mi sto trovando a dover scegliere i motori per la mia CNC che è in fase di progettazione: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=51943
All'inizio, sbagliando, mi focalizzavo esclusivamente su Nm e corrente assorbita, ma approfondendo ho iniziato a valutare anche le curve caratteristiche di Nm in rapporto agli RPM. A questo punto, volendoci focalizzare momentaneamente solo sull'asse X, avevo valutato 4 tipo di motori:
1. Sanyo Denki SM2862-5255 - 7 Nm - 6A: http://goo.gl/3MMi0e
2. Pamoco P852H2A6004 - 7 Nm - 6A (grafico in alto a sinistra): http://goo.gl/osbFdP
3. Song Yong SY85STH118-6004B - 8,6 Nm - 6A (grafico in alto a destra): http://goo.gl/eZJBZl
4. Leadshine 86HS85 - 8,5 Nm - 6,8A (grafico in basso): http://goo.gl/Jpjfdx
Escludendo il primo (Sanyo) per problemi di budget, rimangono gli altri 3. In allegato ho messo le curve caratteristiche dei Nm in rapporto agli RPM. Se non ho "cannato", mi sembra che tra i tre, il migliore sia il Song Yong, apprendendo con stupore che il Leadshine eroga gli 8,5 Nm nominali, solo fino a 100-150 giri avendo un calo a picco immediatamente dopo. Non mi sarei mai immaginato una cosa del genere. So che all'aumentare del numero di giri la coppia cala, ma non immaginavo a quei livelli. In pratica si acquisterebbe un motore da 8,5 Nm che però per un uso "classico" sulle macchine CNC, a 8,5 Nm non gira praticamente MAI!
A questo punto mi sto orientando proprio sull'acquisto del Song Young venduto da Zapp, che da quello che vedo, è l'unico dei 3 che riesce ad avere "più o meno" una curva caratteristica migliore considerato il range di giri degli altri. Le mie valutazioni sono corrette? Ho sbagliato ad interpretare qualche dato e a fare la mia scelta?
Grazie a tutti
Luc@