vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce?

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » martedì 25 marzo 2014, 8:32

i cavi si stagnano e si ricoprono di un tubicino termorestringente in zona saldatura.... Ma visto che ne hai otto non serve che li prolunghi tutti. Ti spiegherò al momento opportuno

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » martedì 25 marzo 2014, 8:32

errore-doppione
Ultima modifica di scj il martedì 25 marzo 2014, 8:33, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » martedì 25 marzo 2014, 9:20

ok per i cavi aspetto
per ora ho trovato questo giunto per il motore
http://www.ebay.it/itm/Giunto-5mm-8mm-s ... 1c3b3832b4
è flessibile, suppongo si possano adattare entrambi i diametri, può andare bene?

invece ho qualche problema per la flangia per attaccare il motore.
per capire quale dovrei aspettare di montare il giunto per capire l'altezza di raccordo, giusto?

in ogni caso avrei trovato questa ma non riesco a capire bene se le misure corrispondono perchè il motore che ho io ha le misure che vedi nella foto
http://www.ebay.it/itm/NEMA-23-FLANGIA- ... 4ac57e6968
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » martedì 25 marzo 2014, 10:07

i giunti vanno bene ma prendine qualcuno di scorta perchè sono la versione che tende a rompersi quando li sfili

Io preferisco questi
http://www.ebay.it/itm/Flexible-6-x-12- ... 27caa0a209

perchè sono divisibili.


Per la flangia fai un blocchetto in alluminio e poi avvitaci 4 spezzoni di barra filettata tipo la foto allegata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » martedì 25 marzo 2014, 12:49

Per il link al giunto che mi hai postato la consegna è stimata non prima di metà aprile (sight)
puoi dirmi se questi che come tipologia sembrano gli stessi vanno bene?
http://www.ebay.it/itm/Giunti-oldham-co ... 4177272739
qui nel giro di qualche giorno dovrebbero arrivarmi partono da torino, cosa te ne pare?

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » martedì 25 marzo 2014, 14:15

oddio, io ti ho messo un link giusto per vedere come erano fatti. Ti consiglio di prenderli già di misura giusta. da una parte 6.35mm e dall'altra il diametro del perno della vite.

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » mercoledì 26 marzo 2014, 7:51

Ciao Simone, le misure che ho sono motore 6,35 e vite 6 e avrei trovato questi dove posso impostare le misure
Mi sembrano simili a quelli che mi hai indicato e se faccio l'acquisto oggi tra lunedi e giovedì prossimo mi arrivano
http://www.ebay.it/itm/x3-SRJ-JM25C-Cou ... 3383e2ce7b
pensavo di prenderne questa offerta da tre per averne un paio in più, cosa te ne pare?

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » mercoledì 26 marzo 2014, 10:35

se ti va bene spendere 45 euro allora vai tranquillo.

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » mercoledì 26 marzo 2014, 11:41

ok, presi, grazie!
ti aggiorno appena ho novità
buona giornata

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » venerdì 28 marzo 2014, 18:04

Ciao, i giunti dovrebbero arrivarmi lunedì però intanto ho seri problemi con la flangia per il motore.
Come puoi vedere dalla foto la sede di appoggio per il motore è davvero piccola e misura appena 4 cm x 4,4 cm mentre io mi ritrovo un motore nema che misura 5,64 cm x 5,64 cm.
per poter montare il motore dovrei sostituire quella parte finale che vedi con un pezzo con stessi incastri con testa svasata ma con una misura più grande per poter fissare il motore ... il tutto mantenendo la centratura tra perno motore e vite.
Mi vedo un po in difficoltà e per questo ho iniziato a cercare per vedere se trovavo qualcosa di già pronto e nella seconda foto di fatto esiste un adattatore per nema 23 per l'asse che ho comperato però lo vendono con l'intero asse.
Ho scritto al venditore per sapere se vendeva solo la flangia per cui adesso aspetto risposta, però dubito perchè ormai sono già due giorni che ho scritto!

tu mi sai suggerire qualcosa o qualche link dove posso trovare quel tipo di flangia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » venerdì 28 marzo 2014, 21:41

Se chiedi qua in forum è pieno di gente che ti farebbe la flangia. Prova a mettere uno schizzo. Quei pezzi si fanno con facilità.

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » sabato 29 marzo 2014, 7:26

Grazie Simone, di fatto non ho ancora ricevuto risposta da chi lo vende per cui ieri ho provato con conoscenti qui in zona che hanno la possibilità di farmi il pezzo e oggi dovrebbero farmi sapere, in ogni caso sto preparando il disegno con le misure.

Nello stesso tempo, per quanto riguarda i fili da allungare del motore nuovo dell'asse z, li ho già preparati stagnandoli e proteggendoli (spero vada bene anche del nastro isolante), ora dovrei fare la stessa cosa con quelli vecchi che hanno 8 fili, però quali devo considerare e rispetto al motore nuovo come devo fare l'accoppiamento dei colori?

in ultimo, ti posto l'immagine della struttura che ho fatto sull'asse z per il dremel, è stabile e quando accendo il dremel alla massima velocità resta stabile e ferma anche quando arrivo a toccare il piano, non esitare a dirmi se ho fatto cavolate!
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » sabato 29 marzo 2014, 7:51

Ok, nastro isolante può andare. Supporto dremel devi vedere come si comporta. Lo vedo un po' esile ma solo le prove diranno come andrà. Se flette sotto sforzo mettici due astine (puntoni) di lato. Per i fili adesso vediamo di capire come vanno. Mi serve sapere sigla motori, caratteristiche e caratteristiche della tua scheda.

scj

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da scj » sabato 29 marzo 2014, 9:30

Ho visto le caratteristiche del motore su una tua vecchia foto.mi pare di averne uno simile. Dopo cerco, magari siamo fortunati con i colori dei cavi

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: vecchio modello per incidere venture qualcuno la conosce

Messaggio da alanparis » sabato 29 marzo 2014, 19:35

Ciao,
il dremel ho provato a farlo girare a vuoto alla massima velocità e appare stabile e ben fissato, però fino a quando non lo provo all'opera non riesco a dirlo, nel caso rinforzerò come mi hai suggerito.
per la flangia sto finendo il disegno ma ho fatto anche un fotomontaggio con le specifiche, appena sono pronto (sto ancora aspettando la risposta del venditore) apro un post di richiesta.

Nelle foto allegate trovi le caratteristiche del motore
Per la scheda (di cui ho messo foto) per le caratteristiche ti metto il link dell'acquisto perchè in fondo ci sono le tabelle delle specifiche tecniche e riportarle si incasinava tutto
http://www.ebay.co.uk/itm/German-Ship-F ... OC:IT:3160

in ultimo ti metto anche la foto dell'alimentatore
dimmi se hai bisogno di altro per capire
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”