info costi per cnc casalinghe!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: info costi per cnc casalinghe!

Messaggio da artico78 » domenica 6 aprile 2014, 11:30

Dalla mia esperienza posso dirti di spendere bene e una sola volta, con componenti buoni, io sono già sopra i 2600
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: info costi per cnc casalinghe!

Messaggio da tutù » mercoledì 9 aprile 2014, 18:01

Se ti procurassi una tavola a croce usata con guide a coda di rondine e ci affiancassi un asse z, magari fatto da te con travi e piastre di ferro inbullonate o profilati di alluminio e guide e viti usate, e trovassi un elettromandrino sempre usato, con 500 euro forse riusciresti a cavartela per la sola meccanica e con risultati quasi decenti... su www.ebay.de si trovano moltissime parti meccaniche usate, e anche cnc intere, in Italia non si trova neanche un decimo di quello che offre l'ebay tedesco, mettiti con google translate ed armato di pazienza e magari avrai fortuna. C'è la proxxon che fa una colonna per fresare con annessa tavola a croce (che non arriva però a 300x300) cui associare un qualsiasi elettromandrino con collare da 43mm, sia chiaro che lì l'alluminio ce lo fresi male ma staresti sotto i 500, a maggior ragione se lo prendi usato sull'ebay tedesco.

Gigio2k
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 0:14
Località: Pescara

Re: info costi per cnc casalinghe!

Messaggio da Gigio2k » mercoledì 9 aprile 2014, 22:57

Grazie a tutti !
Ho un amico nel forum con cui stiam facendo dei conti per capire quanti kg spingere e dimensionare la macchina... ma... stiamo andando sempre troppo oltre.
Credo che rimarro' con il mio router/fresa fisso sul tavolo ed io che spingo a manina i pezzi :/


Immagine



io farei na cosa simile, ma al posto del dremellino da 200g dovrebbe tener su una fresa da quasi 2kg
tipo questa :


Immagine

Una cnc e' un bell'aggeggino ma rimane ancora troppo costosa per arredare il mio garage :(

contate che le stampanti 3d che non han bisogno di molta forza oramai te le vendono spedite a 250Euro

Rispondi

Torna a “La mia CNC”