
Scherzi a parte: sulla testa della BF20 ho messo lateralmente un supporto montato su guide a ricircolo per poter usare diversi mandrini. In particolare ne ho un paio, uno elettrico e uno a turbina ad aria, che possono montare delle punte o delle frese molto piccole, e delicate va da se. Mi interessava allora avere un sistema dinamomentrico per "dosare" la pressione esercitabile su Z. Un potenziometro lineare montato sulla guida, una molla di controspinta e un pochino di software ed ecco cosa
http://www.youtube.com/watch?v=Fcl5NBalbb4
La velocità di salita, e di discesa ovvio, è modulabile parametrizzandola da mach3 come anche la pressione desiderata. Spero che così le punte da 0.2 millimetri mi durino di più

Il floating head mi dovrebbe anche aiutare, sempre per le punte da foratura e da carving, anche per seguire meglio i pezzi da lavorare con altezza non costante. Sulla sommità della guida c'è uno switch di fine corsa, comunque per evitare che picchi giù. E' anche ovvio che il sistema lavora solo quando è in "affondo" ma lascia il controllo di Z in risalita al software
E comunque mi piace questa cosa, il filmato non rende bene, di poter alzare la testa della fresatrice con un dito
