Volendo dotare la mia fresetta di un motore 1.1kW ed avendo il tornio con la stessa potenza ho preso un inverter telemecanic altivar11 da 1,5kw mono-trifase.La serie è la stessa di quello che sto attualmente utilizzando solo che questo è da 0.55kw e non mi ha dato mai problemi.Una volta montato il tutto (motore 2 poli 2800giri-1.1kw + inverter 1.5kw) e acceso è scattato subito il differenziale.Una volta riarmato il differenziale il motore è partito perfettamente ,ma se l'inverter viene spento per qualche minuto succede tutto da capo.Questo credo indichi che lo sgancio avviene alla carica dei condensatori di filtro il cui spunto supera le 30ma del differenziale (aggiungo in classe ac).Inoltre se stacco la terra dal motore avviene ugualmente lo sgancio se invece accendo l'invertr senza terra e poi con estrema cautela la collego va perfettamente.
Ora vorrei sapere se qualcuno nel frattempo (dai post precedenti)ha avuto problemi analoghi al mio e come li ha risolti,ho capito che si potrebbe tentare con un diff. classe "a" o per "scariche atmosferiche" (il b costa decisamente troppo) ,ma vorrei altre conferme di riuscita ,oltre a quella già citata, prima di spendere per un nuovo differenziale classe "a".Premetto che ho una linea dedicata da 6mmq quindi più che sufficiente.
Se non trovassi una soluzione "convenzionale" (es diff. in classe a) non potrei ,se non è una pazzia, isolare l'inverter dalla macchina e collegare quest'ultima e il motore con un filo di terra separato da quello dell'inverter.Poi sul filo di terra dell'inverter pensavo di mettere un rele (cosa non consentita dalla normativa!!!!) sul contatto normalmente chiuso e di fare un apposito circuito che prima mi dia tensione all'inverter e una frazione di secondo dopo (il min possibile) mi colleghi la terra dell'inverter a quella di casa.Facendo cosi eviterei lo spunto di "scaricamento" e la macchina sarebbe comunque sempre collegata a terra (l'inverter è isolato dalla macchina).Puo andare o espode tutto?Qualcuno ha mai tentato qualcosa di simile?Altrimenti smonto l'inverter e monto dei condensatori di filtro + piccoli o ci metto in serie una resistenza di valore basso il min per evitare lo spunto.Qualcuno ha anche tolto il filtro,ma non mi sembra il massimo.
Per ultimo ho trovato che i diff. in classe "A" vanno dai 80E-70E sono prezzi corretti?Voi quanto li avete pagati?