei costretto a togliere corrente alla cnc e far girare a mano i motori per uscire dallo scatto dei micro,perché nel modo in cui la usi è come se tieni premuto il fungo di emergenza e quindi rimani bloccato.
I micro passi come sono settati,sia sui drive che in Mach3?

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da danieleee » mercoledì 26 febbraio 2014, 9:27

Altra cosa..
Che sistema operativo hai sul computer?
La parallela è integrata nella scheda madre oppure è stata aggiunta?
Secondo me hai fatto un po di pasticci con i collegamenti..
Probe collegato ad un limite!!non credo funzioni!!
Inizia a scollegare allarme drive e quel probe..

Willy76
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 18:20
Località: Oleggio

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da Willy76 » mercoledì 26 febbraio 2014, 15:08

Grazie mille per la risposta!
Allora partiamo dall'inizio... ho un pc con xp e ovviamente uso mach 3.
Attualmente ho già scollegato alm+ e alm- ed il probe al momento è scollegato, anche se lo ho provato e fa il suo lavoro.
Ho già fatto l'auto apprendimento mediante switch 4.
Dimenticavo la corrente è impostata a 6A il passo a 2 ed ho viti a ricircolo passo 5.
Spero di non aver dimenticato nulla...
Che impostazioni mi suggerite? Ho anche pensato che sia mach ad impazzire... che ne dite? Devo provare a fotmattare e reinstallare?
Dimenticavo la parallela è integrata.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da danieleee » mercoledì 26 febbraio 2014, 17:18

Passo a 2 cosa intendi?
Magari prova a installare ancora Mach3
Formattare un intero pc mi pare sia un po esagerato..

scj

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da scj » mercoledì 26 febbraio 2014, 17:23

confermo che i drive sono il top che si può avere per pilotare motori passo passo. E non costano manco un granchè!
Se hai problemi la causa non sono certamente i drive. Comunque di solito si comincia a far andare la macchina col minimo sindacale (drive, motori e null'altro) poi si inizia ad aggiungere un pezzo alla volta (emergenza, finecorsa, allarmi vari). Se da uno step all'altro incontri problemi i guai sono presto individuabili.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da danieleee » mercoledì 26 febbraio 2014, 18:21

È la cosa migliore!!!.bisogna procedere a piccoli passi!!!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”