che cosa e un plc?
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
che cosa e un plc?
-
- Senior
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
- Località: Trezzo sull'Adda
Re: che cosa e un plc?
Amat victoria curam
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: che cosa e un plc?
Grazie, praticamente in ambito cnc cosa ci possiamo fare? Saluti
-
- God
- Messaggi: 5329
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: che cosa e un plc?
Ciao dmoglianesi , premetto che non so niente di elettronica , ma a suo tempo mi ero documentato su i PLC , un plc è un sistema a microprocessore , tutto ciò che contiene un microprocessore , per cui anche una memoria RAM , lo puoi considerare Un Computer , in questo caso adibito a scopi specifici , i cosiddetti sistemi embedded .
Di plc , ne esistono di diversi tipi , di piccole dimensioni , a dimensioni maggiori , che variano tra di loro per il numero di Ingressi e uscite , il plc è un sistema modulare , ovvero dopo le funzioni base , cioè leggere segnali di input , e produrre segnali di Output , occorrono dei moduli o schede aggiuntive , per permettergli ad esempio di comunicare in una rete con altri plc o computer , o gestire assi di una macchina tramite schede assi o altro ancora .
Per le funzioni base , il plc si comporta come si comporterebbe ad esempio la scheda Arduino "spero che anche se sei in perù ne abbia sentipo parlare", in pratica in molti casi un plc fa le stesse cose che può fare un microcontrollore , si sceglie di usare un PLC al posto di un microcontrollore ,perchè con quest'ultimo bisogna progettare un elettroni apposita per uno scopo , e non risulta conveniente per pochi pezzi , il plc che è più costoso di un microcontrollore , ma evita la fase costosa di progettazione essendo un componente già pronto.
IL PLC non è indicato per una CNC amatoriale , per via che occorrerebbe programmare sempre il plc per ogni pezzo da eseguire , invece è adatto a automazioni .
Col plc in cofigurazione base , in pratica puoi fare le stesse cose che fai con un arduino , in maniera affidabile , visto che un plc è pensato per restare in funzione 24 ore su 24 .
Purtroppo , i linguaggi con cui si programma un plc , sono linguaggi "insoliti " si programma o mediante un linguaggio grafico , in cui su appositi software disegni il circuito logico , o tramite lingaggi testuale come Structure Test , LA DUCUMENTAZIONE è PRATICAMENTE INESISTENTE , e visto che esistono piccole differenze tra casa costrutrice e un altra ,occorre usare gli strumenti messi a disposizione dalla casa madre e le sue versioni di linguaggio , Che quasi mai sono GRATUITE .
Di plc , ne esistono di diversi tipi , di piccole dimensioni , a dimensioni maggiori , che variano tra di loro per il numero di Ingressi e uscite , il plc è un sistema modulare , ovvero dopo le funzioni base , cioè leggere segnali di input , e produrre segnali di Output , occorrono dei moduli o schede aggiuntive , per permettergli ad esempio di comunicare in una rete con altri plc o computer , o gestire assi di una macchina tramite schede assi o altro ancora .
Per le funzioni base , il plc si comporta come si comporterebbe ad esempio la scheda Arduino "spero che anche se sei in perù ne abbia sentipo parlare", in pratica in molti casi un plc fa le stesse cose che può fare un microcontrollore , si sceglie di usare un PLC al posto di un microcontrollore ,perchè con quest'ultimo bisogna progettare un elettroni apposita per uno scopo , e non risulta conveniente per pochi pezzi , il plc che è più costoso di un microcontrollore , ma evita la fase costosa di progettazione essendo un componente già pronto.
IL PLC non è indicato per una CNC amatoriale , per via che occorrerebbe programmare sempre il plc per ogni pezzo da eseguire , invece è adatto a automazioni .
Col plc in cofigurazione base , in pratica puoi fare le stesse cose che fai con un arduino , in maniera affidabile , visto che un plc è pensato per restare in funzione 24 ore su 24 .
Purtroppo , i linguaggi con cui si programma un plc , sono linguaggi "insoliti " si programma o mediante un linguaggio grafico , in cui su appositi software disegni il circuito logico , o tramite lingaggi testuale come Structure Test , LA DUCUMENTAZIONE è PRATICAMENTE INESISTENTE , e visto che esistono piccole differenze tra casa costrutrice e un altra ,occorre usare gli strumenti messi a disposizione dalla casa madre e le sue versioni di linguaggio , Che quasi mai sono GRATUITE .
CIAO A TUTTI !
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: che cosa e un plc?
per macchine con i contro c.....zi, dove devi anche automatizzare il caricamento pezzi ecc, Siemens, e fanuc per esempio fanno plc dedicati, e molti controlli blasonati commerciali sono su base plc.
-
- God
- Messaggi: 5329
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: che cosa e un plc?

CIAO A TUTTI !
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: che cosa e un plc?
Grazie per le informazioni, ho fatto molto bene a starne alla larga, no e. Per le mie scarse conoscenze in questa branca dell'elettronica, sono un quasi recnico alla vecchia maniera e solo sentir parlare di bit mi sento male, ne vedo tantissimi di plc buttati per terra e ci rinarranno, ciao dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: che cosa e un plc?
ciao turbina ad averlo saputo visto che venivo in italia te ne portavo qualcuno, ne ho preso uno ad neanche 1 € nuovo, se la cosa ti interessa quando ritorno a lima vedo cosa c'è e se ti serve te li mando, normalmente son mitsubisci a 32 o 64 canali e si potranno pagare un centinaio di € al massimo, poi come da te consigliato sono riuscito a far funzionare i servomotori bldc con il driver delle biciclette tanto che ne sto construendo uno alimentato a oltre 200 volt, al mio ritorno spero di terminarlo, ultimamente ho preso un servomotor allen Bradley da 220 volt 4 kw piccolissimo che gia andrebbe bene cosi, ciao dalmazio
Re: che cosa e un plc?
I mitsubishi hanno un catalogo con un mucchio di varianti quindi trovare il modello esatto che e' utilizzabile da me lo ritengo poco probabile comunque ti faro' sapere qualcosa di piu
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: che cosa e un plc?
bene eventualmente io vedo cosa hanno disponibile e ti invio le informazioni, se c'e qualcosa che ti puo essere utile me lo dici e io provvedo, pensa che sono tanto conosciuto che prendo la roba a credito o in prova e poi la pago o la restituisco
, ciao
