Software per cnc (autocostruita)

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
distefanom
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 19 giugno 2008, 9:31
Località: San Tammaro (CE)
Contatta:

Software per cnc (autocostruita)

Messaggio da distefanom » venerdì 28 febbraio 2014, 17:47

Salve a tutti!
Sono nuovo ed autodidatta in questo campo.
Mi sono autocostruito una cnc utilizzando una scheda e dei motori acquistati on-line.
Esattamente la CNC611 con MACH3.
Il tutto, straordinariamente funziona. E di questo me ne rallegro molto.
Ma ho trovato questo problema:
Per passare da un disegno geometrico semplice, tipo linea, cerchio, un rettangolo, una linea spezzata, etc, forme geometriche, semplici, etc. al taglio sul pezzo mi risulta sempre una cosa alquanto laboriosa e scomoda.
Essendo io un modellista, e dovendo nella maggior parte delle volte, fare semplicemente delle pannellature, cioè ritagliare fogli in plastica seguendo delle geometrie precise; mi piacerebbe poter fissare il foglio sul piano di lavoro. e dopo aver acquisito i limiti dell'area di lavoro disegnare appunto, direttamente sullo schermo delle linee, cerchi e mi servirebbe che quanto disegnato mi venisse replicato sul foglio da ritagliare.
Vi ripeto, sono nuovo del forum e non so neanche se alla fine quanto esposto risulta OT, ma vorrei sapere se c'è qualcuno che ha avuto lo stesso tipo di problema e magari conosce una soluzione (possibilmente semplice) a questo tipo di lavorazione, che io definirei ONE-TIME.
Infatti di pezzi ritagliati difficilmente me ne servirà mai più di uno.
Qualcuno è così gentile da darmi un aiuto?
grazie!
Mario
Mario

Claw_Reed
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 1 dicembre 2013, 10:46
Località: Milano

Re: Software per cnc (autocostruita)

Messaggio da Claw_Reed » venerdì 28 febbraio 2014, 20:27

Ciao Mario, sebbene sia nuovo anch'io mi permetto di darti il benvenuto sul forum.

Mi sembra di capire che tu abbia bisogno di un programma CAD/CAM.
Praticamente è un software che traduce un disegno vettoriale fatto con programmi quali Autocad, Solidworks o illustrator in gcode comprensibile a mach3.

Io sono partito inizialmente con Artcam Express. Non costa molto e permette di disegnare e trasformare i disegni in percorsi utensili per la tua CNC. Inoltre puoi importare i vettori da altri programmi.
Per esempio disegni dei profili in Autocad senza grosse difficoltà salvi il file in DXF e da Artcam lo importi. Poi dici ad Arcam cosa vuoi fare con quel disegno (se incidere lungo le linee, se svuotare le aree racchiuse nei poligoni e così via).

Non è la soluzione ottimale, ma Artcam costa poco e Autocad lo puoi scaricare dal sito ufficiale con licenza per 36 mesi.

Spero di esserti stato d'aiuto :)

Buona serata

Luigi

Avatar utente
distefanom
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 19 giugno 2008, 9:31
Località: San Tammaro (CE)
Contatta:

Re: Software per cnc (autocostruita)

Messaggio da distefanom » venerdì 28 febbraio 2014, 22:01

Ciao Luigi!!!! :D
Grazie tantissime della tua cortese risposta!

Penso che hai capito molto bene il mio problema, cioè quello di poter avere un "percorso breve" diciamo così, tra il disegno e il prodotto finito.
Il problema che ho incontrato fin'ora è quello che non c'è una relazione diretta tra il disegno che anch'io ho provato a fare su autocad o programmi simili, e quello che ottengo sul piano di lavoro.
Infatti mach3 è un programma molto buono, ma (dal mio punto di vista) incredibilmente complicato da usarsi per la quantità ENORME di parametri da regolare.
Inoltre, non lavorando in continuazione con queste cose,e il tempo che passa mediamente tra un lavoro e l'altro, mi è capitato di dimenticare, ad es., di settare un flag in mach3 e perdo una enormità di tempo, tra prova ed errori, a far funzionare la macchina.
Senza parlarti che comunque, non c'è relazione tra l'anteprima che vedi sullo schermo e quello che fa la punta della fresa con i suoi motori.
Cioè mi servirebbe qualcosa che direttamente pilotasse i motori, senza mettere frammezzo fattori di scala, e tutte quelle menate che non rendono questo bellissimo strumento uno strumento appunto UTILE, cioè che prendo le misure, mi siedo, accendo la macchina stabilisco i limiti e faccio il disegno (ripeto: rettangoli, cerchi, linee, lettere, etc.) e lui mi fa vedere l'anteprima e poi se va bene lo fa.
Io avevo visto artcam e per il fatto che era a pagamento (all'epoca non si poteva scaricare la versione demo, se non vado errato), lo scartai.
Poi, mi viene un dubbio: essendo la mia cnc pilotata dalla porta parallela (è una vecchia scheda CNC611 di sancono, non so se l'hai mai vista) può funzionare con artcam?
Non so se questo tipo di interfaccia sia conosciuta da questi americani... bah. :roll:
Certo potrei scaricarmi la demo. e poi? passare sempre per Mach3? Per carità!
mi piacerebbe sapere se tu vedi una soluzione a questo mio "pusillis"
ciao e grazie ancora della tua risposta. :)
Mario
Mario

Claw_Reed
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 1 dicembre 2013, 10:46
Località: Milano

Re: Software per cnc (autocostruita)

Messaggio da Claw_Reed » sabato 1 marzo 2014, 1:22

Ciao Mario,
Allora, penso che ci sia un po' di confusione in quello che mi hai detto.
Mach3 è un programma che serve a pilotare la CNC leggendo i dati dal Gcode che gli fornisci tu. Nel Gcode sono contenute tutte le istruzioni relative agli spostamenti che l'utensile deve fare.
Per farti un'esempio nel gcode c'è scritto quando e di quanto la punta deve scendere, per fare un cerchio indica raggio e traiettoria da seguire e cosi via. Per le persone comuni (ma penso ormai anche in ambito professionale) è impensabile scrivere a mano le istruzioni che la macchina deve eseguire.
Non devi vedere Mach3 come un programma per disegnare il pezzo che devi fresare, lo devi vedere solo come il direttore d'orchestra che fa muovere a tempo tutti i componenti della tua CNC leggendo da uno spartito (gcode) che tu devi fornirgli.

Prendiamo il caso che devi tagliare un cerchio raggio 10mm da una lastra di compensato usando una fresa diametro 4mm. Dovresti calcolare il raggio che deve disegnare la punta dell'utensile, che è lo stesso del cerchio più il raggio della punta e fare quest'operazione con un cerchio è un conto, ma farlo con un pezzo complesso è tutt'altra storia.

Se cerchi "programmi Cad/Cam" scoprirai che ci sono programmi che acquisiscono il tuo disegno e scrivono lo spartito che mach3 poi andrà a suonare sulla tua macchina!!! Artcam è uno di questi!!!

Non importa che tipologia di meccanica tu abbia (ok ok, importa anche quello ma non è questo lo specifico caso), se hai una serie di istruzioni e l'interprete è mach3 sarai sempre in grado di far svolgere alla macchina le operazioni che desideri.

Se non fosse chiaro qualcosa chiedi pure!!! Sono un neofita anch'io, quindi sii clemente se ho detto qualche inesattezza!!!
A presto,

Luigi

tulindo
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 9:40
Località: Sondrio

Re: Software per cnc (autocostruita)

Messaggio da tulindo » sabato 1 marzo 2014, 9:35

Penso che Luigi sia stato iper chiaro nella sua spiegazione.

Pure io sto iniziando la costruzione di una piccola CNC e, in fase iniziale userò la stessa CNC611 (giusto per partire poi il mio sogno è quello di farmi l'elettronica da solo usando la cnc per stampare i circuiti.. ma questo è un altro discorso).
Come ti trovi con questa elettronica?

Per quel che riguarda il software (pure io non farò cose stra complesse) questa è la strada che intendo seguire:
* LinuxCNC che è un software speculare a MACH3 solo che è gratis e, a quanto ho letto sembra pure un pelino più potente (ma un filo più complesso da configurare... però la configurazione la fai una volta sola)
* LibreCAD per generare i DXF (come autocad LT ma gratis). Io lo sto usando per progettare i pezzi per la mia CNC e mi ci trovo molto bene.
* FreeMILL che dovrebbe fare lo stesso lavoro di ArtCAM... di certo sarà meno potente dell'altro ma se la tua esigenza (come la mia del resto) è quella di fare fori, cerchi, rettangoli, ecc penso che sia più che sufficiente. Premetto che non l'ho ancora provato.

Fammi sapere,
Paolo

Avatar utente
distefanom
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 19 giugno 2008, 9:31
Località: San Tammaro (CE)
Contatta:

Re: Software per cnc (autocostruita)

Messaggio da distefanom » sabato 1 marzo 2014, 13:04

salve a tutti!
grazie dei consigli e del vs. interessamento.
Io ho scaricato emc2 che pare sia il programma migliore per pilotare le schede, ma ho avuto difficoltà a formattare un pc con linux/ubuntu. Non so perchè non riesco ad andare fino alla fine dopo la installazione del s.o.
Comunque ho una buona esperienza della CNC611. Penso sia una piastra soddisfacente per chi deve farla lavorare in ambito hobbistisco. Non è molto potente essendo una scheda che può pilotare i motori step a corredo, al massimo per 0,5A.
Quando la comperai, (il kit completo di motori) mi costò circa 100 eu.
Ma la carenza di potenza della CNC611 può essere compensata dalle viti senza fine che pilotano la fresa sugli assi.
A scapito della velocità, appunto.
Io ho usato delle barre filettate da 6mm passo 1mm. Posso facilmente fresare senza problemi e con precisione, ma...LENTAMENTE! :doubt:
Ora, per meno, anche 50 eu trovi roba cinese da ben 4A, di tutto rispetto. E non la devi neanche montare.
Ma per me che non ho problemi di "produzione industriale" va benissimo.
Se a qualcuno dovesse essere utile, posso passargli quello che so su questa scheda.
Per questo cerco un SW semplice, perchè se devo fare una prova e scoprire dopo un'ora che non va bene, beh...
fatemi sapere che ne pensate.
saluti a tutti
Mario

Avatar utente
distefanom
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 19 giugno 2008, 9:31
Località: San Tammaro (CE)
Contatta:

Re: Software per cnc (autocostruita)

Messaggio da distefanom » giovedì 6 marzo 2014, 0:13

Ho Provato librecad.
Mi piace, è abbastanza intuitivo e completo. Grazie per la preziosa informazione.
Ma a me piacerebbe di avere integrato in un unico package, tutti il sistema e pilotare direttamente la CNC611 di sancono.
Mi desse l'anteprima del lavoro da svolgere per poter vedere se tutto è a posto PRIMA di andare in esecuzione la fresatura!!!
Qualcuno sa se esiste qualcosa del genere?
Mario

tulindo
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 9:40
Località: Sondrio

Re: Software per cnc (autocostruita)

Messaggio da tulindo » giovedì 6 marzo 2014, 21:19

Cncsimulator forse ti può aiutare x vedere wuello che farà la cnc. Gratis anche lui.
Però se vuoi tutto integrato...mi sa che devi spendere euri...tanti temo

Rispondi

Torna a “La mia CNC”