inverter Toshiba contro salvavita

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
superpenna
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
Località: bs

inverter Toshiba contro salvavita

Messaggio da superpenna » sabato 28 luglio 2012, 18:47

Ciao a tutti ,

ho provato ad accendere l'elettromandrino da 1.6 kw e il suo inverte Toshiba,
ma salta sempre il salvavita,

avete qualche consiglio da darmi oltre a mettere un salvavita meno sensibile?

Marco

smit56
Member
Member
Messaggi: 380
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 10:45
Località: sale alessandria

Re: inverter Toshiba contro salvavita

Messaggio da smit56 » sabato 28 luglio 2012, 19:42

Premetto che di inverter e elettromandrini non capisco un tubo , ma il salvavita scatta se hai una dispersione verso massa , leggendo il forum non ho mai trovato nessuno che diceva di eliminare il salvavita su macchine controllate da inverter , comtrolla con il tester l'isolamento . :D

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: inverter Toshiba contro salvavita

Messaggio da marcosin » sabato 28 luglio 2012, 21:53

Il problema viene causato dal filtro dell'inverter che in genere è un condensatore che dal positivo del bus dc va a terra.
In alcuni inverter è possibile escludere questo filtro, in altri no.
Le soluzioni drastiche, che spesso si leggono in giro, sono togliere il salvavita o tenere la terra scollegata ma LO SCONSIGLIO ASSOLUTAMENTE! data la pericolosità .
La soluzione tecnicamente migliore è quella di utilizzare una linea di alimentazione dedicata che parte dal contatore e viene protetta con un differenziale adatto alle correnti impulsive e dc in classe B, magari con soglia e tempo di intervento regolabile.
Probabilmente il classe B dovrai regolarlo ad una corrente un pò più alta, quindi non più 20mA ma probabilmente 50-60mA, questo può sembrare poco corretto ma in realtà  un clasee B a 60mA è più sicuro di un classe A da 20mA se viene utilizzato per alimentare degli inverter.
Ti avverto che un differenziale del genere probabilmente costa più dell'inverter!
Ti segnalo questo pdf interessante http://www.sms.bo.it/PDF/Articles/Inter ... ale_00.PDF

storm77
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 24 luglio 2012, 21:32
Località: prato
Contatta:

Re: inverter Toshiba contro salvavita

Messaggio da storm77 » sabato 28 luglio 2012, 22:37

Concordo con marcosin.
Ho risolto piu di una volta con successo installando differenziali in classe A (anche da 30mA a volte) magari se puoi ne installi uno di tipo tarabile in mA e Dt. Mai staccare la terra o togliere il differenziale.

superpenna
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
Località: bs

Re: inverter Toshiba contro salvavita

Messaggio da superpenna » domenica 29 luglio 2012, 9:21

Grazie per i consigli ,

credo che farò a questo punto una linea separata,

e già  che ci sono secondo voi i classici 3kw di casa sono sufficienti per per fare funzionare inverter e mandrino

più 2 motori da 9.2 nm e uno da 7nm o dovrò chiedere i 6kw?

Marco

turbina

Re: inverter Toshiba contro salvavita

Messaggio da turbina » lunedì 30 luglio 2012, 15:06

No non servono i 6kw , i motori da 9.2 nm e 7nm stepper non hanno consumi impulsivi

superpenna
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
Località: bs

Re: inverter Toshiba contro salvavita

Messaggio da superpenna » lunedì 30 luglio 2012, 15:10

è quello che temevo ,richiederò i 6 kw ,speriamo che non ci voglia molto ad averli.

Grazie

Marco

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: inverter Toshiba contro salvavita

Messaggio da stefano830_1 » martedì 31 luglio 2012, 10:17

non sono necessari i 6Kw, turbina l'ha scritto chiaramente :wink:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: inverter Toshiba contro salvavita

Messaggio da Zebrauno » martedì 31 luglio 2012, 14:06

Inoltre il mandrino+inverter consumano solo in funzione dell'impegno, a vuoto l'assorbimento resta sui 300W.

superpenna
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
Località: bs

Re: inverter Toshiba contro salvavita

Messaggio da superpenna » martedì 31 luglio 2012, 17:02

scusate avevo letto con troppa fretta,

meglio così comunque

Grazie

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: inverter Toshiba contro salvavita

Messaggio da progress » mercoledì 5 marzo 2014, 0:29

se non è proprio possibile modificare l'impianto sostituendo il differenziale oppure bypassandolo, dite che è una buona alternativa creare una massa apposita con una palina nel terreno? Dopotutto nelle villette la massa si fa cosi.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: inverter Toshiba contro salvavita

Messaggio da Franco99 » mercoledì 5 marzo 2014, 11:38

@progress:

Ho risposto alla tua domanda in questo thread: LINK

Saluti,

Franco

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: inverter Toshiba contro salvavita

Messaggio da progress » mercoledì 5 marzo 2014, 14:12

letto.... ti ringrazio anche qui!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”